Seguici sui Social

Attualità

Pollard in attesa di trapianto: necessita un cuore gigante per sopravvivere

Pubblicato

il

Pollard in attesa di trapianto: necessita un cuore gigante per sopravvivere

Lo stato di salute dell’ex campione NBA, Scott Pollard, che ha ora 48 anni, ha subito un peggioramento nel 2021 a seguito di un virus che ha portato a scompensi cardiaci. La sua genetica, che un tempo gli ha permesso di brillare nel mondo del basket, rappresenta attualmente un pericolo per la sua vita.

Pollard si trova attualmente ricoverato al Vanderbilt University Medical Center a Nashville, nel Tennessee, in attesa di un trapianto di cuore. In continuo monitoraggio, Pollard è collegato a macchine che regolano i battiti del suo cuore, in attesa di un organo compatibile e abbastanza grande da sostenere il suo corposo fisico, la cui statura (2.11 metri per oltre 120 chili) potrebbe ora rappresentare una minaccia alla sua vita. Ricordiamo che la sua stazza fisica ha permesso a Pollard di essere una stella della NBA per oltre un decennio, culminando con la vittoria dell’anello con i Boston Celtics nel 2008.

Nel 2021, Pollard ha contratto un virus che ha fatto esordire un problema genetico, una condizione che affligge anche alcuni membri della sua famiglia (suo padre è morto a 54 anni). Il battito del suo cuore è diventato irregolare, arrivando a battere fino a 10.000 volte al giorno. Pollard ha descritto come appare questa situazione asserendo: “Mi sento come se stessi sempre camminando in salita”. Nonostante abbia intrapreso trattamenti farmacologici, subito tre ablazioni e abbia avuto un pacemaker impiantato, la sua aritmia irregolare rimane ancora. Ecco perché la sua unica speranza ora è un trapianto, di un cuore particolarmente grande, in grado di pompare abbastanza sangue per il suo ampio corpo.

Pollard è consapevole delle sue difficili condizioni e della sfida che comporta la sua statura. Ha dichiarato: “Non si vedono molti vecchi della mia stazza in giro. Quindi lo sapevo per tutta la vita. Sì, essere alto è fantastico, ma non arriverò a 80 anni. Adesso tutto dipende dalla rete di donatori… non si possono fare previsioni, ma i medici sono fiduciosi che avrò un cuore in meno di un mese”.

Perciò, l’ex campione NBA si trova in una posizione paradossale di aspettare che qualcuno muoia affinché un cuore adatto diventi disponibile. “Quella persona finirà per salvare la vita di qualcun altro e in qualche modo diventerà un eroe. Quello che provo è un miscuglio di emozioni fortissime”, ammette. Fino alla data del trapianto, Pollard può solo riflettere sulla sua situazione: la stessa genetica che lo ha portato al successo nel basket è ora una minaccia per la sua vita.

Fonte

Attualità

Musei gratis per i nullafacenti a Roma domenica 4 maggio 2025: quali mostre esplorare

Pubblicato

il

Musei gratis per i nullafacenti a Roma domenica 4 maggio 2025: quali mostre esplorare

HaiMaiVisitatoRomaGratis? Scopri i tesori nascosti dei musei della Città Eterna aperti gratuitamente domenica 4 maggio 2025, un’opportunità imperdibile per immergerti in arte e storia senza spendere un euro! #MuseiGratis #RomaAvventura #CulturaLibera

Immagina di passeggiare tra capolavori millenari e installazioni moderne senza aprire il portafoglio: è proprio quello che attende i visitatori a Roma il 4 maggio 2025, quando numerosi musei apriranno le porte gratuitamente. Con una lineup di eventi che promette sorprese da brivido, questa domenica potrebbe diventare il tuo nuovo weekend preferito – ma quali sono i segreti da non perdere?

Quali Musei Non Puoi Perdere

Roma è un labirinto di meraviglie, e domenica 4 maggio 2025, alcuni dei suoi gioielli più iconici saranno accessibili a tutti. Dal Colosseo ai Musei Capitolini, preparati a un’immersione nel passato che ti farà domande su cosa nascondono ancora questi luoghi antichi. Se ami l’arte classica, non saltare l’opportunità di ammirare sculture e affreschi che hanno ispirato generazioni.

Le Mostre Imperdibili da Vedere

Tra le esposizioni da segnare in agenda, spiccano quelle che esplorano temi contemporanei e storici, come ‘L’era dei gladiatori’ o installazioni multimediali che rivisitano l’antica Roma. “Scopri storie che cambiano la prospettiva”, come recita una celebre frase di un curatore, offrendo un mix di intrigo e cultura che ti terrà incollato fino all’ultimo minuto. Non è solo arte: è un’avventura che potrebbe rivelare dettagli inaspettati sulla storia della città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Schianto mortale in A1 padre e figlio di 8 anni perdono la vita in auto traffico in tilt

Pubblicato

il

Schianto mortale in A1 padre e figlio di 8 anni perdono la vita in auto traffico in tilt

TragediaSullA1: Un terribile incidente costa la vita a un padre e al suo piccolo figlio di 8 anni, lasciando tutti senza parole! 😱

Immaginate una tranquilla giornata di viaggio che si trasforma in un incubo: sull’autostrada A1, un drammatico scontro ha coinvolto una famiglia, con un padre e il suo bambino di soli 8 anni che hanno perso la vita mentre viaggiavano insieme sulla stessa auto. Questo evento ha catturato l’attenzione di tutti, sollevando domande su cosa possa aver causato una simile tragedia e come prevenire futuri disastri. Le autorità sono al lavoro per ricostruire i fatti, ma già si parla di un incidente che ha bloccato il traffico per ore, creando lunghe code e tensioni tra gli automobilisti.

Le Circostanze dell’Incidente

Le prime ricostruzioni parlano di un’auto che ha perso il controllo, portando a un impatto devastante. Fonti vicine alle indagini suggeriscono che fattori come la velocità o le condizioni della strada potrebbero aver giocato un ruolo, ma i dettagli precisi sono ancora avvolti nel mistero. Quello che è certo è che questa notizia ha scosso la comunità, spingendo molti a riflettere sui pericoli quotidiani delle nostre autostrade.

Conseguenze sul Traffico

Non solo vite spezzate, ma anche caos sulla A1: le lunghe code causate dall’incidente hanno bloccato migliaia di veicoli, trasformando una semplice giornata in un incubo per pendolari e famiglie in viaggio. Gli esperti di viabilità stanno analizzando l’impatto, e questa storia ci fa chiedere: cosa possiamo fare per rendere le nostre strade più sicure? Segui gli aggiornamenti per scoprire di più su questa drammatica vicenda.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025