Connect with us

News

Pornostar Kagney Linn Karter, 36 anni, si toglie la vita: lottava con la salute mentale

Published

on

Pornostar Kagney Linn Karter, 36 anni, si toglie la vita: lottava con la salute mentale

Kagney Linn Karter, una stella dell’industria per adulti, è purtroppo deceduta a soli 36 anni dopo aver lottato con problemi di salute mentale. L’attrice si è tolta la vita il 15 febbraio presso la sua residenza nell’Ohio, scuotendo profondamente l’intera comunità. Gli amici di Karter hanno avviato una campagna GoFundMe per raccogliere fondi per le spese del suo funerale, manifestando così il loro affetto per la bella e talentuosa attrice che ora non c’è più.

Il tragico evento ha lasciato un vuoto nell’industria per adulti, ma molti si ricorderanno di Kagney Linn Karter per la sua brillante carriera. Attiva nel settore del cinema per adulti fin dal 2008, Karter ha ottenuto più di 30 nomination da AVN, XBIZ e XRCO, vincendo numerosi premi nel corso degli anni. Recentemente, la stella del porno aveva allontanato dalla sua precedente carriera, seguendo la sua passione per il fitness e diventando insegnante di pole dance dopo aver aperto una palestra.

Nel frattempo, la famiglia di Kagney Linn Karter ha rilasciato una toccante dichiarazione per onorare la memoria dell’amata attrice. “Aveva un sorriso contagioso e il dono della gentilezza”, hanno condiviso. “Era molto umile e amorevole, ha toccato il cuore e l’anima di tante persone, alcune semplicemente con un sorriso o un saluto, altre con parole profonde e consigli. Era straordinaria in ogni senso della parola.”

È un momento di dolore per tutti coloro che hanno conosciuto e ammirato Kagney Linn Karter, ma nonostante la sua scomparsa, il suo impatto e la sua eredità continueranno a vivere nei cuori di chi l’ha conosciuta e amata.

[Fonte](https://www.ilmessaggero.it/persone/kagney_linn_karter_morta_suicidio_pornostar_chi_era-7945315.html)

Attualità

Rubano auto senza toccare la chiave: la nuova truffa tecnologica che fa paura

Published

on

Rubano auto senza toccare la chiave: la nuova truffa tecnologica che fa paura

Una tecnica da film d’azione, ma purtroppo ben reale: tre uomini sono stati arrestati dalla polizia al Fleming dopo una serie di furti lampo di automobili di lusso con sistema keyless: il trio utilizzava un dispositivo sofisticato in grado di “copiare” il segnale delle chiavi, permettendo loro di avviare le auto senza forzare porte o accensioni. Bastavano appena 30 secondi per mettersi alla guida del veicolo e fuggire indisturbati.

A tradirli, la targa di un’auto presa a noleggio. Gli agenti del XV distretto Ponte Milvio hanno seguito il mezzo sospetto per oltre mezz’ora, fino a quando i ladri si sono diretti verso via Colli della Farnesina. Qui, due di loro hanno iniziato a ispezionare i veicoli parcheggiati, pronti a colpire di nuovo.

Ma la fuga è finita in un vicolo cieco: braccati, i tre sono stati fermati e arrestati. All’interno dell’auto rubata è stato ritrovato il kit tecnologico per la clonazione delle chiavi. L’auto è stata restituita alla legittima proprietaria, mentre i tre dovranno ora rispondere di furto aggravato in concorso.

Un colpo “pulito”, ma non abbastanza da sfuggire all’occhio attento della polizia.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Published

on

Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.

Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025