Cronaca
Tecnica del Key Bumping. Alla tuscolana ‘beccati’ dai Carabinieri

Arrestati Quattro Sospetti Ladri in Flagranza a Roma Tuscolana
I Carabinieri della Stazione di Roma Tuscolana hanno effettuato un arresto in flagranza che ha portato all’incriminazione di tre cittadini georgiani e un cittadino lituano, con età compresa tra i 33 e i 52 anni, già noti alle forze dell’ordine per precedenti penali. Sono gravemente indiziati di tentato furto aggravato in concorso e resistenza a pubblico ufficiale.
Durante una normale pattuglia per il controllo del territorio, i Carabinieri hanno notato i quattro uomini, con atteggiamento sospetto, mentre cercavano di accedere a un’abitazione al primo piano di un condominio in via Suor Maria Mazzarello, a due passi da Villa Lais. Utilizzavano la tecnica nota come “Key Bumping”. All’interno dell’abitazione si trovava la proprietaria, ignara della situazione.
L’intervento tempestivo dei Carabinieri ha impedito il tentativo di furto, bloccando i quattro individui che, una volta scoperti, hanno cercato una breve fuga a piedi. Durante il tentativo di arresto, uno degli individui ha opposto resistenza ai militari, usando calci e pugni. Durante le perquisizioni personali, è stata rinvenuta e sequestrata una chiave adulterata, rivestita da carta gommata, utilizzata per forzare la porta dell’abitazione.
Solo dopo l’intervento dei Carabinieri, la vittima si è resa conto della manomissione della porta d’ingresso e ha successivamente presentato denuncia-querela. Gli indagati sono stati arrestati e condotti presso le aule del Tribunale di Roma in piazzale Clodio, dove gli arresti sono stati convalidati.
Per uno dei sospettati, un 33enne georgiano, è stata eseguita un’ordinanza del Tribunale di Bari, poiché deve scontare una pena di 4 anni e tre mesi di reclusione per furto in abitazione. La pronta azione dei Carabinieri ha permesso di evitare un possibile furto e ha portato all’arresto di individui già noti alle autorità per reati analoghi.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse