Connect with us

Attualità

Derby Lazio-Roma: Sicurezza, Chiusure Stradali e Come Raggiungere lo Stadio Olimpico

Published

on

Derby Lazio-Roma: Sicurezza, Chiusure Stradali e Come Raggiungere lo Stadio Olimpico

Oggi, mercoledì 10 gennaio, si terrà l’attesissimo derby tra Lazio e Roma, valido per i quarti di finale della Coppa Italia. Il calcio d’inizio allo Stadio Olimpico avverrà alle ore 18.

Massiccio Dispiegamento di Forze dell’Ordine

In occasione del derby, oltre mille agenti tra polizia, carabinieri e guardia di finanza saranno dispiegati per garantire la sicurezza. Questo massiccio schieramento è stato deciso dal Prefetto durante il vertice di ieri. Le forze dell’ordine saranno impiegate per gestire e controllare l’ordine pubblico, anche nelle strade di accesso allo stadio. Per agevolare l’arrivo dei tifosi, sono state riservate due diverse aree di parcheggio: piazzale Clodio per i tifosi della Roma e via della XVII Olimpiade per quelli della Lazio.

Chiusure Stradali e Zone Pedonali

Dalle ore 14 di oggi scatteranno diverse chiusure stradali. Viale di Tor di Quinto sarà chiuso nel tratto compreso tra via di Civita Castellana e largo Diaz. Altre chiusure includono ponte Duca D’Aosta, piazzale Maresciallo Giardino, lungotevere della Vittoria, via Oberdan, lungotevere Cadorna e le aree circostanti largo e piazzale De Bosis. Alcune aree come viale degli Affari Esteri diventeranno interamente pedonali.

Controlli Sugli Striscioni e Pulizia Post-Partita

La Digos controllerà gli striscioni per evitare la diffusione di slogan antisemiti. L’Ama si occuperà immediatamente della pulizia delle aree interessate dal pre e post partita, garantendo un’azione rapida e efficace.

Potenziamento dei Trasporti Pubblici

A causa dell’elevato afflusso di spettatori, la questura di Roma ha richiesto al dipartimento Mobilità di Roma Capitale un potenziamento delle linee di bus verso lo stadio Olimpico. Dalle aree di parcheggio Clodio e XVII Olimpiade, sarà possibile raggiungere facilmente il Foro Italico. I collegamenti includono il tram numero 2 (che collega piazzale Flaminio/stazione Flaminio metro A e piazza Mancini) e diverse linee di autobus: 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982. Alcune di queste linee fermano a piazzale Flaminio/metro A, da dove è possibile proseguire verso lo stadio. La linea 495 collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia facendo fermate sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio.

Per ulteriori dettagli, è possibile fare riferimento alla fonte originaria dell’articolo.

Continue Reading

Attualità

Fontana di Trevi spenta per Gaza oggi, Roma manifesta per la pace

Published

on

Fontana di Trevi spenta per Gaza oggi, Roma manifesta per la pace

Roma lancia un messaggio simbolico per la pace a Gaza

ROMA, 17 LUG – La Fontana di Trevi si spegnerà per un’ora domani sera, dalle 22 alle 23, come gesto simbolico per invocare la pace a Gaza e chiedere il cessate il fuoco. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, mira a trasmettere un messaggio chiaro: “Gaza, spegniamo la guerra”, riaffermando l’impegno di Roma per la pace e il rispetto dei diritti umani.

Un’iniziativa condivisa dall’Assemblea Capitolina

“L’iniziativa nasce dalla mozione promossa dalla maggioranza che governa la città e dal Movimento 5 Stelle, approvata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina a giugno scorso”, si legge in una nota ufficiale. Durante lo spegnimento della fontana, sulla sua facciata verrà proiettata la scritta “Gaza, spegniamo la guerra” in italiano e in inglese.

Appello al Governo italiano

La nota critica il Governo italiano per non aver condannato chiaramente gli eventi a Gaza dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023. L’Assemblea Capitolina chiede al Governo e alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di promuovere un cessate il fuoco immediato, sostenere la liberazione degli ostaggi israeliani ancora in mano ad Hamas, riconoscere lo Stato Palestinese e garantire la protezione della popolazione civile. Inoltre, si richiede il rispetto del diritto internazionale e la cessazione della vendita di armi a Israele. Valeria Baglio, capogruppo del Partito Democratico in Campidoglio, afferma che la città vuole essere la voce di chi chiede la fine del conflitto e la tutela dei diritti umani.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Sportello per uomini vittime di violenza. Luogo e orari d’apertura

Published

on

Sportello per uomini vittime di violenza. Luogo e orari d’apertura

Procede a gonfie vele l’iniziativa del VI Municipio di dare ascolto e sostegno agli uomini vittime di violenza.

Lo sportello d’ascolto per uomini vittime di violenza è attivo tutti i giovedì dalle 12 alle 17 presso il centro commerciale di Roma Est, all’interno del centro anagrafico in via Bonifanti.

Nonostante le sterili, quanto pesanti, critiche da parte dell’assessore alle pari opportunità del comune di Roma Monica Lucarelli contraria all’apertura di un centro d’ascolto per gli uomini, l’iniziativa di Chiara del Guerra nel municipio guidato da Nicola Franco, sta riscuotendo un grande successo e al tempo stesso sta sfatando un tabù, ovvero che la violenza è commessa soltanto dagli uomini verso le donne.

Non è assolutamente vero e i dati ci dicano che c’è una violenza di genere anche delle donne verso gli uomini, aspetto che fino a pochi giorni fa, non si poteva dire, almeno nel comune di Roma.

Per fortuna però che le cose stanno cambiando e anche il quadro normativo si sta evolvendo, dando maggior importanza ai tanti uomini e papà costretti a subire umiliazioni di ogni tipo, violenza psicologica e alienazione parentale perché troppo spesso privati di vedere i loro figli, di subire continue pressioni ingiustificate e di essere di fatto solo dei ‘bancomat’.

La violenza non ha genere e vanno tutelati tutti i cittadini che sono vittime di ingiuste cattiverie. Bene l’iniziativa del VI Municipio, perché apre un’autostrada ancora inesplorata a cui seguiranno tanti altri sportelli di ascolto.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025