Attualità
Accordo raggiunto tra l’ex dipendente e il club

Accordo economico tra le parti sulla questione del video intimo dell’ex dipendente dell’As Roma
La questione relativa al video intimo dell’ex dipendente dell’As Roma diffuso senza consenso si è conclusa con un accordo economico tra le parti. Tuttavia, la situazione rimane aperta per la giustizia sportiva.
Risoluzione della controversia in seguito alla diffusione di un video intimo
Il caso dell’ex dipendente dell’As Roma, che fu licenziata dopo la diffusione di un video intimo che la mostrava con il suo partner (anche lui un ex dipendente del club e licenziato per le stesse ragioni), si è risolto circa un mese dopo essersi fatto strada nelle cronache di Roma e nel mondo dello sport. Dopo intensi negoziati, il club e gli ex dipendenti hanno raggiunto un accordo che prevede una generosa buonuscita, al fine di evitare una denuncia penale per revenge porn secondo quanto riportato da La Repubblica.
Il raggiungimento dell’accordo economico per evitare ulteriori procedimenti legali
Nessuna denuncia, nessun processo. Non ci sarà alcuna discussione in tribunale. L’accordo economico raggiunto tra le parti sembra aver messo fine a tutto questo. L’accordo è stato finalizzato solo dopo mesi di discussioni. Prima ancora che la notizia fosse pubblicata sui giornali, a novembre, l’ex dipendente aveva proposto all’azienda un risarcimento di 310.000 euro, che la società aveva inizialmente rifiutato.
Da un video privato alla drastica decisione dell’As Roma
La vicenda ebbe inizio quando un calciatore del club ebbe accesso al video privato tramite il telefono di uno dei coinvolti. Il video finì poi tra le mani di tutti, senza consenso, dal personale della società ai giocatori, fino a raggiungere le risorse umane e la dirigenza dell’As Roma. Quest’ultima convocò la coppia coinvolta e procedette al licenziamento per “violazione del codice etico” e “incompatibilità ambientale”. Il calciatore coinvolto nella diffusione del video rimane impune.
Ulteriori indagini sul caso
Successivamente ai fatti, le indagini sono state avviate anche da parte della Procura Figc. E’ arrivata anche un’interrogazione parlamentare dal Partito Democratico a Montecitorio. Mentre il Campidoglio si dissocia dalla Roma Primavera, il caso tra le parti sembra essere risolto, ma si attende ancora un possibile esito da parte della giustizia sportiva.
Ultime Notizie Roma
La vicenda che ha sconvolto Anzio: arrestato per violenza sessuale

Latina, 18 luglio 2025 – È stato convalidato il fermo del 32enne arrestato sabato scorso ad Aprilia dalla Squadra Mobile di Roma. L’uomo, di origine straniera, è stato interrogato questa mattina nel carcere di Latina dal giudice per le indagini preliminari, Giuseppe Cario, alla presenza del suo avvocato difensore Leonardo Palombi.
Durante l’interrogatorio, il fermato ha ammesso le proprie responsabilità in relazione ai fatti avvenuti il 12 maggio scorso ad Anzio, ai danni di una giovane donna di 19 anni. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la vittima sarebbe stata aggredita nei pressi della via Nettunense, dopo essere scesa da un autobus.
Il 32enne, già noto alle forze dell’ordine per altri precedenti, è stato rintracciato nei giorni successivi presso la stazione ferroviaria di Aprilia, dove si trovava in attesa di un treno diretto a Roma. Gli agenti lo hanno fermato e condotto in stato di arresto.
A seguito della confessione, il giudice ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere, in attesa dei prossimi sviluppi dell’indagine.
Attualità
Fontana di Trevi spenta per Gaza oggi, Roma manifesta per la pace

Roma lancia un messaggio simbolico per la pace a Gaza
ROMA, 17 LUG – La Fontana di Trevi si spegnerà per un’ora domani sera, dalle 22 alle 23, come gesto simbolico per invocare la pace a Gaza e chiedere il cessate il fuoco. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, mira a trasmettere un messaggio chiaro: “Gaza, spegniamo la guerra”, riaffermando l’impegno di Roma per la pace e il rispetto dei diritti umani.
Un’iniziativa condivisa dall’Assemblea Capitolina
“L’iniziativa nasce dalla mozione promossa dalla maggioranza che governa la città e dal Movimento 5 Stelle, approvata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina a giugno scorso”, si legge in una nota ufficiale. Durante lo spegnimento della fontana, sulla sua facciata verrà proiettata la scritta “Gaza, spegniamo la guerra” in italiano e in inglese.
Appello al Governo italiano
La nota critica il Governo italiano per non aver condannato chiaramente gli eventi a Gaza dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023. L’Assemblea Capitolina chiede al Governo e alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di promuovere un cessate il fuoco immediato, sostenere la liberazione degli ostaggi israeliani ancora in mano ad Hamas, riconoscere lo Stato Palestinese e garantire la protezione della popolazione civile. Inoltre, si richiede il rispetto del diritto internazionale e la cessazione della vendita di armi a Israele. Valeria Baglio, capogruppo del Partito Democratico in Campidoglio, afferma che la città vuole essere la voce di chi chiede la fine del conflitto e la tutela dei diritti umani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Fonte Verificata
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Video7 giorni ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni