Connect with us

News

Influencer, ufficiali le nuove linee guida per i social: tutte le novità

Published

on

Influencer, ufficiali le nuove linee guida per i social: tutte le novità

Nuove linee guida per gli influencer: cosa cambierà sui social

Jacopo Ierussi, avvocato e presidente di Assoinfluencer, ha recensito le nuove linee guida pubblicate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) che stabiliscono i nuovi limiti per gli influencer sui social network.

Il documento di sette pagine dell’AgCom delinea il futuro dei social media e comprende sia punti già anticipati che punti del tutto inediti. Queste linee guida sembrano essere in risposta al recente caso di Chiara Ferragni e Balocco, ma in realtà l’AgCom ha iniziato questo lavoro mesi fa.

Le linee guida istituiscono una definizione specifica di influencer, limitando questa categoria ai creator digitali con un milione di follower totali e almeno il 2% di engagement rate su una delle piattaforme in cui sono presenti. Inoltre, devono aver pubblicato almeno 24 contenuti nell’anno precedente. Questi criteri sono stati scelti per includere il maggior numero possibile di creator.

Le linee guida proibiscono la pubblicità al gioco d’azzardo e ai prodotti alcolici, sebbene i secondi non siano limitati esclusivamente ai minori. L’orientamento di contenuti etici è un altro aspetto menzionato in queste nuove regole.

Gli influencer dovranno continuare a segnalare chiaramente i contenuti pubblicitari, sia nel post che li accompagna che direttamente nel contenuto, senza molte variazioni rispetto a come avviene attualmente.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025