Attualità
Filippo Turetta Resta nell’Infermeria del Carcere di Verona: “Nessun Privilegio Concesso”

Filippo Turetta in Infermeria senza Privilegi
La notizia del carcerato Filippo Turetta, detenuto nella struttura penitenziaria di Verona in seguito all’omicidio di Giulia Cecchettin, ha suscitato notevole interesse mediatico. Attualmente, Turetta si trova ricoverato nell’infermeria del carcere, e la sua permanenza sarà gestita dall’equipe multidisciplinare che monitora le sue condizioni. Non viene concesso alcun trattamento privilegiato.
Indagini sulla Fiat Punto Nera
Le autorità continuano a indagare riguardo alla Fiat Punto nera appartenente a Turetta. All’interno del veicolo sono stati trovati un coltello e un telefono, elementi importanti per l’indagine sull’omicidio di Giulia Cecchettin.
Decisione dell’Equipe Multidisciplinare
Dopo un periodo trascorso nella sezione di Psichiatria del carcere, la direttrice della struttura ha confermato che Turetta rimarrà nell’infermeria fino a quando l’equipe multidisciplinare non riterrà opportuno un eventuale trasferimento. È stato ribadito che non ci saranno privilegi per Turetta, come confermato anche dal sottosegretario Ostellari, il quale ha dichiarato che nessun trattamento di favore è previsto per i detenuti nelle strutture carcerarie.
Condivisione dello Spazio con Altri Detenuti
Attualmente, Turetta condivide il suo spazio con un altro detenuto. Questo avviene secondo la politica dell’istituto penitenziario di accoppiare detenuti con problemi fisici o psichici, in modo che possano offrire reciproco supporto.
Proseguimento delle Indagini
Le indagini sull’omicidio di Giulia Cecchettin continuano a ritmo serrato. Gli investigatori stanno cercando di determinare se le ferite inflitte alla giovane siano avvenute all’interno della Fiat Punto nera di Turetta. Diverse analisi tecniche sono in corso per chiarire la dinamica dell’evento. Tutte le prove raccolte all’interno della vettura saranno esaminate per identificare possibili elementi di premeditazione e crudeltà, che potrebbero costituire aggravanti in un eventuale processo contro Turetta.
Conclusioni
Le autorità penitenziarie si assicurano che Filippo Turetta non riceva alcun trattamento di favore mentre è sotto custodia. Intanto, le indagini continuano per fare luce sui tragici eventi che hanno portato alla morte di Giulia Cecchettin.
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!