News
Incidente di Casal Palocco: Le parole della mamma del bambino deceduto

Cronaca Roma – Di Pietro ha patteggiato una condanna a 4 anni e 4 mesi per essere stato alla guida del SUV Lamborghini – preso a noleggio – che lo scorso 14 giugno ha travolto una Smart a Casal Palocco, causando la morte di un bambino di cinque anni che era a bordo con sua madre e sua sorella, entrambe rimaste ferite. Il padre del piccolo ha ringraziato coloro che hanno pregato per suo figlio, sottratto a un “mondo infame”.
È importante notare che Matteo Di Pietro, lo youtuber coinvolto nell’incidente di Casal Palocco, ha evitato la prigione grazie alla sua collaborazione, alle scuse e al pentimento. Benchè condannato a 4 anni per l’incidente a Roma, che ha causato la morte del bambino di 5 anni, non andrà in carcere.
In base a quanto riportato da un’agenzia dell’Ansa, l’indagato era alla guida di un SUV Lamborghini noleggiato quando ha impattato contro la Smart in cui viaggiava il bambino di 5 anni. In un’ordinanza precauzionale con la quale il gip ha disposto i domiciliari per Di Pietro, è emerso che la vettura stava viaggiando a oltre 124 km/h “immediatamente prima dell’impatto” con la piccola Smart. Inoltre, sembra che i passeggeri presenti all’interno della Lamborghini avessero più volte invitato il conducente a rallentare, percependo una velocità eccessiva rispetto al limite di 50 km/h.
La madre del piccolo Manuel ha risposto alla sentenza dicendo: “Mi aspettavo che sarebbe finita in questo modo“. Una vergogna perché in tanti sapevamo che sarebbe terminata così. Che paese del cavolo l’Italia…
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”