Seguici sui Social

Attualità

Claudio Lotito Critica la Roma: “Avrebbe Dovuto Essere Già Fallita”

Pubblicato

il

Claudio Lotito Critica la Roma: “Avrebbe Dovuto Essere Già Fallita”

Le Dichiarazioni di Claudio Lotito

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha recentemente espresso la sua opinione sulla situazione finanziaria della Roma, affermando che il club capitolino avrebbe dovuto dichiarare fallimento. Queste parole sono state pronunciate durante un congresso di Forza Italia, partito politico cui appartiene e dal quale è stato eletto senatore. L’evento si è tenuto all’Hotel Ergife di Roma e le sue dichiarazioni sono state riportate dall’agenzia Adnkronos.

Il Bilancio della Roma

Secondo Lotito, il problema principale della Roma non riguarda la mancanza di investimenti da parte dei proprietari americani, bensì l’incapacità di trasformare tali investimenti in capitale. Il bilancio della Roma al 30 giugno 2023 evidenzia un deficit di 436,4 milioni di euro. Da quando James Pallotta ha acquisito il club, la proprietà statunitense ha investito un miliardo di euro tra spese e aumenti di capitale. Inoltre, l’esonero di José Mourinho avrà ulteriori impatti economici, considerando i compensi che dovranno essere garantiti al tecnico portoghese.

La Scelta di Esonerare Mourinho

Lotito ha anche condiviso la sua opinione sull’esonero di Mourinho e la successiva nomina di Daniele De Rossi. Ha definito questa decisione “intelligente”, elogiando De Rossi come un riferimento importante per la squadra.

La Situazione della Lazio

La Lazio non scenderà in campo nel prossimo weekend a causa della sua partecipazione alla Final Four di Supercoppa Italiana in Arabia Saudita. Tuttavia, la squadra ha subito una pesante sconfitta per 3-0 contro l’Inter, provocando malcontento nell’ambiente laziale. A seguito della sconfitta, l’allenatore Maurizio Sarri avrebbe pronunciato un discorso piuttosto duro alla squadra.

Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/sport/calcio/lotito-spara-a-zero-sulla-roma-lattacco-e-durissimo-doveva-essere-gia-fallita/)

Attualità

Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

Pubblicato

il

Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!

In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.

Le Prime Indagini

Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.

Impatto sulla Comunità

La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

Pubblicato

il

Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!

Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?

La Trappola Orchestrata

Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.

Rivelazioni Sconvolgenti

Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025