Attualità
Gianluca Vialli: il Fratello Racconta gli Ultimi Momenti

Ricordo di Gianluca Vialli a un Anno dalla Scomparsa
Il prossimo 6 gennaio, ricorre il primo anniversario della morte di Gianluca Vialli, scomparso all’età di 58 anni a causa di un tumore al pancreas, diagnosticato cinque anni prima. La sua carriera calcistica con la Sampdoria, la Juventus e la Nazionale italiana è impressa nella memoria dei tifosi. Tuttavia, il suo impatto trascende i successi sportivi: carisma, umanità, leadership ed empatia lo hanno reso un’icona amata da tutti, generando un affetto duraturo e un profondo rimpianto.
Gli Ultimi Giorni di Gianluca Vialli
Nino Vialli, uno dei fratelli di Gianluca, ha vissuto da vicino gli ultimi momenti dell’ex calciatore cremonese, ricoverato in un ospedale di Londra negli ultimi giorni. In un’intervista al Corriere della Sera, Nino ha dichiarato che Gianluca era consapevole della fine imminente e la attendeva con impazienza, desideroso di porre fine alle sofferenze. Nino ha anche parlato del loro rapporto, che si era allentato nel corso degli anni ma che, durante la malattia, si è rinsaldato, riscoprendo la profonda connessione fraterna.
La Vita e la Carriera di Gianluca Vialli
Nato a Cremona il 9 luglio 1964, Gianluca Vialli ha lasciato un segno indelebile nel calcio indossando la maglia della Nazionale italiana per 59 volte. Il ricordo di Nino Vialli tratteggia una figura brillante, spiritosa, simpatica, estroversa e perfezionista. Gianluca, fin da bambino, aspirava a primeggiare, dimostrando sempre una marcia in più rispetto alla media.
[Leggi di più su Fanpage](https://www.fanpage.it/sport/calcio/il-fratello-di-vialli-racconta-gli-ultimi-momenti-di-gianluca-attendeva-la-fine-con-impazienza/)
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!