News
Incappucciato fa irruzione al bar: rapina da film alla Borghesiana
Un individuo incappucciato potrebbe aver commesso un errore durante una rapina che potrebbe rendere più facile la sua identificazione da parte delle autorità. Gli investigatori sperano che indossando il suo cappuccio troppo tardi, l’uomo sia stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza.
La rapina è avvenuta nel quartiere Borghesiana, ai confini della città di Roma. L’uomo, armato e incappucciato, ha fatto irruzione in un bar-tavola calda e ha preso in ostaggio il proprietario. Il proprietario è stato minacciato di morte, legato, imbavagliato e successivamente trascinato e chiuso nel bagno. Il rapinatore è poi fuggito con il bottino ed è attualmente ricercato in tutta la città.
La ricostruzione degli eventi indica che il sequestro è avvenuto verso le 10 al Brico Bar in via Rocca Cencia, alla Borghesiana, ai confini della città lungo la via Casilina. Il proprietario del bar è un cittadino polacco di 29 anni, che non ha avuto il tempo di reagire quando l’uomo mascherato e armato ha fatto irruzione. Il bandito si è mosso con determinazione e velocità, puntando una pistola alla testa dell’ostaggio e immobilizzandolo in pochi istanti.
Con l’ostaggio legato e imbavagliato, il rapinatore ha avuto la libertà di agire come desiderava. Ha preso il denaro dal registratore di cassa, compresi i cambi, totalizzando diverse migliaia di euro. Ha inoltre rubato diverse centinaia di pacchetti di sigarette. Non c’è nessun testimone che ha visto la via di fuga dell’uomo, che potrebbe essere salito su un’auto guidata da un complice o fuggito su uno scooter.
L’allarme è stato dato da un cliente che ha sentito rumori provenienti dal bagno. Una volta liberato, il proprietario del bar ha chiamato il numero di emergenza, il 112. Le autorità sono arrivate rapidamente e hanno iniziato a setacciare la zona, anche istituendo posti di blocco. Il rapinatore era incappucciato, quindi una descrizione accurata non è stata possibile.
Il proprietario del bar ha raccontato la propria esperienza alle autorità, spiegando come l’uomo incappucciato e armato abbia irrotto nel suo bar, minacciandolo con una pistola e legandolo. Ora gli investigatori stanno cercando di utilizzare le immagini delle telecamere di sorveglianza nelle vicinanze per identificare il rapinatore, sperando che abbia indossato il cappuccio troppo tardi.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”