Attualità
Roma Contestata dai Tifosi a Trigoria: “Non Siete Degni di Questa Maglia”

Protesta dei Tifosi dopo la Sconfitta nel Derby di Coppa Italia
Dopo la recente sconfitta subita nel derby di Coppa Italia contro la Lazio, i tifosi della Roma hanno manifestato il loro malcontento di fronte al centro sportivo di Trigoria. Un eloquente striscione esposto dai fan accusava duramente i calciatori di non essere all’altezza della maglia che indossano, definendoli “mercenari”.
Delusione e Scarsa Fiducia nei Giocatori
Questa manifestazione di protesta riflette la profonda delusione e la crescente sfiducia dei tifosi nei confronti dell’impegno e dell’attaccamento dei giocatori ai colori del club. I risultati ottenuti finora sono ben al di sotto delle aspettative, con un numero di punti inferiore rispetto alla stagione precedente e con la mancata qualificazione agli ottavi di Europa League. La mancata segnatura nel derby contro la Lazio ha ulteriormente esacerbato il malumore tra i supporter giallorossi.
José Mourinho Sotto i Riflettori
Nonostante all’inizio José Mourinho fosse percepito come un leader capace di travolgere la squadra, la recente sconfitta ha minato anche la fiducia nei suoi confronti. Molti tifosi hanno espresso il loro disappunto bombardando il suo profilo Instagram con commenti critici riguardanti le prestazioni della squadra.
Incertezza per il Futuro del Club
Il futuro della Roma appare alquanto incerto. La famiglia Friedkin, attuale proprietaria del club, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla conferma di Mourinho come allenatore. Inoltre, si profilano imminenti le dimissioni di Tiago Pinto, direttore sportivo del club, rendendo ancora più complessa e incerta la situazione.
Attualità
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore

Il Fentanyl arriva alle porte doma. Notiziai di pochissimi minuti fa è che la Guardi di Finanza ha arrestato uno spacciatore a Castelli Romani perché in possesso della potentissima droga che sta facendo più danni della grandine, soprattutto in America.
Un quantitativo di 28 compresse di “fentanyl-effentora” è stato sequestrato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma in un’abitazione di Ariccia, nella disponibilità di un giovane pregiudicato.
L’uomo era da qualche giorno tenuto d’occhio dalle “fiamme gialle” della Compagnia di Velletri che, raccolti sufficienti indizi sul suo conto, hanno deciso di irrompere nel suo appartamento, ove è stata rinvenuta la sostanza stupefacente. Nel corso della perquisizione del domicilio dell’uomo è stato anche sequestrato un timbro ospedaliero illecitamente detenuto.
Il pusher è stato arrestato per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti e condotto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il procedimento penale verte nella fase delle indagini preliminari e, fino al giudizio definitivo, vige la presunzione di non colpevolezza degli indagati. L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti predisposto dalla Guardia di Finanza di Roma.
Attualità
Perché il Comune di Roma ha strappato i manifesti della Lega? Nessun stereotipo, è la verità

«Scippi in metropolitana? Finirai in carcere senza attenuanti» e «Occupi un’abitazione? Sarai sgomberato entro 24 ore»: questi sono alcuni dei manifesti comparsi a Roma, realizzati e diffusi dalla Lega, corredati da immagini create tramite intelligenza artificiale. Nel giro di pochi giorni hanno suscitato un acceso dibattito pubblico.
Secondo il partito, l’iniziativa mira a illustrare i punti principali del decreto sicurezza approvato dal governo. A seguito di diverse segnalazioni da parte dei cittadini, i cartelloni sono stati sottoposti all’esame dell’ufficio capitolino competente, che ne ha disposto la rimozione o la copertura entro un giorno, ritenendoli «offensivi e non rispettosi».
Immediata la replica politica: la Lega ha dichiarato di voler intraprendere azioni in tutte le sedi opportune contro quello che considera un atto arbitrario. A sostegno del segretario regionale è giunta anche una nota nazionale del partito, nella quale si annuncia la diffusione di «nuovi manifesti in tutta Italia a difesa della libertà di espressione».
Come riporta il sito della rai, l’amministrazione di Roma, da parte sua, respinge l’accusa di censura e precisa che la rimozione è stata disposta poiché i contenuti non risultavano conformi alle normative vigenti in materia di pubblicità etica e perché riportavano stereotipi su un gruppo etnico. Viene inoltre ricordato che è possibile presentare ricorso. La controversia non si arresta: la Lega fa sapere che sono già in fase di produzione anche magliette da distribuire su scala nazionale.
Sarebbe interessante far vedere a Gualtieri le statistiche sui reati contro il patrimonio per capire che la sua azione del tutto politica, mira a danneggiare un partito contrario al suo, tutelando però chi commette reati.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!