Cronaca
56enne scomparso misteriosamente a Roma: l’appello dei parenti in ansia

Scomparso a Roma: l’appello dei familiari di un uomo di 56 anni
Philip Rogosky, un organizzatore cinematografico di 56 anni, è scomparso a Roma lunedì 29 gennaio. I parenti e gli amici hanno segnalato la scomparsa alle autorità di Roma e hanno chiesto aiuto alla trasmissione “Chi l’ha visto” su Rai3.
Secondo quanto riportato dai familiari e dai carabinieri, l’uomo è scomparso a Roma il 29 gennaio. Suo moglie, proprietaria di un negozio di gioielli a Monteverde, ha raccontato che Philip è uscito di casa alle 9 del mattino per una passeggiata in zona Ponte Sant’Angelo e non è più tornato. Al momento della scomparsa, indossava pantaloni bordeaux, un giaccone verde e scarpe da camper. È alto 1.80, ha i capelli lunghi raccolti in un codino e un pizzetto biondo. Si chiede ai cittadini di Roma di segnalare qualsiasi avvistamento al Pronto Penelope al numero +393396514799.
C’è la preoccupazione che Philip Rogosky possa essere stato colto da un malore, ma le prime verifiche negli ospedali romani non hanno dato esito positivo. Un collega ha dichiarato durante la trasmissione “Chi l’ha visto” che il 29 gennaio, giorno della scomparsa, Philip non avrebbe dovuto lavorare e che non aveva manifestato alcun segno di depressione. Inoltre, non era noto per l’abuso di alcol o droghe.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, una risposta da grande città”