Cronaca
Roma, minimarket passati al setaccio dalla Polizia Locale: 700 multe e una denuncia

Minimarket a Roma: 700 multe e una denuncia dalla Polizia Locale
La Polizia di Roma Capitale ha portato a termine un’attività di controllo nella città, con un bilancio di oltre 700 illeciti contestati e una persona denunciata per frode in commercio. Gli agenti hanno esteso i controlli in diversi territori e municipi, con particolare attenzione ai locali pubblici e alle attività commerciali, concentrandosi sui minimarket. L’attività di controllo è stata realizzata nell’ambito dei servizi predisposti per contrastare i fenomeni legati alla malamovida, includendo anche verifiche sulle condizioni igienico sanitarie presso alcuni esercizi e le attività ricettive.
I risultati dei controlli hanno evidenziato una serie di irregolarità, tra cui musica ad alto volume, occupazioni abusive di suolo pubblico, vendita di alcolici fuori orario, apertura oltre l’ora consentita, trattazione non conforme dei rifiuti urbani, barriere architettoniche che non facilitano l’accesso nei locali a persone con disabilità e insegne non autorizzate. Inoltre, i controlli su strada hanno messo l’accento sui comportamenti irregolari alla guida, con particolare attenzione all’eccesso di velocità e al fenomeno delle soste irregolari nelle aree più frequentate, con diverse centinaia di sanzioni elevate.
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
Cronaca
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

“Il Municipio VI ospiterà il primo sportello pubblico anti-violenza per uomini.
Come dimostra l’associazion Akira di Milano, i numeri ci sono e sono anche abbondanti. Se Akira è la prima associazione privata a occuparsi di violenza contro gli uomini, il Municipio VI delle Torri di Roma è il primo ente pubblico a occuparsene. Sono convinta che una società civile debba accogliere tutte le vittime di violenza relazionale indipendentemente dal genere. Aiutare gli uomini non significa togliere qualcosa alle donne. Il supporto e il sostegno alle donne rimarrà anzi sempre una priorità per quest’amministrazione.
Ringrazio gli uffici che fin da subito mi hanno seguito in questo progetto, la Commissione Pari Opportunità che mi ha sostenuta e il Presidente del Municipio VI, Nicola Franco, per il suo aiuto parlando di un argomento così spinoso”.
Lo dichiara Chiara Elisabetta Del Guerra, Assessore alle Pari Opportunità del Municipio VI delle Torri di Roma.
-
Video5 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo