Ultime Notizie Roma
Quale tipo di auto acquistare per la vita in città?

Quando si sceglie di acquistare un’automobile si apre sempre una lunga serie di interrogativi che abbracciano ogni aspetto di tale investimento. La scelta di una nuova vettura, infatti, dipende da un grande numero di fattori che occorre necessariamente considerare al fine di concludere un acquisto pienamente in linea con le proprie esigenze. Chi vive in città, ad esempio, ha generalmente bisogno di automobili in grado di destreggiarsi bene nel traffico e di non faticare troppo nel trovare lo spazio per il parcheggio.
La tipologia di macchina dipende molto dalle esigenze personali, ecco perché è bene rivolgersi a concessionarie con un parco macchine variegato e ricco di modelli. Se ad esempio si prende in esame il catalogo di auto MG, azienda che da sempre produce vetture di diverso genere, è possibile trovare il modello più adatto a sé con estrema facilità. Se poi il parcheggio non è un problema e dopo una settimana in città ci si vuole dedicare anche a viaggi lunghi e su strade più rustiche, ma senza spendere troppo, ci si può sempre rivolgere al mercato delle Jeep usate a Roma, ad esempio, o altri Suv, che si presentano qualitativamente impeccabili e a prezzi inferiori rispetto a quelli di listino.
Se invece si hanno esigenze più limitate all’ambito urbano, è importante chiedersi quali sono le categorie di automobili che più si adattano a questo. Vediamole insieme.
City car, una soluzione ideale
Esistono varie ragioni che rendono l’acquisto di una city car ideale per la città, e sono tutte estremamente valide. Questa categoria di vetture si presenta infatti particolarmente adatta per la circolazione nel traffico e la ricerca del parcheggio, per via delle sue comode e ridotte dimensioni. Solitamente questa tipologia di modelli non supera i 3,5 metri di lunghezza, e ciò consente loro di poter essere ben incastonate in ogni parcheggio senza problemi.
Altro aspetto importantissimo da considerare è quello che riguarda i consumi. Le city car sono vetture che generalmente consumano poco carburante, in quanto la maggior parte dei modelli moderni risultano essere ibridi, quindi alimentati a benzina, ma anche a gas o energia elettrica: una caratteristica che riduce drasticamente il potenziale di consumo.
Infine si tratta di automobili con un prezzo molto ragionevole. Il costo medio di una city car, infatti, si attesta generalmente attorno ai 15.000 euro se si parla di modelli nuovi, mentre se si sceglie di puntare sull’usato le cifre si riducono ulteriormente. Ciò rende questa categoria di vettura alla portata di tutti.
Le alternative
Se non si è dei grandi fan delle city car, le classiche utilitarie possono certamente rivelarsi una scelta eccellente. Queste consumano indubbiamente di più rispetto ai modelli poc’anzi citati, richiedono cifre maggiori per l’acquisto e si presentano più grandi, e quindi meno comode in fase di parcheggio, ma sono particolarmente comode e spaziose per borse e bagagli di vario tipo, così come ideali per le famiglie, anche numerosi.
Non molto distanti da queste, sia in termini di costi che di dimensioni, troviamo le berline e i citati Suv, più ingombranti ma molto eleganti, resistenti e adatti anche ai viaggi su terreni poco asfaltati.
Ovviamente l’investimento deve rispecchiare le esigenze del cliente e di conseguenza ogni scelta è potenzialmente la migliore se risponde appieno a queste.
Roma e dintorni
Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Un ragazzo minorenne è stato accoltellato all’addome nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, in strada a Roma. Il giovane è stato soccorso dal 118 poco prima delle 18 a largo Cardinal Clemente Vicara su via Gregorio VII, vicino San Pietro. Il ferito è stato trasportato all’ospedale Bambino Gesù cosciente, in codice rosso.
Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione e della compagnia di Roma San Pietro. Il presunto responsabile sarebbe un coetaneo che conosceva. Poco dopo il ragazzo, indicato come l’autore dell’accoltellamento, è stato fermato dai carabinieri e la sua posizione é al vaglio.
Roma e dintorni
Incendi a Roma, traffico in tilt: paura a Fiumicino

Numerosi incendi a Roma anche oggi, lunedì 30 giugno. Un vasto rogo sta interessando la zona di Piana del Sole, minacciando di avvicinarsi sempre più all’aeroporto di Fiumicino.
Per un incendio a via Casal Rotondo, che ha interessato anche un rivenditore di auto e un edificio privato, sono state chiuse alcuni tratti di strada su via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione Gra, via di Torricola e via delle Capannelle. In fiamme anche parte della Riserva Naturale Valle dell’Aniene tra il III e IV Municipio e in via del Rosario a Casal Selce.
Chiusa via Usini tra via Portuense e via di Ponte Galeria e via di Castel Malnome, da via Antonio Tadini, per garantire la sicurezza della circolazione stradale. Un incendio di sterpaglie è divampato anche in via di Malnome, non lontano da Ponte Galeria.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Incidente mortale a Roma, motociclista perde la vita sulla Salaria