Connect with us

Ultime Notizie Roma

URBAN LAND TATTOO EXPO 2024 – VIII EDIZIONE

Published

on

URBAN LAND TATTOO EXPO 2024 – VIII EDIZIONE

Dopo il successo delle scorse edizioni, riparte Urban Land Tattoo Expo Roma, il più grande evento italiano dedicato all’arte del tatuaggio e alla street culture, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Firmato Tattoo Clean Ink di Alessio Greco, Il festival avrà luogo nei giorni 11, 12 e 13 Ottobre presso il San Paolo District, centro multifunzionale romano nato da un progetto di riqualificazione urbana che ha trasformato l’ex rimessa Atac di via Alessandro Severo in una location unica e dal fascino metropolitano. Urban Land segna un momento significativo non solo per la tattoo art e i suoi protagonisti, ma per l’intera comunità della street culture, grazie a un programma eccezionalmente ricco di eventi, attività e live show che spaziano dalla body art alla danza, dallo sport alla musica, dalla pittura al cibo, in cui ogni elemento celebra e promuove il mondo urban.

Come ogni anno, al centro della convention troveremo il tradizionale Tatto Contest, che vedrà la partecipazione di oltre 400 artisti tatuatori provenienti da tutto il mondo, pronti a esprimere il loro straordinario talento attraverso lo stile che più li rappresenta. A condurre l’evento, la simpaticissima Marta Bianchini.

Le opere saranno valutate da una giuria di super esperti, che a fine giornata sceglierà e premierà i lavori migliori per ogni categoria prevista dal regolamento (New School, Micro Tattoo, Lettering, Japan, Chicano, Realistic, Cartoon, Dotwork, Traditional, Ornamental eccetera). Ecco alcuni dei nomi più importanti del panorama internazionale del tatuaggio che faranno parte della commissione: dall’Italia, Luca Postiglione, Francesco Frigeti, Smeri, Posco Losco, Web Mc, Brigante, Placido, Lippo Tattoo, Lorenzo di Bonaventura, Simone Phobia, Tipethz, Nino Greco, El Franco, Alex Santucci, Federico Costantini, Francesco Baio, Domenico Ferone, Daniele Lo Scritto, Daniele Sannino, Fabio Onorini e Luca Natalini. Dal mondo: Bastard Blunt (Romania), Flaks32g (USA), Mat Aequilibrium (Svizzera), Ivan Escobar (Colombia), Koji Yamaguchi (Giappone), Katsuhiko Taniguchi (Giappone), Temauri (Polinesia), El Big (Albania), Quang Pham (Vietnam), Maria Alvarez (Spagna), Buster Duque (Messico) e Raul De la O (Spagna).

Anche quest’anno, i premi esclusivi in terracotta sono firmati dallo scultore Davide Ferrari di Hand Made Napoli!

Tante le novità per questa attesissima ottava edizione. Nello spazio museale, sarà allestita l’esposizione fotografica Emozioni sulla pelle, curata dalla fotografa Silvia Quadrini e dal visual designer Carlo Alleva. Il progetto – presentato per la prima volta in Italia – mette in mostra lo straordinario lavoro di body suit ornamentale del tatuatore Marco Rocchi ispirato all’arte europea del tardo XVII secolo. Restando in tema di arte, i visitatori avranno anche l’opportunità di vedere all’opera lo scultore e scenografo Dario Caruso, celebre per aver reso omaggio a Diego Armando Maradona con un bronzo che svetta nell’omonimo stadio napoletano. Non è tutto: dai palchi di Urban Land sarà lanciato il numero zero del magazine B.O.A. (Book of Art), il nuovo progetto editoriale cartaceo dedicato all’arte e alle tattoo convention, con foto, biografie, articoli e molto altro!

Da non perdere, inoltre, la transformer make-up artist Lucia Pittalis, acclamata a livello mondiale per il suo straordinario talento nel trasformare se stessa in personaggi celebri, servendosi esclusivamente del contouring.

Confermata la partecipazione di Chris Guest, il ritrattista londinese che ha saputo reinterpretare tecniche artistiche tradizionali, come la pittura ad olio e l’acquerello, con uno sguardo contemporaneo e perfettamente in sintonia con l’essenza della cultura metropolitana. In aggiunta alla mostra personale, il 10 ottobre Guest terrà un seminario interattivo rivolto a quanti vorranno apprendere i segreti della pittura ad olio. Urban Land è inoltre lieta di annunciare il ritorno annuale della Writers Jam, un evento che trasformerà l’area outdoor in un vibrante laboratorio di arte urbana grazie alla partecipazione di alcuni dei maggiori protagonisti della scena romana, tra cui Lady Nina, Orghone, Rise Neon, Mister Thoms e Geco. Uno spazio di rilievo spetta anche al parkour con le acrobazie mozzafiato della Streetarts Family.

È stato dedicato ampio spazio alla gastronomia nel Food & Beverage Village, che da quest’anno sarà accessibile gratuitamente! Ad alleviarvi il palato, i food truck di Braciolettiamo, I love Grecia, Gingiro, Stravizio, Scarpozzo e Friggi & Mangia. L’official Beer di Urban Land è Peroni Nastro Azzurro.

Si conferma la presenza di Radio Globo, Partner Ufficiale di Urban Land Tattoo Expo Roma 2024.

San Paolo District si trova in Via Alessandro Severo, 48Roma. È facilmente raggiungibile con la Metro B (fermata Basilica San Paolo); dalla Stazione Termini con le linea autobus ATAC 714 (fermata Colombo Accademia Agiati)

I biglietti per Urban Land 2024 sono disponibili online, attraverso la biglietteria elettronica di CiaoTickets (https://www.ciaotickets.com/it/urban-land), o presso il botteghino durante i giorni dell’evento.

Tutte le informazioni su Urban Land Tattoo Expo Roma 2024 sono disponibili sui canali social e il sito web:

WEB SITE: https://www.urbanland.it/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/UrbanLand.it/

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/urban_land_tattoo_expo_roma/

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCm0xcDKlT5_lp8oUQ_1oYlA

Ultime Notizie Roma

Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma

Published

on

Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma

PISA – Cori inneggianti a Benito Mussolini e canti intonati sulla melodia di “Faccetta nera” sotto uno dei simboli del patrimonio culturale italiano. È quanto accaduto nella mattinata di sabato 30 agosto, quando decine di ultras della Roma, in trasferta per la partita di Serie A contro il Pisa, hanno improvvisato un corteo nei pressi della Torre pendente, in Piazza dei Miracoli.

Il gruppo ha scandito a più riprese il nome del Duce, alternandolo a cori da stadio adattati al celebre inno del Ventennio fascista. L’episodio, della durata di pochi minuti e senza contatti con la tifoseria locale, è stato ripreso da numerosi turisti presenti nella piazza. I video, rapidamente diffusi sui social, hanno sollevato una valanga di critiche e indignazione da parte dell’opinione pubblica.

La Digos e la questura di Pisa starebbero acquisendo i filmati per valutare eventuali profili di reato, in particolare in relazione alla legge Scelba e alla legge Mancino, che puniscono l’apologia del fascismo e la propaganda di ideologie fondate sull’odio razziale o etnico.

L’episodio riaccende i riflettori sul fenomeno dell’estremismo politico all’interno delle curve italiane, un problema ancora irrisolto e spesso sottovalutato dalle istituzioni sportive.

Continue Reading

Roma e dintorni

Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

Published

on

Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

(Adnkronos) – Hanno bloccato una giornalista insieme ai colleghi della troupe di Mediaset, venerdì scorso al Quarticciolo a Roma, tentando di portarle via il cellulare. Sul posto è intervenuta la polizia che ha poi arrestato due persone e che continua ad indagare sull’accaduto. 

Da quanto ricostruito, la giornalista si trovava insieme ai colleghi in auto, in via Ostuni, dopo un servizio al Parco di Tor Tre Teste dove aveva fatto anche dei filmati con il cellulare. La vettura è stata seguita in auto e costretta a fermarsi, dal mezzo sono poi scesi quattro giovani: due hanno distratto i colleghi della donna, gli altri hanno cercato di strappare il cellulare dalle mani della cronista.  

Non essendoci riusciti, sono poi scappati. Sul posto sono arrivati i falchi e le volanti della Polizia che sono riusciti a rintracciare due dei presunti responsabili: un marocchino di 23 anni e un tunisino di 24 anni arrestati. Proseguono gli accertamenti per risalire ai complici. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025