Connect with us

Ultime Notizie Roma

Parco di Tor Marancia: Dall’incanto naturale al deserto urbano

Published

on

Parco di Tor Marancia: Dall’incanto naturale al deserto urbano

Parco di Tor Marancia: SOS per un’oasi verde sacrificata. Dall’incanto naturale al deserto urbano: l’inquietante “riqualificazione” dell’area Afa1

Da mesi, l’area Afa1 del Parco di Tor Marancia, un polmone verde all’interno del Parco dell’Appia Antica, è teatro di un’inquietante “riqualificazione”. La ricca macchia mediterranea, habitat di una biodiversità unica e punto di riferimento per gli amanti della natura, è stata brutalmente spazzata via, bollata come “infestante”.

Al suo posto, un progetto anacronistico e insensato: una piazza di 700 metri quadrati completamente pavimentata e impermeabile, muri di contenimento, scalinate e piazzole che si arrampicano fino alla cima della collina. Un’idea folle, concepita decenni fa e totalmente avulsa dalle urgenze ambientali e climatiche del presente.

Mentre le città soffocano sotto il peso del caldo e dell’inquinamento, le poche aree verdi urbane assumono un valore inestimabile. Sacrificare un’oasi di biodiversità per un giardinetto artificiale e impermeabile è un atto di cecità e irresponsabilità.

Le numerose proteste e rimostranze dei cittadini sono state ignorate dalle autorità competenti, che procedono imperterrite con il loro scempio.

Non possiamo permettere che questo scempio passi inosservato. È fondamentale far conoscere alla cittadinanza quanto sta accadendo a Tor Marancia e mobilitare l’opinione pubblica per fermare questo scempio.

Insieme, possiamo salvare il Parco di Tor Marancia e difendere il nostro diritto a un futuro verde e sostenibile. Non lasciamo che un’oasi di biodiversità venga sacrificata sull’altare di un progetto insensato. Lettera firmata da i cittadini del quartiere di Tor Marancia.

SalviamoTorMarancia #VerdeSiFuturo #NoCementoNelParco

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Sabato 30 agosto, la Serie A arriva a Pisa: gli ultimi dettagli sulla partita contro la Roma

Published

on

Sabato 30 agosto, la Serie A arriva a Pisa: gli ultimi dettagli sulla partita contro la Roma

Sabato 30 agosto 2025, il calcio d’inizio sarà fissato alle 20:45 allo Stadio Romeo Anconetani di Pisa, dove il club di casa affronterà la Roma per un match che promette di accendere la passione dei tifosi. La gara si gioca in un contesto di grande entusiasmo, con il rinnovato stadio che accoglierà un numero record di spettatori. La capienza, infatti, è stata aumentata a 12.508 posti, di cui 1.100 destinati ai tifosi ospiti, provenienti dalla capitale.

Le regole di sicurezza e l’afflusso tifosi

Per garantire la sicurezza dell’evento, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha stabilito alcune regole importanti. I residenti della provincia di Roma, infatti, potranno acquistare biglietti esclusivamente per il settore ospiti e solo se iscritti al programma di fidelizzazione della A.S. Roma. Questo strumento serve a controllare e limitare gli accessi non autorizzati, per prevenire situazioni di rischio e garantire il corretto svolgimento della partita.

I tifosi del Pisa, d’altro canto, potranno acquistare i biglietti solo se iscritti al programma di fidelizzazione del Pisa Sporting Club. Un sistema che permette di avere una gestione ordinata delle vendite e un maggiore controllo sugli accessi al settore locale. Per entrambi i gruppi di tifosi, inoltre, è previsto un potenziamento dei controlli ai varchi di accesso, attraverso attività di prefiltraggio e filtraggio, e il rafforzamento del servizio di stewarding.

Dove vedere Pisa–Roma?

La partita sarà visibile in diretta streaming su DAZN, che trasmette tutte le partite di Serie A, mentre Sky Sport Calcio trasmetterà l’incontro in co-esclusiva, disponibile anche per gli abbonati tramite l’app Sky Go su dispositivi mobili.

Con l’arrivo di nuove regolamentazioni, la sicurezza di tifosi e giocatori diventa una priorità, ma l’entusiasmo per il ritorno del Pisa nella Serie A è palpabile. Sabato 30 agosto, la città di Pisa si prepara a vivere una serata indimenticabile, con la speranza che il proprio club possa regalare un successo emozionante ai propri tifosi.

Continue Reading

Roma e dintorni

Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

Published

on

Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

(Adnkronos) – Non ce l’ha fatta la 17enne precipitata ieri dalla finestra della sua abitazione al quinto piano di una palazzina a Latina. La ragazza, che era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è deceduta.  

Sul posto sono intervenuti ieri i sanitari del 118 e la polizia che ora indaga a 360 gradi per ricostruire l’accaduto. A quanto si apprende la ragazza aveva ultimamente sostenuto un esame di riparazione.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025