Seguici sui Social

News

Restauro Villa Aldobrandini, via libera al progetto: i dettagli

Pubblicato

il

Restauro Villa Aldobrandini, via libera al progetto: i dettagli

Restauro Villa Aldobrandini: Progetto di Riqualificazione Approvato

Uno dei tesori meno conosciuti di Roma, Villa Aldobrandini, situata in via Nazionale con vista su largo Magnanapoli, subirà un restauro di nove mesi a partire da marzo. L’obiettivo è quello di rinnovare il verde, le piante, il giardino segreto e le tre logge, di cui una sarà trasformata in una caffetteria accessibile anche alle persone con mobilità ridotta. Il progetto, approvato alla fine di dicembre, prevede un investimento complessivo di 2,7 milioni di euro.

Storia e Progetto di Riqualificazione della Villa Aldobrandini

Costruita dalla famiglia genovese dei Grimaldi, Villa Aldobrandini è stata simbolo di potere e status sociale durante l’epoca papale, grazie anche alla sua vicinanza con il Quirinale. Dopo vari passaggi di proprietà, nel 1926 è diventata di proprietà dello Stato italiano. Nonostante alcuni interventi che ne hanno parzialmente alterato l’aspetto originale, la Villa conserva ancora la sua integrità, protetta forse dalla sua ridotta accessibilità.

Il progetto di restauro e riqualificazione prevede diverse fasi. In primo luogo, la Villa sarà resa accessibile a persone con mobilità ridotta. Sarà inoltre restaurata la loggia del 1500, l’originario accesso alla Villa su largo Magnanapoli, e sarà realizzato un ascensore con accesso da via Panisperna. Gli spazi della loggia superiore saranno dedicati a un museo e a attività didattiche.

Un secondo intervento riguarderà il recupero del padiglione realizzato nel 1876 dall’architetto Mario Moretti, che verrà trasformato nella nuova caffetteria. Infine, tutte le piante, in particolare quelle del giardino segreto, saranno curate, potate e beneficeranno di una nuova illuminazione.

L’assessore all’Ambiente Sabrina Alfonsi sottolinea che questo intervento rientra in un progetto di più ampia riqualificazione dei parchi e delle ville di Roma, in previsione del Giubileo. L’obiettivo è anche quello di instaurare un nuovo partenariato pubblico-privato per garantire una migliore gestione e manutenzione della Villa Aldobrandini.

Fonte

Ultime Notizie Roma

Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Pubblicato

il

Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.

Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.

Continua a leggere

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025