News
Concessioni balneari, a Ostia sono quasi tutte scadute: il problema in vista dell’estate
Le problematiche sulle concessioni balneari a Ostia: 50 su 66 scadute
Le concessioni balneari della spiaggia di Ostia, a Roma, sono al centro di una situazione critica. Su un totale di 66 concessioni, ben 50 risultano formalmente scadute entro il 2023. Ciò significa che la maggior parte di queste attività non si trova in regola con le disposizioni in vigore. Le restanti 16 concessioni scadranno nei prossimi anni, con alcune fissate per il 2024, come nel caso di stabilimenti storici quali il Gambrinus o il Marechiaro, e altre entro i prossimi cinque anni, come il Capanno, il Venezia, e il Tibidabo di Renato Papagni, ex presidente di Federbalneari.
La situazione mette in luce una serie di nodi critici relativi alle attività balneari sul litorale romano, richiedendo misure e interventi immediati per risolvere le problematiche in atto.
Per saperne di più, puoi consultare l’articolo originale su La Repubblica.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni7 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

