Seguici sui Social

Cronaca

Smantellato il Contrabbando: 1.500 Articoli Illegali Pizzicati nei Contatori!

Pubblicato

il

Smantellato il Contrabbando: 1.500 Articoli Illegali Pizzicati nei Contatori!

Nel cuore pulsante di Roma, i venditori ambulanti, con i loro ampi teli stesi sul suolo, si fanno notare tra la folla di turisti che invadono il centro. Offrono un’ampia varietà di articoli, dalle calzature false agli occhiali da sole contraffatti, passando per borse e cinture fittizie, il tutto in un contesto in continua espansione.

LE AREE DI OPERAZIONE

Ogni venditore ha il proprio stile e assortimento di prodotti. Alcuni si concentrano su abbigliamento fasullo, presentato come autentico Made in Italy, mentre altri si specializzano in elettronica, come caricatori universali e banchi di energia. A differenza di chi espone la merce su teli, questi venditori ambulanti preferiscono muoversi tra le strade, avvicinandosi a turisti nei pressi di importanti attrazioni come il Colosseo, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. Offrendo articoli indispensabili per la vita turistica, come selfie stick e powerbank, cercano di soddisfare le esigenze di chi potrebbe trovarsi senza energia mentre esplora la città.

Non mancano venditori di cappelli Panama e mini ventilatori, molto richiesti durante le afose giornate estive. In soggetti come Piazza Navona e davanti al Pantheon, si notano anche stand improvvisati di cartone, dove vengono venduti giocattoli chiassosi per bambini. Questo, ovviamente, non va a genio ai commercianti regolari, infastiditi dal disturbo generato dalla musica assordante di questi articoli.

LE PREOCCUPAZIONI DEI COMMERCIANTI

Per i negozianti della zona, l’incremento dei venditori ambulanti negli ultimi anni rappresenta una grave problematica, destinata a intensificarsi con l’eventuale arrivo del Giubileo, previsto per accogliere migliaia di pellegrini. “Se la situazione non cambia, avremo più venditori abusivi che veri commercianti!” è il commento di un imprenditore locale. Queste vendite illecite non solo minacciano l’economia delle attività legittime, ma creano anche disagi agli stessi turisti, che spesso subiscono il frastuono associato a tali commerci.

Alcuni sostengono che ci sia una rete organizzata dietro a questi venditori abusivi, sempre attiva nonostante gli sforzi della polizia locale. Gli agenti, infatti, sono continuamente coinvolti in operazioni di contrasto al commercio abusivo, effettuando sequestri regolari, che rivelano la vastità del fenomeno.

LE AZIONI DELLE FORZE DELL’ORDINE

La polizia locale ha messo nel mirino l’abusivismo commerciale, rendendolo una delle principali priorità nelle loro operazioni quotidiane. Ogni giorno, sono numerosi gli articoli non autorizzati che vengono sequestrati, con pattugliamenti che coprono oltre 250 aree considerate “a rischio” nel centro città. Solo nelle ultime 48 ore, sono stati confiscati 1500 articoli tra Piazza di Trevi, Piazza di Spagna e il Pantheon, spesso recuperati da magazzini improvvisati, come spazi di contenitori delle utenze domestiche, utilizzati per nascondere merce e attrezzature per le bancarelle.

Un mese fa, ben 800 articoli erano già stati sequestrati, evidenziando un problema crescente. La devozione degli agenti e la preoccupazione dei commercianti sperano di trovare una soluzione a questa condizione che colpisce non solo l’economia legale, ma anche il benessere di cittadini e visitatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

Barca, tabaccheria e conti: maxi confisca al narcoboss Marco Maruca di Tor Bella Monaca

Pubblicato

il

Barca, tabaccheria e conti: maxi confisca al narcoboss Marco Maruca di Tor Bella Monaca

HaiMaiSentitoDiUnUomoCheDichiaravaPochissimiEuroMaCostruivaUnImpero? #NarcotrafficoRoma

L’Impero Nascosto di Ciughino

Marco Maruca, 36 anni, era solo un nome sul registro, con entrate dichiarate di poco più di mille euro al mese – o settemila nei periodi d’oro. Eppure, dietro questa facciata modesta, si nascondeva un vero e proprio regno nel mondo sotterraneo di Roma, fatto di garage blindati, conti bancari segreti e una lussuosa barca da pesca ormeggiata a Fiumicino. Chiamata “Magnafoco”, questa imbarcazione non era solo un giocattolo: era il simbolo di un potere crescente nel cuore del narcotraffico capitolino, dove Maruca, noto come “Ciughino”, regnava su Tor Bella Monaca come un signore feudale.

La Confisca Che Ha Sconvolto Tutto

Ma cosa accade quando il velo cade? Stamattina, i carabinieri di Frascati hanno sigillato un patrimonio stimato in un milione di euro, mettendo fine a una carriera criminale costruita tra i palazzoni del lotto R4 in via Giacinto Camassei. Potresti chiederti come sia possibile: una condanna a nove anni, emessa un anno fa, ha scatenato un’indagine patrimoniale meticolosa, condotta dalla procura di Roma e dal pool Antimafia. Attraverso vecchi fascicoli e testimonianze di pentiti, emerge il ritratto di un uomo dall’aria innocua ma con tasche stracolme di segreti.

I Legami Con Il Crimine Organizzato

E se ti dicessimo che Ciughino non era solo un solitario? Un tempo semplice “soldato” al servizio dei Moccia, nel 2015 ha preso il controllo del territorio, navigando in un mondo di alleanze e debiti. I suoi rapporti con Giuseppe Molisso, il broker accusato di rifornire le piazze di stupefacenti, erano cruciali, ma anche rischiosi. Immagina lo shock quando ha provato a eludere il sistema, saldando un debito con gli albanesi senza intermediari: una mossa che gli è costata cara, con “risarcimenti” mensili di cinquemila euro e tributi settimanali da 20 a 50 mila euro. E non finisce qui: quando un rivale come Yuri Lupparelli ha osato sfidarlo, l’intervento di potenti alleati ha messo fine alla questione in modo brutale.

La Piazza Dello Spaccio E Il Clan Familiare

Ma qual era il segreto del suo successo? La piazza di spaccio al lotto R4 fruttava fino a 25.000 euro al giorno, con soci fidati come Manolo Tagliaferri e il suo fratellastro Christian Argante, che custodivano la droga, affiancati da Dario Silvestre e altri parenti stretti. Un vero clan, strutturato e impenetrabile, che ha dominato per anni. Eppure, negli ultimi tempi, crepe si sono aperte: mentre Maruca scontava la pena in una comunità di recupero, nuove indagini e ordinanze hanno accelerato la sua caduta, con beni come la barca e la tabaccheria sequestrati uno per uno. Un impero sulla cocaina che ora rischia di crollare, lasciando domande sul futuro di questo sottobosco romano.

Continua a leggere

Cronaca

Sport, spettacolo e panorama mozzafiato: l’Hassler Roma presenta il primo campo da pickleball con vista sulla Città Eterna

Pubblicato

il

Sport, spettacolo e panorama mozzafiato: l’Hassler Roma presenta il primo campo da pickleball con vista sulla Città Eterna

HaiMaiSognatoDiGiocarePickleballSuiTettiDiRoma? #HasslerExperience Preparati a un evento che sta rivoluzionando il mondo del tennis e del lusso!

L’Innovazione che Cambia le Regole

Mentre gli Internazionali BNL d’Italia infiammano la passione per il tennis, l’Hassler Roma, l’icona del lusso nella capitale, sta sconvolgendo tutto. Per la prima volta, fino al 9 maggio, un campo da pickleball esclusivo è stato allestito sulla terrazza privata del 7° piano della Penthouse Suite. Immagina: uno sport emergente in un contesto che non ha eguali, pronto a catturare l’attenzione di tutti!

Una Location da Sogno che Ti Lascerà Senza Fiato

Pensa a una vista mozzafiato sulla Città Eterna, dove lo sport incontra il lusso in modo impensabile. Solo pochi fortunati avranno l’opportunità di vivere questa prospettiva unica, che fonde adrenalina e eleganza in un’esperienza che sembra uscita da un film. Scopri come l’Hassler Roma stia trasformando un semplice gioco in qualcosa di straordinario e irresistibile.

Le Parole dei Protagonisti Dietro l’Evento

Roberto B. Wirth e Veruschka B. Wirth, rispettivamente Presidente Esecutivo e CEO dell’Hassler Roma, non potevano essere più entusiasti. “Volevamo qualcosa che rompesse le convenzioni. In collaborazione con FITP, abbiamo realizzato un campo da pickleball su una delle nostre terrazze. Non è solo un campo da gioco, ma un invito a guardare Roma – e lo sport – da un’altra prospettiva. Un modo nuovo di vivere lo sport: più leggero, più inclusivo e… più in alto.” Questa dichiarazione ti incuriosisce? È solo l’inizio di una rivoluzione!

Un Campo da Gioco che Supera Ogni Aspettativa

Sopra i tetti di Roma, questo campo da gioco unico promette di essere il palcoscenico perfetto per un evento fuori dagli schemi a maggio. Qui, sport, ospitalità d’eccellenza e design si uniscono per creare un’esperienza che nessuno vorrà perdersi – e che potrebbe cambiare per sempre come vedi lo sport! 😲

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025