Attualità
L’allarme dei dirigenti di Tesla e SpaceX: “Elon Musk consuma droghe illegali”
L’allarme dei dirigenti di Tesla e SpaceX: “Elon Musk consuma droghe illegali”

L’uso di droghe illegali preoccupa i dirigenti di Tesla e SpaceX
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal e dal Sole24Ore, Elon Musk, l’imprenditore di successo di Tesla e SpaceX, sarebbe coinvolto nell’uso di droghe come cocaina, ecstasy, funghi psichedelici e ketamina. Questo comportamento preoccupa i dirigenti e i membri del consiglio di amministrazione delle sue aziende, in quanto potrebbe influenzare non solo la sua salute personale ma anche il valore delle sue aziende e di conseguenza la fiducia degli investitori.
Il quotidiano riferisce di testimonianze dirette di persone che affermano di aver visto Musk consumare droghe in diverse feste private in tutto il mondo. Si dice che Musk abbia assunto diversi tipi di droghe durante questi eventi e che alcuni partecipanti fossero obbligati a firmare accordi di riservatezza e a spegnere i loro telefoni cellulari per evitare la registrazione di video o foto compromettenti.
Uno degli aspetti più controversi è l’uso di ketamina, una sostanza con effetti psichedelici, per la quale Musk dichiara di avere una prescrizione medica per combattere la depressione. Tuttavia, il suo consumo potrebbe costituire una violazione delle politiche federali, mettendo a rischio i miliardi di dollari di SpaceX in contratti governativi.
Il Wall Street Journal rivela che anche Steve Jurvetson, membro del consiglio di amministrazione di SpaceX, avrebbe condiviso il consumo di droghe illegali con Musk, sollevando ulteriori preoccupazioni tra i dirigenti delle sue aziende.
Secondo il quotidiano finanziario, c’è una crescente preoccupazione tra i vertici delle aziende che l’uso di droghe potrebbe influenzare il comportamento di Musk, oltre alle sue opinioni controversie, discorsi non filtrati e comportamenti provocatori.
Attualità
Quarticciolo, troupe Mediaset maltrattata durante un servizio sul commercio fiorente di “erbe locali”

Paura al #Quarticciolo: una troupe Mediaset aggredita mentre documentava lo spaccio nelle periferie romane. Momenti di tensione e coraggio. 📹
In un pomeriggio che doveva essere di ordinario lavoro, una troupe Mediaset si è ritrovata faccia a faccia con un drammatico episodio di violenza. La squadra era impegnata a realizzare un servizio sull’annoso problema dello spaccio nelle periferie di Roma, quando quattro uomini hanno fatto irruzione sulla scena.
“Erano lì per documentare una realtà difficile”, raccontano alcuni testimoni ancora scossi dall’accaduto. Improvvisamente, l’ambiente è diventato ostile. Gli aggressori, apparentemente infastiditi dalla presenza delle telecamere, non hanno esitato a colpire.
La protagonista del momento più concitato è stata la giornalista Costanza Castiglioni. Nonostante la situazione di pericolo, è riuscita con grande prontezza a mettere in salvo il suo smartphone, contenente un video che potrebbe rivelarsi cruciale. “Non c’era tempo da perdere”, ha detto più tardi, con ancora l’adrenalina in circolo.
L’episodio ha suscitato un’immediata reazione delle autorità, che stanno ora indagando sui quattro aggressori. L’incidente ha riportato sotto i riflettori l’importanza della sicurezza per i giornalisti e la complessità delle zone periferiche, troppo spesso trascurate ma al centro di problemi urgenti e reali.
La voce di Costanza e il suo video testimonianza sono diventati simboli di una verità che non può essere ignorata. “La vita nelle periferie è un racconto che deve essere condiviso”, ha dichiarato lei stessa, sottolineando l’importanza di continuare a riportare storie che fanno luce su questi angoli nascosti delle nostre città.
L’aggressione al Quarticciolo resta un monito per tutti coloro che lavorano per far emergere queste verità, spezzando il velo dell’indifferenza e raccontando ciò che molti preferirebbero tenere nascosto.
Attualità
Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

#CartaIdentitàElettronica: weekend straordinario a Roma! 📅 Ecco tutto quello che devi sapere per ottenere la tua CIE nei giorni eccezionali di fine agosto. 🆔 #Roma2025 #IdentitàDigitale
Un’opportunità speciale attende i cittadini romani nel weekend del 30 e 31 agosto 2025. L’amministrazione capitolina ha predisposto un’apertura straordinaria per il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE), in punti strategici della città.
Sabato, sarà possibile recarsi negli uffici del Municipio XIII, mentre domenica le operazioni si sposteranno negli ex Pit e nella sede di via Petroselli 52. Un’iniziativa che mira a semplificare il processo di conversione dalla vecchia carta d’identità cartacea a quella elettronica, rendendolo più accessibile.
L’importanza della CIE, strumento ormai fondamentale per l’identificazione digitale, è al centro dell’interesse non solo per la sua funzionalità in termini di sicurezza e velocità nelle pratiche burocratiche, ma anche per il risvolto pratico in molti servizi pubblici e privati.
Si prevede un’affluenza significativa, pertanto si consiglia di prenotarsi in tempo e di consultare il sito comunale per ulteriori dettagli. Un fine settimana romano che, grazie a queste aperture straordinarie, faciliterà molti cittadini nel passaggio al futuro digitale.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore