Cronaca
Corviale, Carabinieri setacciano il quartiere. I dettagli dell’operazione

Operazione Anticrimine a Corviale: Carabinieri in Azione contro Degrado e Illegalità
Nel quartiere Corviale a Roma, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno condotto un’intensa operazione volta a prevenire e contrastare ogni forma di degrado e illegalità. L’operazione ha coinvolto i Carabinieri della Compagnia Roma Eur, con il supporto dei colleghi del Gruppo di Roma, del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Roma, e del Nucleo Cinofili “Santa Maria di Galeria”.
La vasta rete di verifiche ha interessato le palazzine popolari, le aree verdi circostanti e le attività commerciali del quartiere. Nel corso delle ispezioni all’interno degli stabili, i Carabinieri hanno arrestato un 48enne romano, già sottoposto agli arresti domiciliari per precedenti reati, trovato in possesso di 42 grammi di hashish e un bilancino di precisione. L’uomo dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In collaborazione con il personale del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Roma, è stata sanzionata la violazione delle norme igienico-sanitarie di un bar, con conseguente chiusura temporanea dell’attività fino al ripristino delle norme igienico-sanitarie in vigore.
Numerosi posti di controllo alla circolazione stradale sono stati istituiti per identificare persone e verificare veicoli nella zona. Durante questi controlli, è stato multato un automobilista per la mancata revisione del veicolo.
Le attività hanno portato all’identificazione di 189 persone e all’esecuzione di accertamenti su 80 veicoli. Questa operazione mirata testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il degrado e nell’assicurare la legalità e la sicurezza nella comunità locale.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”
-
Ultime Notizie Roma1 giorno fa
Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza