Attualità
Roma a 30 all’ora, la Capitale segue l’esempio di Bologna? L’annuncio del sindaco Gualtieri
Nuova area a 30 km/h a Roma: l’iniziativa del sindaco Gualtieri
Il sindaco Roberto Gualtieri insieme all’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè e al presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti hanno annunciato l’istituzione di una “Zona 30” alla periferia di Roma, a Casal Monastero, come parte di un progetto che prevede l’istituzione di circa 70 aree con limite di velocità ridotto in tutta la Capitale.
Segnaletica e riqualificazione La via Ratto delle Sabine, principale asse viario di Casal Monastero, è stata soggetta a riqualificazione per ospitare la nuova “Zona 30”. La parte centrale della strada, precedentemente utilizzata come parcheggio, è stata trasformata in un’area a prato con panchine e spazi di aggregazione, e la nuova segnaletica indica il limite di velocità a 30 km/h.
Obiettivo di sicurezza Il sindaco Gualtieri ha sottolineato l’importanza di interventi “leggeri” per migliorare lo spazio urbano e aumentare la sicurezza. L’obiettivo è diffondere le “Zone 30” in tutta la città, non solo come misura per ridurre la velocità, ma anche per favorire il recupero di spazi verdi e rendere le strade più accoglienti.
Piano di estensione Gualtieri ha anche espresso l’obiettivo di estendere la limitazione a 30 km/h alle strade secondarie, con l’ambizione di raggiungere il 70% delle strade interessate da tale misura. Si tratta di un piano graduale che mira a rendere Roma una città più sicura e sostenibile attraverso interventi mirati sulla mobilità urbana.
-
Video6 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità7 giorni ago
Tragedia al Luna Park: Stefano Cena, il giostraio, cade sotto i colpi di un branco a Capena