News
Alfonso Bevilacqua e la Truffa dell’orologio rotto Roma, arrestato

Alfonso Bevilacqua: arrestato a Roma per la truffa dell’orologio rotto
A Roma, un giovane di 25 anni di nome Alfonso Bevilacqua è stato arrestato per aver tentato di mettere a segno una truffa usata spesso dai clan nomadi italiani stanziali, come gli Spada e i Casamonica. L’episodio è avvenuto venerdì mattina nei vicoli di via Virginio Orsini a Prati, quando Alfonso ha simulato di essere urtato da una donna a bordo di un’auto.
Durante la truffa, Alfonso ha cercato di convincere la donna a pagare per un orologio “rotto” del valore di mille euro. La polizia del commissariato Borgo ha prontamente individuato la scena, riconosciuto il giovane e proceduto con l’arresto. Nonostante il tentativo di fuga e la resistenza opposta, Alfonso è stato accusato di diversi reati, tra cui resistenza a pubblico ufficiale, truffa e tentata estorsione.
Al momento dell’arresto, Alfonso aveva con sé il sasso utilizzato per simulare l’urto dell’auto e si è scoperto che viveva in un accampamento tra l’Ostiense e Testaccio, vicino al cimitero acattolico. I Bevilacqua sono noti nell’area romana per le loro attività truffaldine, con alcune zone come Monteverde, Prati e Trionfale particolarmente colpite da tali azioni.
In un episodio precedente, un altro membro della famiglia Bevilacqua, Leonardo, un pugile professionista, è stato coinvolto in una truffa simile sulla Gianicolense, insieme ad un complice, nel febbraio del 2018. Entrambi sono stati arrestati per truffa e tentato corruzione. In un altro incidente, un militare ha sparato, durante un inseguimento ad altri Bevilacqua, colpendo di striscio dei passanti. Orlando Bevilacqua, con un lungo elenco di precedenti e ancora una volta Leonardo erano tra i coinvolti nell’episodio.
Il giovane Alfonso Bevilacqua è stato portato in questura e dovrà rispondere delle accuse che gli vengono mosse, mentre le forze dell’ordine continuano a monitorare l’attività dei clan nomadi italiani stanziali per contrastare le truffe in città.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure