Cronaca
Roma: Milioni di Euro Sotto Sigillo – La Guardia di Finanza Interviene su una Banca

Sequestro di 2,7 Milioni di Euro: Banca Digitale Sotto Accusa per Illeciti
Nell’ambito di un’operazione condotta dalla Procura della Repubblica di Roma, le autorità finanziarie hanno effettuato un sequestro preventivo di 2,7 milioni di euro nei confronti di una banca digitale. Questa istituzione, attiva su tutto il territorio nazionale, si era specializzata nella concessione di prestiti, per la maggior parte garantiti da fondi pubblici.
Le Indagini e le Accuse
Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) del Tribunale di Roma, è il risultato di un’attenta indagine che ha messo in luce presunte irregolarità amministrative coinvolgenti cinque individui, tra cui dirigenti e agenti dell’istituto di credito. Gli indagati sono accusati di aver percepito indebitamente erogazioni pubbliche, con l’obiettivo di arrecare vantaggio alla banca.
Il Finanziamento Contestato
Secondo le risultanze dell’inchiesta, la banca avrebbe autorizzato un finanziamento di 3 milioni di euro, con una garanzia del 90% da parte del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI, a una società romana. Tuttavia, è emerso che l’impresa non possedeva i requisiti necessari per ottenere il prestito. I bilanci presentati dalla società erano stati manipolati, con informazioni fasulle che non risultavano nei registri ufficiali.
Obiettivi Illegali e Trasferimento di Debito
L’operazione di finanziamento sembra essere stata orchestrata per risolvere un vecchio debito in sofferenza legato a un’altra società già finanziata dalla banca. Questa ultima impresa aveva gonfiato il valore del proprio patrimonio, che era lo stesso acquisito dall’azienda beneficiaria del nuovo prestito. Ciò avrebbe permesso alla banca di trasferire il peso del debito sul sistema pubblico attraverso la garanzia, consentendo così all’impresa di ricevere un importo maggiore di quanto le sarebbe stato legittimamente attribuito.
Conclusioni e Proseguimento delle Indagini
Il sequestro dei fondi è avvenuto in una fase preliminare del procedimento legale, con la decisione delle autorità che si basa su prove raccolte fino a questo punto dell’inchiesta. La situazione rimane in evoluzione e ulteriori dettagli potrebbero emergere man mano che le indagini continuano.
Cronaca
“Devo farle pagare”: in aula gli audio scioccanti dell’assassino di Manuela Petrangeli

RivelazioniChocInAula I messaggi agghiaccianti e i vocali WhatsApp che hanno preceduto un brutale femminicidio stanno emergendo in tribunale, e non crederai a cosa si nasconde dietro questa storia di rabbia e vendetta! #FemminicidioRoma
I Vocali che Gelano il Sangue
In un’aula di tribunale a Roma, durante il processo contro Gianluca Molinaro, sono stati riprodotti audio WhatsApp che lasciano senza fiato. Frasi come “Mi sta portando all’estremo” e “maledetta, gliela devo fare pagare” riecheggiano come un sinistro presagio, rivelando l’escalation di tensione che ha culminato in un omicidio per le strade della città. Questi vocali, ascoltati per la prima volta in pubblico, stanno catturando l’attenzione per la loro intensità cruda e inaspettata.
Gli Scambi di Messaggi tra Ex Compagni
Tra i messaggi esaminati dai giudici, emergono accuse velenose che dipingono un quadro di manipolazione e disperazione. Molinaro scriveva alla sua ex compagna Manuela Petrangeli, definendola “una bugiarda patologica” e accusandola di influenzare il loro figlio. Petrangeli rispondeva con parole di esasperazione: “mi stai portando all’esasperazione”. Questi scambi, ora al centro del dibattimento, sollevano interrogativi su come una relazione possa degenerare in tragedia, attirando l’interesse di chi segue casi di violenza domestica.Le Accuse che Inchiodano l’Imputato
Molinaro è accusato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, stalking e detenzione abusiva di un fucile a canne mozze. L’indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, ha portato alla luce prove schiaccianti, inclusa la sua confessione dopo il fatto: “L’ho uccisa. Speriamo che l’ho presa bene”. Dopo aver sparato a Petrangeli, madre del loro figlio, l’uomo si è costituito in una caserma dei carabinieri, alimentando curiosità su cosa lo abbia spinto a un gesto così estremo.
Cronaca
Le riflessioni di Papa Francesco sul ruolo dei nonni nel futuro di un popolo

PapaFrancesco #Anziani Hai mai scoperto come un uomo “venuto dalla fine del mondo” ha cambiato per sempre il nostro modo di vedere gli anziani, lasciando un’eredità che ti farà riflettere?
Il valore degli anziani
La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il suo messaggio sulla fragilità e la forza degli anziani continua a risuonare con forza. Come ha spesso ricordato la Garante di Roma Capitale, l’avvocato Laila Perciballi, il Papa sottolineava che un popolo che non onora i suoi anziani perde le sue radici e il suo futuro. Le sue parole ci invitano a chiederci: e se ignorassimo questa saggezza, cosa rimarrebbe della nostra umanità?
La gratitudine come dovere sociale
Papa Francesco non si limitava a parole: predicava la gentilezza e la tenerezza verso gli anziani, definendoli come la vera essenza di una società. Immagina un mondo in cui le generazioni si uniscono, con i giovani che attingono alla saggezza degli anziani per affrontare le sfide quotidiane. Lui ammoniva: “Fa bene agli anziani comunicare la saggezza ai giovani; e fa bene ai giovani raccoglierla”. Ma cosa succederebbe se questa connessione si spezzasse, lasciando spazio solo a solitudine e indifferenza?Un impegno da portare avanti
Ora, più che mai, il suo insegnamento ci spinge a sostenere i diritti degli anziani, riconoscendo in loro una benedizione per tutti. Con la sua eredità, ci chiediamo: sei pronto a far parte di questo cambiamento che potrebbe trasformare la società? La Garante di Roma Capitale promette di proseguire su questa strada, ispirata dalla centralità che Papa Francesco dava alla fragilità umana.
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto