Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Roma, Incendio a Piazza Mazzini. Il dentista dei vip e i problemi con la giustizia

Pubblicato

il

Roma, Incendio a Piazza Mazzini. Il dentista dei vip e i problemi con la giustizia

Dentista dei vip muore nell’incendio nella sua casa a Roma

Cronaca Roma – Ernesto Tafuri, un dentista di 70 anni noto per aver avuto come pazienti diversi personaggi del mondo dello spettacolo negli anni ’90 e 2000, è morto in un incendio che ha devastato il suo appartamento nel quartiere Prati a Roma. La causa esatta della sua morte sarà determinata dall’autopsia del medico legale.

Come scritto ieri, nell’abitazione al quarto piano, oltre al corpo carbonizzato di Tafuri, sono stati ritrovati tre dei suoi quattro gatti, con uno di essi fortunatamente salvato dai soccorsi. L’incendio ha completamente distrutto l’appartamento di Tafuri in via Caposile all’alba, sebbene il resto del palazzo sia rimasto agibile.

I vigili del fuoco intervenuti sul posto hanno impiegato più di due ore per domare le fiamme, mentre le forze dell’ordine hanno chiuso la strada in entrambi i sensi di marcia per permettere il regolare svolgimento dell’intervento. Le cause dell’incendio sono ancora da chiarire, ma non si esclude la possibilità che sia stata causata da una sigaretta spenta male o un cortocircuito.

Oltre alla sua professione di dentista, Tafuri era un appassionato di aerei, auto e immersioni subacquee, tanto da diventare istruttore di immersioni presso la SSI (Scuba School International). Tuttavia, nel suo passato, aveva avuto dei problemi con la giustizia. Nel 2017, era stato arrestato con l’accusa di spaccio di droga dopo che della cocaina era stata trovata durante una perquisizione nel suo appartamento, scaturita da accuse di minacce con un’arma da fuoco da parte del vicino. In casa erano stati rinvenuti anche una pistola, 500 proiettili e 5 spade, il che aveva portato al sequestro del suo porto d’armi. Fonte

 

Roma e dintorni

Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo

Pubblicato

il

Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo

(Adnkronos) – La polizia ha arrestato a Roma un allenatore di Taekwondo accusato di violenza sessuale aggravata perché avrebbe abusato di almeno tre ragazzine a partire dal 2023. Secondo quanto ricostruito l’uomo, che lavorava in una palestra in zona Pietralata, era riuscito a guadagnare la fiducia delle famiglie e delle allieve, iniziando ad avvicinarle e ad abusare sessualmente di loro, grazie alla sua capacità manipolatoria.  

A dare il via alle indagini, la denuncia di una mamma che, a partire da alcuni comportamenti anomali della figlia, era riuscita a farsi raccontare le violenze subite: secondo chi indaga, le violenze si consumavano all’interno del centro sportivo o nell’autovettura che l’istruttore, grazie al favore che aveva ormai acquisito tra le famiglie delle sue allieve, utilizzava per riaccompagnarle a casa dopo averle trattenute oltre l’orario di allenamento. Le pressioni e gli abusi non avevano incontrato una battuta d’arresto neppure dopo il rifiuto delle vittime: una di loro, pur di non continuare a subire violenze, aveva deciso di abbandonare la disciplina. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza

Pubblicato

il

Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza

La condanna a sette anni di carcere inflitta al professore di chimica di due scuole romane, accusato di aver molestato cinque studenti quindicenni e di possedere materiale pedopornografico, segna una tappa dolorosa ma necessaria in una vicenda che scuote nel profondo la fiducia delle famiglie nella scuola.
Le testimonianze dei ragazzi, le denunce coraggiose dei genitori, i filmati dei carabinieri hanno tolto ogni dubbio sulla realtà delle violenze subite. La pena inflitta — già ridotta per la scelta del rito abbreviato — è severa ma, per molti, comunque insufficiente per il dolore causato alle vittime.
Eppure questa sentenza deve rappresentare soprattutto un punto di partenza, perché non basta condannare chi ha commesso il male: bisogna interrogarsi sulle condizioni che lo hanno permesso e sulle azioni da mettere in campo per prevenire casi simili.
Come è possibile che un professore già sotto indagine sia rimasto al suo posto, continuando a «scherzare e toccare» ragazzi inermi? Come è possibile che la segnalazione di un collega e i comportamenti «poco professionali» osservati dai compagni non siano bastati a fermarlo prima? Cosa manca nei nostri istituti, nelle procedure disciplinari, nella formazione del personale e nella vigilanza interna?
La sicurezza psicologica e fisica dei ragazzi deve venire prima di ogni altra considerazione: occorrono linee guida chiare, sportelli di ascolto, formazione specifica per il personale e una cultura che non banalizzi certi comportamenti come “scherzi”, ma li riconosca subito come violenze.
Sette anni di carcere e l’interdizione perpetua da ruoli a contatto con minori impediranno a quell’uomo di fare altri danni, ma la sfida più grande è fare in modo che quei ragazzi, e tutti i loro coetanei, possano tornare a sentire la scuola come una casa sicura.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025