Seguici sui Social

Cronaca

“Ritorna ‘Ama il tuo quartiere’: Un’occasione imperdibile per liberare il tuo spazio dai rifiuti ingombranti! Scopri i dettagli e gli orari!”

Pubblicato

il

“Ritorna ‘Ama il tuo quartiere’: Un’occasione imperdibile per liberare il tuo spazio dai rifiuti ingombranti! Scopri i dettagli e gli orari!”

# Raccolta Straordinaria di Rifiuti Ingombranti a Roma

La nota iniziativa di raccolta di rifiuti ingombranti sta per riprendere, grazie alla collaborazione tra Ama e il Tgr Lazio. L’evento si svolgerà sabato 7 e domenica 8 settembre, con numerose postazioni attive in diversi municipi di Roma. Durante queste due giornate, i cittadini avranno l’opportunità di smaltire in modo corretto i rifiuti che non possono essere conferiti nei normali cassonetti.

Cosa si Può Conferire

Saranno accettati vari tipi di materiali, compresi: legno, metalli, frigoriferi, lampade al neon, batterie al piombo, contenitori di vernici e solventi, potature e sfalci, oltre a monitor e televisori. I centri di raccolta apriranno dalle 8:00 alle 12:30 in entrambe le giornate.

Dettagli della Raccolta: Sabato 7 Settembre

Municipio IV

– Via Siro Solazzi (fronte scuola) accoglierà legno, metallo, rifiuti ingombranti come divani e materassi, nonché raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e potature.

Municipio V

– In via F. Tovaglieri e via Rovigno D’Istria, si potrà conferire legno, metallo, ingombranti e raee.

Municipio VI

– Via del Fuoco Sacro sarà a disposizione per raccogliere rifiuti ingombranti, legno, metallo e raee, oltre a potature e sfalci.

Municipio XII

– Viale Quattro Venti (di fronte ai civici 166-182) avrà la medesima offerta di raccolta.

Municipio XIV

– In via Luisa Spagnoli, angolo Vivi Gioi, ci sarà una postazione dedicata a legno, metallo, rifiuti ingombranti, raee e potature.

Dettagli della Raccolta: Domenica 8 Settembre

Municipio I

– Piazza Tempio di Diana (Area Parcheggio) e Piazzale Clodio accetteranno una varietà di oggetti, tra cui legno, metallo, rifiuti ingombranti e raee. Questi ultimi includono anche lampade, batterie, vernici e solventi.

Municipio III

– In Piazzale Ennio Flaiano sarà disponibile il servizio di raccolta per legno, metalli, rifiuti ingombranti e raee.

Municipio VII

– Via Anagnina, di fronte allo stabilimento Ericsson, e Via Anzio accetteranno legno, metalli, e rifiuti ingombranti.

Municipio VIII

– Via dell’Accademia Peloritana e via Ostiense nel parcheggio di Ponte Settimia Spizzichino saranno attive per la raccolta di legno, metallo, rifiuti ingombranti, raee e potature.

Municipio IX

– In Largo Montanari e Piazzale Cina si potrà conferire legno, metallo e rifiuti ingombranti.

Municipio XI

– Lungotevere Pietra Papa parteciperà alla raccolta con legno, metallo, rifiuti ingombranti e raee.

Municipio XIII

– Via Borgo Ticino (angolo con via Ovada) e via Francesco Albergotti accetteranno legno, metallo e rifiuti ingombranti.

Municipio XV

– Via Vincenzo Tieri, Cassia Olgiata (area parcheggio) e Viale Gemona del Friuli (area parcheggio di fronte a Via Lusevera) saranno operative per il conferimento di legno, metallo e rifiuti ingombranti.

Con questo evento, Ama e il Tgr Lazio stanno cercando di incentivare la raccolta differenziata e ridurre il problema dell’abbandono dei rifiuti. Partecipare attivamente è essenziale per la cura del nostro ambiente urbano!

Cronaca

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Pubblicato

il

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa

Il Boom del Mercato Papale

In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.

Offerte Rare e Inserzioni Sospette

Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.

Continua a leggere

Cronaca

Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

Pubblicato

il

Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione

L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera

Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.

Come Funziona Questa Nuova Truffa

In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.

I Consigli per Non Cadere nella Trappola

Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025