News
Roma Caput Mundi – Boom di prenotazioni per Pasqua

Roma Boom di prenotazioni per Pasqua. Una primavera da record si prospetta per la capitale italiana, con quasi 500.000 turisti provenienti da tutto il mondo pronti ad arrivare a Roma per celebrare la Pasqua del 2024, che si preannuncia come un anno record per il turismo.
Le prenotazioni per le vacanze primaverili a Roma stanno aumentando costantemente, come dimostrano i numeri delle prenotazioni degli ultimi giorni e le presenze evidenziate dall’Osservatorio del Mercato del Turismo e del Lavoro.
Secondo l’assessore al Turismo, Grandi Eventi, Moda e Sport di Roma, Alessandro Onorato, le stime del turismo per Pasqua superano addirittura le migliori previsioni fatte in precedenza. I dati dell’Ente Bilaterale del Turismo indicano una crescita strutturale che va oltre le aspettative, con un record di arrivi e presenze rispetto al 2023.
I dati sul turismo a Roma per la Pasqua del 2024 mostrano 461.500 arrivi e 1.130.600 presenze, con un aumento rispettivamente del 6,78% e del 4,96% rispetto all’anno precedente. Gli esercizi alberghieri a Roma prevedono 295.200 arrivi e 693.400 presenze, mentre nell’extra alberghiero si contano 166.300 arrivi e 437.200 presenze, con incrementi significativi rispetto al 2023.
La Maratona di Roma del 2024 si conferma come un evento sportivo da record, con oltre 19.000 iscritti che la rendono la manifestazione sportiva più partecipata in Italia.
Nell’insieme della Città Metropolitana di Roma Capitale, gli arrivi totali sono stimati in 551.600 unità con una crescita del 6,98%, mentre le presenze sono stimate in 1.321.750 unità con un aumento del 5,11%. Anche negli esercizi alberghieri e complementari della CIttà Metropolitana si registrano aumenti significativi rispetto all’anno precedente.
L’assessore Onorato si dice soddisfatto dei risultati fino ad ora ottenuti e si impegna a continuare a portare grandi eventi a Roma per attrarre turisti da tutto il mondo e mantenere alta l’attrattività della città nei prossimi anni.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Incidente mortale a Roma, motociclista perde la vita sulla Salaria
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna