Cronaca
Incidente stradale a Pontecorvo: militare 43enne ucciso in incidente tra moto e auto

Tragica morte di un militare in moto
Uno scontro frontale sulle strade provinciali
Manolo Iorio, un militare dell’Esercito italiano di 43 anni, è morto in un incidente stradale sulla strada provinciale 628 Leuciana a Pontecorvo, in provincia di Frosinone. L’incidente è avvenuto intorno alle ore 19 di ieri, domenica 7 luglio.
L’incidente
Secondo le informazioni apprese, Manolo Iorio era in sella alla sua moto Yamaha e stava percorrendo la strada quando è rimasto coinvolto in uno scontro frontale con un’auto Opel Grandland. L’ipotesi è che si sia trattato di un incidente frontale.
Accertamenti in corso
Presenti sul posto i carabinieri di competenza territoriale, che hanno svolto gli accertamenti del caso per ricostruire la dinamica dell’accaduto. La strada è stata temporaneamente chiusa nel tratto interessato dall’incidente per agevolare le operazioni di soccorso e per consentire i rilievi in sicurezza. Terminate le verifiche, la carreggiata è stata riaperta e la circolazione è tornata progressivamente alla normalità.
La vittima
Il militare è morto sul colpo e non ha potuto essere soccorso. La sua salma è stata trasferita in obitorio e si trova a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Fonte
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Social6 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse