Attualità
Zingaretti critica Quarta Repubblica: ‘Pensavo foste giornalisti’, FNSI solidale con Mennuni

Nicola Zingaretti, ex presidente della Regione Lazio, ha avuto uno scontro con la giornalista di Quarta Repubblica, Giorgia Mennuni. Questo è avvenuto dopo che la giornalista ha posto una domanda riguardante l’amichettismo politico di sinistra, un interrogativo ritenuto improprio dal politico. Dopo aver riso inizialmente, Zingaretti ha voluto sapere dove lavorasse la giornalista per commentare poi, “Ah ecco perché la domanda… Il governo pensasse a governare”. Più tardi ha aggiunto, “Avevo capito male, che eravate giornalisti”. Nicola Porro, moderatore del dibattito, ha sottolineato che fare domande è parte del ruolo giornalistico, nonostante Zingaretti possa non riconoscerlo.
Il fatto ha rapidamente preso piede sul web e sul panorama politico. Fratelli d’Italia (FdI) ha espresso solidarietà a Giorgia Mennuni, definita “vittima della spocchia di Zingaretti” dal senatore Antonio Iannone. Egli ha auspicato una possibile condanna ferma da parte della Federazione Stampa Nazionale Italiana (Fnsi). Paolo Marcheschi, capogruppo in commissione Cultura al Senato, ha sottolineato l’importanza di un supporto da parte della Fnsi nei confronti di Mennuni e Quarta Repubblica, sottolineando la gravità di un eventuale segnale di parzialità nell’affrontare simili situazioni.
Il vicepresidente vicario di FdI, Raffaele Speranzon, esprimendo il suo punto di vista sul caso, ha sottolineato l’inquietante silenzio della Fnsi. Ha espresso preoccupazione per il possibile messaggio che si potrebbe intuire – che la dignità professionale di alcuni giornalisti sia meno importante rispetto a quella di altri. La Fnsi ha risposto in serata con una nota che sottolinea la sua richiesta continua di rispetto per tutti i giornalisti, invitando gli esponenti politici di ogni orientamento a rispettare la dignità professionale di chi fornisce informazione.
La Fnsi ha inoltre precisato di non voler entrare in infinite polemiche con i parlamentari, sostenendo l’idea che il loro tempo potrebbe essere impiegato in modo più produttivo. Ha inoltre riaffermato che la libertà di informazione e il diritto di cronaca sono aspetti centrali della vita democratica e devono essere sempre trattati con grande rispetto. La Fnsi, come rappresentante unitaria dei giornalisti italiani, ha espresso la sua solidarietà a Mennuni.
Fonte
Attualità
Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

ScomparsaMisteriosa Hai mai sentito di una ragazzina di 15 anni che scompare da Roma e viene avvistata in un luogo inaspettato, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo davvero?
La scomparsa di Ilenia Chirico
Ilenia Chirico, una giovane di soli 15 anni, è scomparsa da Roma in circostanze che hanno già catturato l’attenzione di tutti. Le autorità e la comunità locale sono in allerta, con segnalazioni che suggeriscono dettagli intriganti su dove potrebbe essere finita. Immagina la tensione di una storia come questa, che mescola mistero e speranza in un caso che sta facendo il giro delle notizie.
L’avvistamento a Ostia
E se ti dicessimo che Ilenia è stata vista a Ostia, forse accompagnata da un’amica? Questo avvistamento, riportato da testimoni oculari, sta alimentando teorie e curiosità online, con esperti che indagano su ogni pista possibile. Potrebbe essere l’inizio di una svolta sorprendente che nessuno si aspettava?Indagini in evoluzione
Le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per chiarire i fatti, raccogliendo indizi che potrebbero rivelare molto di più. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con un’irresistibile domanda: cos’altro succederà?
Attualità
Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!
Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.
Le dinamiche dell’evento
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.Le reazioni della comunità
La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità3 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?