Ultime Notizie Roma
Anziani, in arrivo l’assegno per l’assistenza: importo e requisiti per ottenerlo

Nuove disposizioni per l’assistenza agli anziani: importo e requisiti dell’Assegno di Assistenza
Il recente pacchetto di decreti varato dal Consiglio dei Ministri ha apportato importanti novità per la popolazione anziana. Tra le decisioni approvate vi è l’introduzione di un assegno mensile dedicato all’assistenza agli anziani non autosufficienti, che ha suscitato un’accoglienza positiva sia tra gli anziani stessi che tra i loro familiari.
Una delle misure chiave è l’istituzione di un assegno mensile di mille euro finalizzato a sostenere i costi connessi all’assistenza degli anziani non autosufficienti. Tale provvedimento è pensato per remunerare il lavoro svolto dai collaboratori domestici impegnati nell’assistenza alla persona, a condizione che essi abbiano un regolare contratto conforme ai contratti collettivi nazionali di settore.
Per essere beneficiari di questo assegno, gli anziani devono soddisfare determinati requisiti, tra cui un’età anagrafica di almeno 80 anni, un elevato livello di bisogno assistenziale e un Isee per le prestazioni agevolate di natura sociosanitaria non superiore a 6.000 euro. L’erogazione della prestazione universale avviene attraverso l’Inps ed è soggetta a specifica richiesta da parte degli anziani non autosufficienti.
Oltre all’assegno mensile, il governo ha stanziato oltre un miliardo di euro per avviare la riforma dell’assistenza a 14 milioni di anziani, di cui circa 4 milioni risultano non autosufficienti. È stata inoltre prevista l’introduzione di una nuova “prestazione universale” sperimentale e graduata, finalizzata al sostegno della domiciliarità e dell’autonomia personale degli anziani non autosufficienti.
Questa decisione rappresenta soltanto il primo passo del governo verso la terza età e i loro familiari, dimostrando una nuova attenzione e sensibilità verso le esigenze degli anziani. Tale misura è destinata a migliorare la qualità della vita degli anziani e a offrire loro un concreto sostegno economico per affrontare le spese legate all’assistenza.
Ultime Notizie Roma
“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario: stavolta è accaduto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove un’infermiera è stata colpita violentemente con una stampella da un paziente ricoverato in reparto. A denunciare l’episodio è Sandra Di Blasio, segretario provinciale di Confintesa Sanità Roma, che ha evidenziato come nei giorni precedenti la lavoratrice e i suoi colleghi fossero già stati oggetto di minacce verbali da parte dello stesso paziente e dei suoi familiari, episodi regolarmente segnalati nella cartella clinica.
L’aggressione ha richiesto l’intervento del posto di polizia presente in ospedale: durante le operazioni, anche un agente è rimasto coinvolto nel tentativo di proteggere l’infermiera da ulteriori colpi. Per il paziente è scattata una denuncia penale d’ufficio, come previsto dalla normativa vigente in caso di aggressioni al personale sanitario.
“Questo ennesimo episodio – afferma Di Blasio – dimostra quanto siano ancora deboli le misure preventive messe in atto dalle istituzioni, nonostante i progressi normativi nella repressione”. Confintesa Sanità invita tutto il personale a segnalare immediatamente qualsiasi episodio di violenza, fisica o verbale, per ricevere assistenza e supporto legale.
Ultime Notizie Roma
Roma-Bologna 1-0: Gasperini debutta con una vittoria nel segno di Wesley
La Roma inaugura la stagione 2025-26 con una vittoria di misura sull’Olimpico contro il Bologna. Finisce 1-0 per i giallorossi, nel debutto ufficiale di Gian Piero Gasperini sulla panchina capitolina, che festeggia la sua 600ª partita in Serie A con tre punti importanti. A decidere il match è il gol al 53′ di Wesley, esterno brasiliano alla sua prima apparizione ufficiale, bravo a inserirsi e concludere in rete una ripartenza orchestrata da El Shaarawy e Koné.
Il tecnico romano deve fare a meno di diversi elementi chiave – su tutti Pellegrini e Bailey – ma la Roma risponde con una prestazione solida, soprattutto in fase difensiva. Svilar non corre troppi rischi, ben protetto dal terzetto composto da Mancini, Ndicka e Hermoso. Buone indicazioni anche da Soulé e Angelino, mentre Dybala, entrato nella ripresa, mostra sprazzi di classe.
Il Bologna di Italiano, costretto al cambio anticipato di Immobile per infortunio, prova a reagire con Cambiaghi e Orsolini, ma senza incidere. Ottimo l’esordio di Castro, entrato al 31’, mentre delude Freuler, ammonito e mai in partita.
Gasperini può sorridere: la sua Roma parte col piede giusto.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore