Roma e dintorni
Gualtieri su Malagrotta: il termovalorizzatore obiettivo finale di questa amministrazione
Gualtieri su Malagrotta: il termovalorizzatore obiettivo finale di questa amministrazione

Il piano di Roberto Gualtieri per la gestione dei rifiuti a Roma : Malagrotta
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante la sua audizione davanti alla Commissione Parlamentare in merito agli incendi negli impianti Tmb di Malagrotta ha sottolineato l’importanza di far luce sulle vicende che hanno colpito la Capitale. Gualtieri ha esposto la necessità di implementare la sicurezza degli impianti Ama e di installare la videosorveglianza, mentre le indagini in corso determineranno se sarà possibile recuperare il Tmb1.
Gualtieri ha evidenziato che l’incendio di Malagrotta ha rappresentato un grave vulnus, in quanto costituisce un polo strategico per il sistema di raccolta dei rifiuti a Roma. Ha aggiunto che l’incendio ha ridotto i margini di sicurezza e ha sottolineato la necessità di realizzare il termovalorizzatore come obiettivo finale dell’amministrazione.
Il sindaco ha anche fornito dati relativi all’attuale gestione dei rifiuti. Ha affermato che quasi il 30% dei rifiuti prodotti a Roma finisce in discarica, un dato superiore alla media nazionale e agli obiettivi europei. Gualtieri ha parlato di un piano strategico che mira a superare le criticità attuali al fine di garantire all’autosufficienza impiantistica della Capitale.
In riferimento agli obiettivi dell’amministrazione, il sindaco di Roma ha evidenziato la necessità di ridurre la produzione dei rifiuti, massimizzare il riciclo e il recupero dei materiali e semplificare il sistema impiantistico. Ha anche sottolineato i progetti in corso per gestire la quota di differenziata e indifferenziata.
Infine, Gualtieri ha posto l’accento sul termovalorizzatore, definendolo come l’obiettivo finale dell’amministrazione. Ha evidenziato che il termovalorizzatore non solo recupererà energia, ma anche altri materiali preziosi, come l’oro, l’acciaio, l’alluminio e il rame, fornendo un contributo significativo alla gestione sostenibile dei rifiuti a Roma.
Roma e dintorni
Roma, bimbo di 4 anni in bici investito a Tor Pignattara: è grave

(Adnkronos) – Un bambino di 4 anni, di nazionalità del Bangladesh, è stato investito ieri sera alle 21 mentre era in bicicletta in via di Tor Pignattara, a Roma, all’incrocio con via dell’Acquedotto Alessandrino da una Renault Clio condotta da un italiano di 25 anni. Il piccolo è stato trasportato dal padre al Vannini e poi trasferito con un’ambulanza al Bambin Gesù in codice rosso.
Sul posto le pattuglie della polizia locale del gruppo Prenestino. Il veicolo è stato sequestrato. Sono in corso accertamenti sulla dinamica dell’incidente.
Roma e dintorni
Auto travolge tre giovani a Terracina e fugge: morto 16enne

(Adnkronos) – Tragedia di Ferragosto a Terracina. Un’auto ha travolto tre ragazzi che stavano camminando al margine di una strada provinciale, la notte scorsa intorno alle 3.30. Uno dei tre, 16 anni, è morto. Il fratello gemello del giovane è rimasto illeso mentre l’altro ragazzo, coetaneo, ha riportato ferite lievi e non è in pericolo di vita. La persona alla guida dell’auto non si è fermata a prestare soccorso ed è fuggita. Sul posto oltre al 118, la polizia stradale, che sta visionando le immagini registrate dalla telecamere per risalire al responsabile dell’investimento.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso