Connect with us

Ultime Notizie Roma

Bambino Gesù e Università di Tor Vergata insieme

Published

on

Bambino Gesù e Università di Tor Vergata insieme

La cerimonia di consegna delle pergamene del Corso di laurea in Infermieristica e Infermieristica pediatrica della Scuola delle professioni sanitarie “Pier Giorgio Frassati”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si è svolta con grande solennità presso l’Auditorium “Valerio Nobili”, nella sede di S. Paolo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Ventitré giovani infermieri laureati hanno ricevuto i loro attestati di completamento di studi, segnando un importante traguardo nella loro formazione professionale.

La Scuola delle Professioni Sanitarie “Pier Giorgio Frassati” è nata nel lontano 1960 grazie all’iniziativa delle Suore Figlie della carità di S. Vincenzo de’ Paoli, che hanno operato presso il Bambino Gesù fin dalla sua fondazione. Originariamente dedicata alla formazione delle Vigilatrici d’infanzia, la scuola ha ampliato il proprio campo d’azione nel 2000, grazie alla convenzione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, diventando sede dei corsi di laurea in Infermieristica e Infermieristica Pediatrica, nonché di vari corsi di Perfezionamento e Master di I Livello. L’obiettivo principale è formare professionisti con una preparazione non solo scientifica e tecnica, ma anche umanistica ed etica, che ponga al centro l’assistenza e la cura dei bambini e delle persone fragili. Da allora, la scuola ha formato 2195 professionisti, di cui 1544 vigilatrici d’infanzia e 651 laureati, contribuendo in modo significativo al settore sanitario.

Durante la cerimonia di consegna delle pergamene, il rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, e il presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti, hanno sottoscritto una convenzione volta a promuovere azioni di sensibilizzazione a favore di famiglie e persone fragili. Questo accordo sottolinea l’impegno delle due istituzioni nel contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso l’educazione tra pari. In particolare, gli studenti del terzo anno dei corsi di laurea per infermieri saranno formati per svolgere interventi di prevenzione presso le scuole secondarie di secondo grado.

Il rettore Nathan Levialdi Ghiron ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, evidenziando l’impegno dell’Università di Roma Tor Vergata nell’essere aperta al territorio e nel promuovere la crescita e lo sviluppo attraverso partenariati significativi. Tiziano Onesti, presidente del Bambino Gesù, ha ribadito l’importanza di sviluppare empatia e sensibilità nei confronti dei bambini e delle loro famiglie, sottolineando il ruolo cruciale che gli infermieri svolgono nell’ambito pediatrico. Ha inoltre evidenziato le opportunità offerte ai giovani infermieri presso il Bambino Gesù, che includono la partecipazione alla ricerca clinica e il contributo al miglioramento delle pratiche assistenziali.

Roma e dintorni

Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Published

on

Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti. 

La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone. 

In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria. 

In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione. 

 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave

Published

on

Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave

(Adnkronos) – Un incidente fra due automobili si è verificato questa mattina intorno alle 7 in via Santa Maria Goretti a Nettuno, in provincia di Roma: uno dei due conducenti è morto mentre l’altro è stato trasportato in ospedale in codice rosso. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Anzio e la polizia di Stato. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025