Connect with us

Attualità

Giorgia Meloni contatta Viktor Orban dopo le immagini della donna incatenata: Caso Salis

Published

on

Giorgia Meloni contatta Viktor Orban dopo le immagini della donna incatenata: Caso Salis

Ilaria Salis è una connazionale attualmente detenuta in Ungheria. Nell’ottica di centrare l’attenzione sul suo caso, Giorgia Meloni ha preso in considerazione l’opportunità di fare una telefonata al primo ministro ungherese, Viktor Orban. La presidente del Consiglio ha sottolineato il rispetto per l’indipendenza e l’autonomia della magistratura ungherese durante la conversazione.

Questo dialogo ha avuto luogo in seguito a delle iniziative diplomatiche precedentemente intraprese dal ministro degli Esteri Antonio Tajani con il suo omologo ungherese Peter Szijjarto, a partire dal 22 gennaio.

La questione è divenuta un problema politico. Tajani ha esaltato il sospetto che Orban non abbia alcuna implicazione nel processo poiché l’amministrazione giudiziaria è responsabile degli eventi giudiziari. Tuttavia, l’opposizione rivolge richieste decise a Meloni per chiarire i suoi rapporti con Orban. È importante ricordare che i rapporti difficili tra Bruxelles e Budapest sono dovuti principalmente al mancato rispetto dello stato di diritto da parte dell’Ungheria, pertanto l’UE ha bloccato i finanziamenti a questo paese.

L’opposizione sta esortando Meloni a intervenire su Orban. I partiti di centrosinistra vogliono una spiegazione urgente dal Presidente del Consiglio sul caso di una donna detenuta in Ungheria per aver presuntamente assaltato due neonazisti. È improbabile che Meloni possa soddisfare questa richiesta a breve a causa del suo intenso programma di impegni. Tuttavia, Meloni incontrerà Orban di persona il 1° febbraio durante il Consiglio speciale dell’UE a Bruxelles.

Ilaria Salis è stata detenuta in Ungheria per mesi. La sua accusa e le relative circostanze che hanno portato alla sua detenzione sono ancora poco chiare.

Elly Schlein, leader del Partito Democratico, ha commentato la situazione, sottolineando che Meloni ha selezionato in passato alleati in modo errato e auspicando una presa di posizione chiara da parte sua sul caso. Schlein ha richiamato l’attenzione sul fatto che l’Ungheria è stata più volte accusata a livello europeo di non rispettare i principi dello stato di diritto, una posizione che Meloni ha spesso difeso in passato come alleata di Orban.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025