Connect with us

Cronaca

Si mette male per il camionista che uccise Alessia Sbal sul Raccordo Anulare

Published

on

Camionista a processo per omicidio stradale e omissione di soccorso: Alessia Sbal uccisa sul Gra

Cronaca Roma – Flavio Focassati, il 48enne autotrasportatore che il 4 dicembre 2022 travolse e uccise  Alessia Sbal sul Grande Raccordo Anulare di Roma, è stato rinviato a giudizio. Il processo inizierà a breve.

L’incidente avvenne a poca distanza dallo svincolo per Casalotti. Focassati, alla guida del suo tir, tamponò l’auto di Alessia Sbal, che era ferma in corsia di emergenza a causa di un guasto. La donna, 42enne di Ciampino, morì sul colpo.

L’autotrasportatore è accusato di  omicidio stradale e omissione di soccorso. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Focassati non solo avrebbe tamponato l’auto della Sbal, ma non si sarebbe fermato per prestare soccorso.

Focassati aveva chiesto di essere giudicato con il rito abbreviato, ma il gup ha disposto il rinvio a giudizio. Il processo inizierà a breve: la data precisa non è ancora stata fissata. La famiglia di Alessia Sbal chiede giustizia. “Finalmente si va a processo“, ha commentato la sorella della vittima. “Speriamo che sia fatta giustizia per mia sorella”.

Il caso di Alessia Sbal ha acceso i riflettori sulla sicurezza del GRA, una strada trafficata e spesso teatro di incidenti mortali. Sotto accusa anche la gestione delle emergenze sul GRA.** In molti casi, i soccorsi arrivano con ritardo a causa del traffico intenso. La famiglia di Alessia Sbal chiede che vengano adottate misure per migliorare la sicurezza del GRA e per rendere più efficienti i soccorsi in caso di incidente.
Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025