Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

La cantautrice romana chiede un aiuto. La petizione per aiutarla

Pubblicato

il

La cantautrice romana chiede un aiuto. La petizione per aiutarla

Un sostegno per la cantautrice romana Momo, nome d’arte di Simona Cipollone, è stato lanciato su Change.org tramite una petizione che chiede la concessione della Legge Bacchelli all’artista. Momo è ricordata da tutti per aver presentato fuori programma il tormentone “Fondanela” al Festival di Sanremo del 2007. La petizione ha già raccolto oltre 300 firme, inclusi artisti e professionisti del settore come Alfredo Rapetti Mogol, Ginevra Bompiani e Maddalena Crippa.

Secondo Alessandro Sgritta, amico e critico musicale, Momo si trova in una situazione di grave difficoltà economica, essendo stata costretta a interrompere i suoi lavori a causa di problemi di salute e delle conseguenze della crisi economica e della pandemia. Si ritiene che Momo abbia i requisiti per accedere al Fondo Bacchelli, un fondo a favore di cittadini illustri in stato di particolare necessità che hanno contribuito al prestigio del Paese nei campi scientifico, letterario, artistico, economico, sportivo e sociale. La richiesta di un assegno vitalizio, supportata dalla documentazione necessaria, sarà valutata da una Commissione, attualmente guidata da Dacia Maraini e Roberto Cicutto.

Momo, nata a L’Aquila nel 1972 ma trasferitasi a Roma, è conosciuta per la sua musica che mescola ironia, poesia, leggerezza e profondità. Spesso paragonata a grandi nomi come Piero Ciampi, Gabriella Ferri e Rino Gaetano, ha attirato l’attenzione di Enzo Biagi che l’ha paragonata a Giulietta Masina nel film “La strada” di Federico Fellini.

Il suo successo è stato sottolineato dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2007 con “Fondanela”, brano scritto insieme alla pianista Alessandra Celletti. Momo ha continuato a distinguersi nel panorama musicale italiano, collaborando con artisti come Simone Cristicchi e guadagnandosi riconoscimenti come il Premio Bianca D’Aponte ad Aversa nel 2009.

Nel corso degli anni, Momo ha continuato a esibirsi nei principali teatri e locali italiani, registrando album e pubblicando anche un romanzo. La sua musica, caratterizzata da una vena ironica e da una capacità unica di mescolare poesia e realtà, continua ad affascinare e a ispirare gli ascoltatori.

Momo ha anche partecipato a progetti teatrali di successo, come lo spettacolo “Dignità Autonome di Prostituzione”, ottenendo riconoscimenti e nomination per la sua innovazione.

Attualmente, Momo continua a produrre musica e a esibirsi, con il sostegno dei suoi fan e di coloro che apprezzano il suo talento e la sua originalità nel panorama musicale italiano.

Qui il link per aiutarla, non sono richiesti soldi ma basta solamente una firma

Roma e dintorni

Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Pubblicato

il

Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Un ragazzo minorenne è stato accoltellato all’addome nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, in strada a Roma. Il giovane è stato soccorso dal 118 poco prima delle 18 a largo Cardinal Clemente Vicara su via Gregorio VII, vicino San Pietro. Il ferito è stato trasportato all’ospedale Bambino Gesù cosciente, in codice rosso.

Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione e della compagnia di Roma San Pietro. Il presunto responsabile sarebbe un coetaneo che conosceva. Poco dopo il ragazzo, indicato come l’autore dell’accoltellamento, è stato fermato dai carabinieri e la sua posizione é al vaglio.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Roma e dintorni

Incendi a Roma, traffico in tilt: paura a Fiumicino

Pubblicato

il

Incendi a Roma, traffico in tilt: paura a Fiumicino

Numerosi incendi a Roma anche oggi, lunedì 30 giugno. Un vasto rogo sta interessando la zona di Piana del Sole, minacciando di avvicinarsi sempre più all’aeroporto di Fiumicino.

Per un incendio a via Casal Rotondo, che ha interessato anche un rivenditore di auto e un edificio privato, sono state chiuse alcuni tratti di strada su via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione Gra, via di Torricola e via delle Capannelle. In fiamme anche parte della Riserva Naturale Valle dell’Aniene tra il III e IV Municipio e in via del Rosario a Casal Selce.

Chiusa via Usini tra via Portuense e via di Ponte Galeria e via di Castel Malnome, da via Antonio Tadini, per garantire la sicurezza della circolazione stradale. Un incendio di sterpaglie è divampato anche in via di Malnome, non lontano da Ponte Galeria.

Leggi anche

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025