News
Morso del Ragno violino: l’Importanza di Andare Subito in Ospedale

Il Parere della Dottoressa
La dottoressa che ha esaminato il paziente racconta: “Pochi giorni prima di sviluppare la grave infezione, aveva rimosso una ragnatela. In quel momento, non si era nemmeno accorto di essere stato morso”.
Caso di Infezione a Latina
Un uomo di 50 anni di Latina è stato ricoverato al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti a causa di un’infezione cutanea provocata dal morso di un ragno violino. La notizia è stata riportata dal quotidiano locale Luna Notizie.
Descrizione dell’Infezione
La dottoressa Rita Dal Piaz ha precisato: “L’uomo, secondo il suo racconto, pochi giorni prima dell’infezione aveva rimosso una ragnatela. In quel momento, non si era reso conto di essere stato morso. Dopo un paio di giorni, ha notato un rossore che si è trasformato rapidamente in “cellulite”, un’infezione cutanea trattata con terapia antibiotica endovenosa, non sufficiente in questi casi l’antibiotico per bocca. L’infezione deve essere gestita localmente per prevenire complicazioni sistemiche”.
La dottoressa consiglia di recarsi immediatamente in ospedale se si sospetta di essere stati morsi da un ragno, per ricevere un trattamento antibiotico adeguato per via endovenosa. Dopo le cure, il paziente è stato dimesso in buone condizioni di salute.
Informazioni sul Morso del Ragno Violino
Secondo il Policlinico Gemelli di Roma, il morso del ragno violino può causare lesioni cutanee emorragiche simili a quelle provocate da altri ragni, api, vespe, calabroni e animali marini. Non esiste un antidoto specifico, ma per lesioni significative, il trattamento è sintomatico e farmacologico (antibiotici, cortisonici). In rari casi, può essere necessaria una toilette chirurgica della lesione.
Gli esperti del Gemelli sottolineano che nella maggior parte dei casi, il morso provoca solo arrossamento, prurito o irritazione e che non è necessario allarmarsi recandosi nei pronti soccorso. È preferibile contattare un Centro Antiveleni e descrivere i sintomi; successivamente, potrebbe essere necessaria una visita medica.
L’esperienza del Giornalista Enrico Testa
Recentemente, anche il giornalista Rai Sport Enrico Testa è stato morso da un ragno violino nella sua casa di Sacrofano. “Stavo aprendo uno scatolone quando ho sentito un pizzico nella parte alta della schiena e ho visto il ragno. Su consiglio della mia compagna, ho chiamato il 118”, ha riferito Testa.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI