Connect with us

News

Lutto sul Monte Amaro: Muore Escursionista di 47 Anni nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Published

on

Lutto sul Monte Amaro: Muore Escursionista di 47 Anni nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Tragedia nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

La morte improvvisa di Mauro Rosati è avvenuta sulle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo. Originario del Frusinate, Rosati è stato colto da un malore durante un’escursione. Nonostante l’intervento immediato del Soccorso alpino con l’elicottero, purtroppo non c’è stato modo di salvarlo.

Chi Era Mauro Rosati

Il quarantasettenne Mauro Rosati, residente ad Atina, Frosinone, era un ingegnere ambientale e amante della montagna. La sua passione per la natura l’ha portato spesso a esplorare le vette del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Le Circostanze della Morte

Durante un’escursione sul Monte Amaro, nei pressi del Comune di Opi, Mauro ha accusato un malore improvviso. Si trovava in compagnia di amici e una guida. Nonostante il rapido intervento del Soccorso alpino, giunto sul posto con un elicottero, Mauro Rosati non ce l’ha fatta.

I Messaggi di Cordoglio

La scomparsa di Mauro Rosati ha lasciato un vuoto incolmabile in chi lo conosceva. Numerosi sono stati i messaggi di cordoglio da parte di amici e conoscenti. Il gruppo di escursionisti di cui faceva parte ha dedicato a Mauro un toccante post su Facebook, ricordandolo con affetto e pregando per la sua anima.

Per ulteriori dettagli, visita [Fonte](https://www.fanpage.it/roma/mauro-rosati-muore-a-47enne-durante-una-scalata-nel-parco-nazionale-dabruzzo/).

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025