Seguici sui Social

Attualità

Degrado nelle vie laterali a San Pietro

Pubblicato

il

Problemi di Degrado nelle Vie Lateral di San Pietro

“C’è ancora molto degrado nelle vie laterali che avrebbe bisogno di essere risparmiato”, ha detto monsignor Fisichella. Questa la risposta del sindaco Gualtieri: “Ha ragione, anche a causa del grande afflusso di turisti in alcune vie laterali intorno a San Pietro ci sono problemi di degrado che vanno risolti”.

Riqualificazione di Roma

Roma “sarà più bella e vivibile” e il cantiere di piazza Pia porterà benefici a tutta la zona e riqualificherà il passaggio tra Castel Sant’Angelo e il Vaticano. Ma “c’è ancora molto degrado nelle vie laterali che avrebbe bisogno di essere risparmiato. Come voi sapete la mattina, fino alla sera San Pietro la zona è stracolma di turisti in ogni momento e giorno dell’anno”.

Audizione di Monsignor Fisichella

Così monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del dicastero per l’evangelizzazione, in audizione alle commissioni capitoline congiunte Giubileo e Turismo, presiedute dai consiglieri Dario Danni e Mariano Angelucci.

“Sono anni che ci stiamo preparando al Giubileo, dal 2022. Poco alla volta con i vari interlocutori stiamo riuscendo ad arrivare ad avere una città più bella e vivibile, a fronte dei tanti cantieri che sono aperti a Roma”, ha aggiunto monsignor Fisichella.

Preparativi per il Giubileo 2025

Il sindaco Gualtieri ha risposto all’agenzia Ansa che “monsignor Fisichella ha ragione, la preparazione del Giubileo sta procedendo bene ma anche a causa del grande afflusso di turisti in alcune vie laterali intorno a San Pietro ci sono problemi di degrado che vanno risolti”.

Il primo cittadino ha promesso che lavorerà “con ancora maggiore impegno per superarli del tutto. Sono fiducioso che anche grazie alla forte collaborazione tra Santa Sede, Governo e Roma Capitale per il Giubileo avremo una città rinnovata e più bella”. 

Accoglienza dei Pellegrini

Parlando ancora del Giubileo, monsignor Fisichella ha messo l’accento sul tema dell’accoglienza dei tantissimi pellegrini che arriveranno a Roma per partecipare agli eventi in programma: “Accoglienza vuol dire trasporti. Questo credo sia un punto un po’ più debole. E vuol dire trovare anche una città pulita e che dia il meglio di sé con il suo arredo. Tante questioni all’ordine del giorno nei nostri incontri e che trovano comunque un riscontro positivo. Io credo poi che Roma deve riuscire a dare il meglio di sé senza il volto del furbo che compromette la situazione di tutti. Questo è un investimento per il futuro di Roma e non solo per il Giubileo perché il pellegrino che tornerà a casa poi parlerà bene di Roma, invogliando a tornare in quei luoghi. Ci vuole attenzione a tutto questo”. 

Fonte

Attualità

Previsione del picco di temperatura di 40 gradi

Pubblicato

il

L’Arrivo del Caldo a Roma

A Roma Capitale sono previsti 40 gradi nel corso della settimana che va dal 17 al 23 giugno 2024, a causa dell’arrivo dell’anticiclone africano Minosse.

La Prima Ondata di Caldo Africano

In arrivo la prima, vera ondata di caldo africano a Roma. Nella Capitale sono previsti 40 gradi nel corso della settimana che va dal 17 al 23 giugno 2024. L’anticiclone africano Minosse, così è stato ribattezzato dagli esperti del sito IlMeteo.it, porterà tanto sole e caldo molto intenso. Nella tarda serata di venerdì 21 potrebbe arrivare aria fredda da Nord che potrebbe bucare l’anticiclone. Ma su questo i meteorologi sono ancora incerti e occorrerà aspettare qualche giorno per avere conferme in tal senso.

Il Picco di 40 Gradi a Roma

Quel che è certo è che il caldo arriverà. E quali saranno le giornate da segnare con il bollino rosso a Roma? Secondo gli esperti saranno soprattutto quelle di mercoledì, giovedì e venerdì (anche se nella serata di venerdì le temperature potrebbero raffreddarsi un po’). La giornata in cui si osserverà il picco di 40 gradi nelle ore più calde della giornata è quella di giovedì 20 giugno 2024. Tutti i modelli prevedono le massime intorno ai 40 gradi nella Capitale. Il caldo vero comincerà ad arrivare a partire da martedì e si intensificherà via via nel corso della settimana. Da capire, come detto, cosa accadrà nel prossimo weekend.

Secondo quanto si legge sul sito IlMeteo.it, questa settimana “il caldo sarà protagonista indiscusso con temperature che, soprattutto da metà settimana, potranno superare anche la soglia dei 40°C sulle due Isole Maggiori con picchi fino a 42/43°C. Tanto caldo anche sulle regioni del Centro dove sono previsti 39-40°C a Roma, Napoli, Terni, Forlì, Macerata e Firenze. Qualche grado in meno invece al Nord dove, tuttavia, ci penserà il fenomeno dell’afa a rendere più pesante la percezione del caldo”.

Previsioni Meteo Roma e Lazio 14 Giugno: Sole e Caldo

Come anticipato, nella giornata di venerdì “l’anticiclone potrebbe venire “bucato” dall’arrivo di correnti d’aria fresche e instabili in discesa dal Nord Europa che andrebbero poi ad interagire con le masse d’aria molto calde e umide trasportate sul bacino del Mediterraneo dall’anticiclone africano”.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

Incidente tra auto e moto nella valle del Liri: morto 40enne

Pubblicato

il

Incidente Mortale sulla Strada Regionale Valle del Liri

Stando a quanto si apprende, intorno alle 16:30 si sono scontrate una Jeep Compass condotta da un 54enne e una Ducati 916 guidata da un 40enne di Strangolagalli. Quest’ultimo è morto praticamente sul colpo.

Dinamica dell’Incidente

L’incidente mortale è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, domenica 16 giugno 2024, sulla strada regionale Valle del Liri, in provincia di Frosinone, nella zona di Colle Ponte, nel territorio del comune di Pico. Intorno alle 16:30, una Jeep Compass guidata da un 54enne e una Ducati 916 condotta da un 40enne di Strangolagalli si sono scontrate. Il motociclista è deceduto praticamente sul colpo.

Tentativi di Soccorso

Nonostante i soccorsi siano arrivati immediatamente sul posto, il 40enne motociclista è morto. I sanitari del 118 hanno tentato in tutti i modi di salvargli la vita, ma tutte le manovre si sono rivelate vane. Secondo quanto si apprende, quel tratto di strada è caratterizzato da molte curve ravvicinate. Dopo l’impatto, il motociclista ha fatto un volo e ha sbattuto violentemente contro l’asfalto.

Intervento delle Forze dell’Ordine

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo Radiomobile di Pontecorvo. Sono loro ad aver effettuato i rilievi del caso e, in queste ore, si stanno occupando della ricostruzione della dinamica dell’incidente per accertare eventuali responsabilità. Le condizioni di salute del conducente della Jeep sono sconosciute, ma non dovrebbe aver riportato ferite gravi.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

Addio a Giovanni Giulio Lapia, carabiniere di 31 anni deceduto in un incidente in moto

Pubblicato

il

Funerali del Carabiniere Giovanni Giulio Lapia

Ieri si sono svolti i funerali di Giovanni Giulio Lapia, un carabiniere di 31 anni residente a Fiumicino. Prestava servizio al Comando di Torrimpietra ed è morto giovedì scorso a causa di un incidente su via Aurelia. Lapia viaggiava in sella alla sua moto quando, per ragioni ancora da chiarire, si è schiantato contro un’auto.

L’Incidente su Via Aurelia

Giovanni Giulio Lapia era in servizio presso il Comando dei carabinieri di Torrimpietra. Ha perso la vita in un incidente avvenuto nel pomeriggio del mercoledì precedente, su via Aurelia all’altezza del chilometro 56,500, nel territorio di Santa Marinella. Mentre viaggiava in moto, si è scontrato con un’auto che procedeva nella direzione opposta.

Dinamica dell’Incidente e Primi Soccorsi

Nell’impatto frontale, violentissimo, Lapia è stato sbalzato dalla sua moto, riportando gravi ferite. Il personale sanitario del 118 lo ha immediatamente soccorso, eseguendo le operazioni di rianimazione sul posto. Successivamente, è stato trasportato d’urgenza in elicottero al Policlinico Gemelli di Roma. Purtroppo, è deceduto dopo 24 ore a causa delle lesioni troppo gravi.

Vita e Carriera di Giovanni Giulio Lapia

Giovanni Giulio Lapia era originario di Acerra. La sua famiglia si era trasferita a San Giorgio del Sannio, comune in provincia di Benevento, quando era ragazzo. Nel 2018, Lapia si era trasferito a Fiumicino per motivi di servizio. Era figlio "d’arte", con il padre anche lui carabiniere. Ieri è stato salutato da parenti, familiari e amici durante le esequie tenutesi nella chiesa di San Giorgio.

Investigazione sull’Incidente

In relazione all’incidente, è stato aperto un fascicolo per stabilire eventuali responsabilità. L’automobilista coinvolto, uscito quasi illeso dall’incidente, è stato sottoposto agli esami di rito. Da quanto si apprende, è risultato negativo agli esami per l’utilizzo di sostanze stupefacenti e alcol.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

Insegue e accoltella un uomo sull’Aurelia dopo una lite, poi fugge: caccia ad una Panda

Pubblicato

il

Lite e Inseguimento a Roma

La lite, l’inseguimento. Poi il coltello e l’agguato: è successo nel pomeriggio di oggi, sabato 15 giugno, a Roma. Dopo essere stato colpito l’uomo è stato trasferito al Gemelli, in codice rosso.

La Dinamica dell’Evento

Prima c’è stata la lite per motivi legati alla viabilità, poi l’inseguimento sull’Aurelia. Alla fine gli hanno tagliato la strada e, dopo averli bloccati, li hanno fatti scendere. È quanto accaduto ad una coppia di coniugi che si trovava in automobile, nel quadrante di Roma nord ovest in direzione del litorale.

L’Inseguimento sulla Via Aurelia

Ad inseguirli, per almeno una decina di minuti, una Panda su cui viaggiavano tre uomini. Dopo averli bloccati sono scesi dalle auto lungo la via Aurelia, al chilometro 21.300 nei pressi dell’uscita per Fregene e Maccarese. Uno di loro ha estratto un coltellino. Poi l’accoltellamento.

Aggressione e Caccia all’Agente

Dopo la lite, iniziata per motivi legati alla viabilità, i due coniugi cinquantaduenni si sono allontanati in automobile. Dietro di loro, ad inseguirli, la Panda con tre uomini a bordo. Li hanno bloccati con l’automobile, costringendoli a scendere. Poi uno dei tre che viaggiavano a bordo della Panda si è avvicinato al marito, ha estratto un coltello e lo ha colpito.

Ferite e Condizioni della Vittima

Gli ha inferto sei coltellate in totale. Fortunatamente la lama non era molto lunga e le ferite non hanno raggiunto organi vitali. Nonostante questo, l’uomo è stato comunque trasportato d’urgenza al policlinico Agostino Gemelli, dove è stato accolto con un codice rosso.

Come Sta l’Uomo Accoltellato sulla Via Aurelia

Una volta raggiunto l’ospedale, le ferite dell’uomo sono state giudicate dai sanitari con un codice rosso, ma fortunatamente non si trova in pericolo di vita. In totale ha ricevuto sei coltellate: due alla schiena, tre al torace e l’ultima alla mano. Quella all’arto è la ferita più significativa e riguarda i legamenti: non appena arrivato al Gemelli è immediatamente stato sottoposto ad un intervento chirurgico.

Indagini e Ricerche della Polizia

Sul luogo dell’accoltellamento, sono arrivati gli agenti della polizia di Roma, quelli del commissariato Aurelio e delle volanti. Sono loro che hanno raccolto le prime testimonianze e hanno subito aperto le indagini. Spetta a loro il compito di rintracciare la Panda su cui si sono allontanati i tre, in direzione Fregene.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

Soccorsi in codice rosso: condizioni gravi.

Pubblicato

il

Investito un 70enne su via Cassia

Un 70enne è ricoverato in ospedale in gravi condizioni dopo che un’auto lo ha investito lungo via Cassia a Roma.

L’incidente e il soccorso

È grave, soccorso in codice rosso e trasportato con l’ambulanza in ospedale, un uomo di settant’anni investito da un’auto lungo via Cassia in zona La Giustiniana a Roma. L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, sabato 15 giugno, nel quadrante Nord della Capitale. Sull’incidente stanno lavorando gli agenti della polizia locale di Roma Capitale che hanno svolto i rilievi di rito per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Dinamica dell’incidente

Secondo le informazioni apprese al momento dell’investimento, era poco prima delle 11 e l’uomo, una persona senzatetto molto conosciuta nel quartiere, stava camminando in strada. Improvvisamente, per cause non note e ancora in corso d’accertamento, un’auto, una Renault Clio, lo ha urtato all’altezza del civico 1412. L’impatto è stato violento e l’uomo ha avuto bisogno di cure mediche urgenti. Alla guida della macchina c’era un coetaneo, che si è fermato a prestargli soccorso, in attesa dell’arrivo dei sanitari. Giunta la chiamata al Numero Unico delle Emergenze 112 con la richiesta urgente d’intervento per una persona che era stata appena investita e le cui condizioni di salute sembravano serie, sul posto è arrivato il personale sanitario in ambulanza a sirene spiegate.

Indagini in corso sulla dinamica

I sanitari hanno preso in carico il ferito e lo hanno trasportato all’ospedale Sant’Andrea. Arrivato al pronto soccorso del nosocomio romano, il paziente è stato affidato alle cure dei medici, che lo hanno sottoposto agli accertamenti necessari al caso. Attualmente non si conoscono le sue esatte condizioni di salute. Presenti sul luogo dell’incidente gli agenti della polizia locale di Roma Capitale del Gruppo XV Cassia.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

La fuga con 45mila euro in monete e francobolli di grande valore

Pubblicato

il

Rapina all’Ufficio Postale di Via Sant’Agatone Papa

Rapina all’ufficio postale di via Sant’Agatone Papa, una traversa di via Gregorio VII, a pochi passi dal Vaticano. Due ladri hanno fatto irruzione alle Poste, uno indossava la divisa da dipendente di un noto supermercato.

Panico all’Ufficio Postale

Paura all’ufficio postale situato al civico 36 di via Sant’Agatone Papa, una traversa di via Gregorio VII, a pochi passi dal Vaticano. In due hanno fatto irruzione nell’ufficio postale. I due, per coprirsi il viso e renderlo irriconoscibile, indossavano entrambi una mascherina. Con la faccia travisata hanno fatto irruzione nell’ufficio postale questa mattina, verso le ore 8. Si sono fatti spazio spintonando un cliente anziano della posta fino a quando non hanno raggiunto la cassaforte. Ed hanno estratto le pistole.

La Rapina alle Poste: "Se non aprite la cassaforte, spariamo"

Una volta arrivati davanti alla cassaforte hanno estratto le pistole e hanno iniziato a minacciare i clienti e i dipendenti dell’ufficio postale. Secondo le testimonianze non avrebbero puntato le armi verso le persone che si trovavano nell’ufficio postale in quel momento ma hanno minacciato i presenti. "Se non collaborate, iniziamo a sparare", avrebbero detto.

Così le operatrici agli sportelli hanno aperto la cassaforte ai due malviventi e hanno consegnato loro il contenuto. All’interno della cassetta di sicurezza c’erano 45mila euro, francobolli e monete. Non si conosce il valore di questi ultimi, ma visto dove si trovavano non è così inverosimile pensare che possano essere molto preziosi.

La Fuga dei Ladri

I due una volta preso il bottino si sono dati alla fuga. Uno dei due, oltre alla mascherina utilizzata da entrambi per travisare il viso, indossava anche i guanti. Al momento del colpo, uno indossava un paio di pantaloni a stampa grigia mentre l’altro la divisa da dipendente del noto supermercato Esselunga.

Indagini della Polizia

Sul posto, non appena scattato l’allarme, sono arrivati gli agenti di polizia che hanno avviato immediatamente le indagini, ascoltando i testimoni e passando al vaglio le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza. Sul posto, oltre a loro, per cercare di avere maggiori informazioni, anche i colleghi della Scientifica.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

Temperature fino a 40 gradi nei prossimi giorni

Pubblicato

il

Previsioni Meteo per il Weekend a Roma

Il weekend a Roma sarà caratterizzato da temperature massime intorno ai 30 gradi. Tuttavia, a partire da martedì il termometro inizierà a salire vertiginosamente. Le previsioni indicano infatti che giovedì si raggiungeranno i 40 gradi nella Capitale.

Temperature del Weekend del 15 e 16 Giugno

Nel weekend del 15 e 16 giugno, le temperature massime saranno intorno ai 30 gradi. Tuttavia, da martedì il termometro inizierà a impennarsi. Secondo le previsioni più aggiornate, giovedì a Roma si raggiungeranno i 40 gradi. Attualmente sembra certo l’arrivo dell’anticiclone africano e della prima ondata di calore della stagione estiva 2024. Oggi, sabato 15 giugno, e domani, domenica 16 giugno, le temperature non supereranno i 30 gradi nelle ore più calde, con minime intorno ai 15 gradi e massime intorno ai 29 gradi.

Cambio di Scenario da Martedì

La situazione cambierà drasticamente a partire da martedì, con temperature che saliranno dai 34 gradi di martedì ai 36 di mercoledì, fino a raggiungere i 40 gradi giovedì. I giorni clou di questa ondata di calore, secondo i meteorologi di 3Bmeteo, saranno il 19, 20 e 21 giugno. Successivamente, potrebbe arrivare il maltempo con una perturbazione intensa tra il 20 e il 21 giugno.

Previsioni Meteo per Roma e Lazio il 12 Giugno

Il sole tornerà a splendere a Roma e nel Lazio il 12 giugno, ma un caldo africano è atteso dal weekend. Antonio Sanò, fondatore di IlMeteo.it, prevede che da lunedì farà un caldo intenso, con temperature fino a 34°C a Roma e picchi di 38-39°C su Marche ed Umbria meridionale. In Sicilia e Sardegna si raggiungeranno i 42°C. Al Nord Italia, le temperature saranno umide e molto afose, con picchi di 36°C attesi in Emilia Romagna da mercoledì prossimo. Questa seconda ondata di calore del 2024 interesserà tutta l’Italia e durerà a lungo al Centro-Sud. Al Nord, potrebbero verificarsi rovesci rinfrescanti attorno al solstizio d’estate (20 giugno), ma questa tendenza è ancora da confermare.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

Arrestati due 14enni del clan Spada

Pubblicato

il

Due Quattordicenni in Comunità per Rapina

Dovranno stare in comunità due quattordicenni imparentati con il clan Spada. Avrebbero sequestrato nel bagagliaio di una minicar e rapinato un 16enne compagno di scuola, per poi lasciarlo solo di notte in strada. I carabinieri li hanno individuati.

Immagine di repertorio

Le Accuse

Avrebbero sequestrato e rinchiuso nel bagagliaio della minicar, insultato e rapinato un sedicenne, compagno di scuola. I carabinieri hanno fermato e identificato due giovanissimi imparentati con il clan Spada, che sono accusati di rapina aggravata nei confronti di un sedicenne. Tutti e due, ha deciso il giudice del Tribunale dei Minori, dovranno stare in una comunità.

Sequestrato, Rapinato e Lasciato Solo di Notte

Secondo quanto ricostruito in sede d’indagine i fatti risalgono alla sera del 6 aprile scorso e sono avvenuti a Frascati. Il sedicenne si trovava in strada con la sua minicar, quando i due coetanei che conosceva, perché frequentavano tutti e tre la stessa scuola, lo hanno costretto a scendere dalla “macchinetta” e ad entrare nel bagagliaio. Nel frattempo loro si sono messi alla guida, sfrecciando per le strade della periferia Est della Capitale, insultandolo. Fino a quando non li hanno raggiunti altri tre ragazzi con una Toyota. A questo punto lo hanno fatto scendere dal bagagliaio e lo hanno rapinato, portandogli via ciò che aveva con sé, ossia 35 euro e un giubbotto del valore di circa 700 euro. Lo hanno poi lasciato da solo, a piedi, in mezzo alla strada di notte.

Le Indagini dei Carabinieri

I genitori hanno sporto denuncia ai carabinieri della compagnia Frascati, che hanno raccolto le informazioni e dato il via alle ricerche, per risalire ai responsabili. Come riporta Il Messaggero, i militari sono riusciti ad identificare i due quattordicenni grazie alle descrizioni della vittima e alle immagini immortalate dalle telecamere di videosorveglianza lungo il tragitto percorso dalla macchinetta. Li hanno poi raggiunti a casa.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

Incidente su via Cristoforo Colombo: scontro tra moto e auto, morto un 26enne

Pubblicato

il

Bilancio Drammatico dell’Incidente sulla Colombo

Un bilancio drammatico emerge dall’incidente verificatosi stamattina sulla via Cristoforo Colombo a Roma, dove un giovane di 26 anni ha perso la vita. Nell’incidente sono stati coinvolti due moto e un’auto, e un uomo di 34 anni è rimasto ferito. L’automobilista di 21 anni è risultata negativa all’alcol test.

Dettagli dell’Incidente

Grave incidente stradale questa mattina su via Cristoforo Colombo a Roma, dove un ragazzo di ventisei anni è morto e un trentaquattrenne è rimasto ferito. Il sinistro si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 15 giugno, mentre la Capitale si prepara al Pride 2024. Lo scontro ha coinvolto diversi veicoli per cause ancora sconosciute e in corso di accertamento da parte della polizia locale di Roma Capitale.

Morto un 26enne e Ferito un 34enne

Secondo le informazioni apprese finora, al momento dell’incidente era poco prima delle 4:30. Le due moto, una Piaggio Beverly e una Kawasaki Z900, e un’auto Ford Fiesta si sono scontrate all’altezza dell’intersezione con via di Acilia, in direzione Ostia. L’impatto è stato violento, e il ventiseienne che viaggiava sulla Kawasaki è stato sbalzato dalla sella, cadendo rovinosamente sull’asfalto. Il conducente della seconda moto, un trentaquattrenne, ha dovuto ricorrere a cure mediche ed è stato trasportato con un’ambulanza all’ospedale G.B. Grassi di Ostia. Fortunatamente, non è in gravi condizioni.

Automobilista Negativa all’Alcol Test

Sul luogo dell’incidente, erano presenti le pattuglie della polizia locale di Roma Capitale, XII Gruppo Monteverde, che hanno svolto i rilievi di rito e stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’accaduto. L’automobilista, una ventunenne, è stata sottoposta all’alcol test ed è risultata negativa. Inevitabili sono stati i disagi alla circolazione, con via Cristoforo Colombo in direzione Ostia chiusa temporaneamente tra Malafede e Acilia. Sul posto hanno lavorato anche le pattuglie del X Gruppo Mare e del Gruppo pronto intervento traffico, per mettere in sicurezza la zona e per gestire la viabilità.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

San Giovanni, Locale chiuso con blatte e multa di 5.000 euro

Pubblicato

il

Chiusura del Locale a Roma per Carenze Igieniche

I vigili urbani e la Asl hanno chiuso un locale, che aveva blatte e sporcizia nel magazzino in cui venivano conservati gli alimenti, tavoli e faretti abusivi. Di cinquemila euro è la multa per il gestore.

Scoperta di Blatte e Sporcizia nel Magazzino

Sporcizia e blatte è ciò che gli agenti della polizia locale di Roma Capitale hanno scoperto in un magazzino di alimenti di un locale in zona San Giovanni a Roma. L’attività è stata chiusa e il titolare, un quarantaduenne bengalese, ha ricevuto una multa di cinquemila euro. Oltre alle gravi carenze igienico sanitarie, il gestore sarebbe anche responsabile di altre irregolarità, come l’occupazione di suolo pubblico non regolare e l’installazione abusiva di faretti per illuminare il marciapiede esterno al locale. A svolgere l’intervento sono stati appunto i vigili urbani, insieme agli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Viminale e agli addetti della Asl di competenza territoriale.

Chiusa un’Attività di Somministrazione a San Giovanni

Secondo le informazioni apprese, ad essere stato chiuso temporaneamente dagli agenti della polizia locale di Roma Capitale del I Gruppo Centro Storico è un’attività di somministrazione in zona San Giovanni, un quartiere molto frequentato anche da turisti, oltre che dai romani. L’intervento dei vigili urbani rientra nell’ambito delle verifiche presso esercizi commerciali e locali pubblici. All’interno del magazzino dove il gestore dava indicazione di conservare gli alimenti, che poi venivano utilizzati in cucina per preparare i vari piatti da servire ai clienti, c’erano blatte e sporcizia. Una condizione igienico sanitaria carente e potenzialmente pericolosa per la salute del consumatore, perché appunto il cibo non veniva conservato in maniera corretta.

Tavoli e Faretti Abusivi

Durante i controlli, gli agenti hanno inoltre scoperto che il locale occupava il suolo pubblico in maniera non regolare, e che aveva installato faretti in modo abusivo, i quali venivano usati per illuminare il marciapiede esterno al locale, dove erano stati posizionati tavoli. Sono state inoltre rilevate irregolarità nei rapporti di lavoro dei due dipendenti presenti nell’attività. I vigili urbani e la Asl hanno chiuso il locale e multato il gestore.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA