Connect with us

News

Finalmente è stata condannata a 30 anni la zingara per 148 Furti: Gravidanze Finte per Evitare il Carcere

Published

on

Finalmente è stata condannata a 30 anni la zingara per 148 Furti: Gravidanze Finte per Evitare il Carcere

Condanna a 30 Anni di Carcere per una Serial Borseggiatrice

I Carabinieri hanno arrestato una donna di 31 anni, portandola nel carcere di Rebibbia, dove dovrà scontare una pena di 30 anni. Accusata di aver commesso 148 furti, la donna ha simulato numerose gravidanze per evitare la detenzione.

Dettagli sull’Arresto della Borseggiatrice Serial

Una trentunenne di origini croate, residente nel campo rom di Castel Romano, è stata arrestata dai carabinieri della Compagnia di Pomezia. La donna è stata condannata a trent’anni di reclusione per una serie di furti commessi. Sfruttando lo stato di gravidanza, che le consentiva di restare fuori dal carcere, è rimasta quasi sempre incinta negli ultimi anni per evitare la detenzione.

Un Curriculum Criminale di 148 Furti in Vent’Anni

I carabinieri della Stazione di Roma – Tor de’ Cenci hanno eseguito il provvedimento. La donna è stata giudicata colpevole di aver commesso 148 furti, tutti contro persone e patrimoni, in un periodo di vent’anni, a partire dal 2004.

Borseggiatrice Serial Condotta nel Carcere di Rebibbia

I crimini sono stati perpetrati tra Roma, Milano e Brescia, colpendo soprattutto i turisti nelle principali attrazioni turistiche e sui mezzi pubblici, come le metropolitane della Capitale. Collaborando con la Procura della Repubblica di Roma, i carabinieri hanno arrestato la donna e l’hanno condotta nel carcere femminile di Rebibbia, dove sconterà la sua pena.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025