Ultime Notizie Roma
Per La Polpetta apre ufficialmente a Roma: l’innovativo format con protagoniste le polpette premiate “Le migliori in Italia” arriva nella Capitale

Il 9 Novembre 2024 aprirà ufficialmente al pubblico Per la Polpetta, il primo locale della catena retail dedicato allo street food delle iconiche Polpette di Mamma Teresa, in Viale Ippocrate 47/49, a Roma.
Da piccolo food truck a progetto scalabile
Dopo il grande successo del locale di Rimini, i fondatori Teresa Papaleo e Franco Sacco hanno deciso di realizzare il sogno imprenditoriale della loro vita e per farlo si sono affidati al team di FRetail, società riminese specializzata nella creazione di format food replicabili, guidata da Mario Esposito e Luca Burnacci.
L’espansione del marchio nella capitale è stata resa possibile grazie alla Hunix Group S.p.A. e al suo fondatore, ora presidente della holding, Andrea Falamesca, che ha creduto fortemente nel potenziale di questo format.
Un format unico nel panorama dello street-food
Il concept nasce dalla passione culinaria di Mamma Teresa, che custodisce un’antica ricetta che si tramanda da generazioni nella sua famiglia: nascono così le polpette che hanno reso celebre il marchio vincitore del premio “Migliore polpetta d’Italia” in occasione del Festival Internazionale delle Polpette di Milano nel 2017.
Grazie alla sua cucina creativa a base di polpette, il format ha riscontrato un grande successo sia nel locale storico di Rimini, che nelle tante città dove è stato protagonista dei principali eventi di street food. Approda ora a Roma attraverso la visione espansiva di Hunix Group, con l’obiettivo di offrire un’esperienza culinaria dinamica e gustosa.
#Pertutti: la regina del comfort food in chiave pop
Il modello propone un menù versatile che spazia dalle intramontabili polpette di manzo al sugo a quelle unexpected, come le polpette di polpo o quelle vegane e vegetariane servite in versione degustazione nei panini artigianali o nelle polpet-bowl, piatti unici ed equilibrati per un perfetto mix nutrizionale. Non mancano le dolci sorprese, con le polpette a base di mascarpone, pistacchio, cocco e cioccolato che conquisteranno i più golosi. Una proposta food , in grado di soddisfare le esigenze alimentari e i gusti di tutti senza mai
tralasciare l’altissima qualità delle materie prime, tutte rigorosamente selezionate da Chef Mamma Teresa.
Eventi di apertura
L’inaugurazione ufficiale, prevista per il 9 novembre, offrirà ai clienti la possibilità di degustare in anteprima le nostre specialità. L’8 novembre, invece, si terrà una pre-inaugurazione, riservata a influencers e giornalisti, durante la quale verrà presentata la concept idea del progetto e le iniziative del marchio, con il supporto di Hunix Group.
Un progetto in prossima espansione
L’apertura a Roma rappresenta solo la prima tappa di un piano in continua crescita. Hunix Group punta a consolidare il marchio come leader nel settore a livello nazionale, portando l’eredità culinaria di Mamma Teresa sempre più vicina agli amanti del buon cibo.
Ultime Notizie Roma
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”

“incomprensibili scelte viarie, i cittadini né informati né consultati”
“La nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico – oltre a spazzare via decine e decine di posti auto – rappresenta una micidiale strozzatura al traffico diretto verso la via Laurentina e il quartiere Ferratella proveniente dalla Pontina, in entrata dal Gra, con il carico proveniente dall’aeroporto, oltre al flusso da Ostia/C.Colombo. Viale Oceano Atlantico, di fatto, deve cedere per tutta la sua lunghezza una intera corsia di marcia alla nuova pista ciclabile”.
Lo scrive, in una lettera inviata al Sindaco Gualtieri, alla presidente del IX Municipio, Di Salvo e all’assessora al Traffico, Angelucci, l’Associazione “Insieme per Ferratella” a firma del Presidente, Fabio Pisani.
“La nostra Associazione – si legge nella missiva – fa propri i timori e le perplessità di un numero crescente di cittadini di Ferratella – e non solo di Ferratella – sulle conseguenze derivanti dalle nuove piste ciclabili, sulle incomprensibili scelte viarie che ne sono alla base, oltreché sulle modalità con cui (non) sono stati né consultati né informati di tali scelte”.
“Di più, scrive Pisani, ci aspettavamo una pausa di riflessione – forti anche della tradizionale sosta di agosto – prima del totale completamento della ciclabile di viale Oceano Atlantico. Al contrario, abbiamo invece assistito ad una accelerazione ferragostana dei lavori della ciclabile che ora appare completata tranne qualche dettaglio”.
“Pausa di riflessione – prosegue la lettera – che sarebbe stata tanto più opportuna sia in relazione all’annunciata conferenza pubblica di settembre al IX Municipio sul tema della ciclabile, sia allo slittamento a fine settembre della data per la presentazione delle osservazioni al piano delle ciclabili”.
“Ha senso irridere in questo modo i cittadini? Ha senso affermare che sono i cittadini a non comprendere “per non competenza” il nuovo che avanza ovvero le piste ciclabili?”, si chiede ancora Pisani.
“Sono interrogativi – conclude il presidente di “Insieme per Ferratella” – che non possono essere lasciati senza risposta. Una soluzione, con il sincero intento di trovarla, va cercata”.
Ultime Notizie Roma
“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario: stavolta è accaduto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove un’infermiera è stata colpita violentemente con una stampella da un paziente ricoverato in reparto. A denunciare l’episodio è Sandra Di Blasio, segretario provinciale di Confintesa Sanità Roma, che ha evidenziato come nei giorni precedenti la lavoratrice e i suoi colleghi fossero già stati oggetto di minacce verbali da parte dello stesso paziente e dei suoi familiari, episodi regolarmente segnalati nella cartella clinica.
L’aggressione ha richiesto l’intervento del posto di polizia presente in ospedale: durante le operazioni, anche un agente è rimasto coinvolto nel tentativo di proteggere l’infermiera da ulteriori colpi. Per il paziente è scattata una denuncia penale d’ufficio, come previsto dalla normativa vigente in caso di aggressioni al personale sanitario.
“Questo ennesimo episodio – afferma Di Blasio – dimostra quanto siano ancora deboli le misure preventive messe in atto dalle istituzioni, nonostante i progressi normativi nella repressione”. Confintesa Sanità invita tutto il personale a segnalare immediatamente qualsiasi episodio di violenza, fisica o verbale, per ricevere assistenza e supporto legale.
-
Meteo5 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni5 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo5 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco