Attualità
Leonardo Lamma morto a Corso Francia, respinta l’archiviazione: “Chiarire perché è stato tolto il dosso”
Respinta per la terza volta l’archiviazione per la morte di Leonardo Lamma: “Occorre chiarezza sul dosso a corso Francia: perché è stato rimosso proprio quella sera?”, si chiedono dalla Procura.
A sinistra la foto della strada prima dei lavori effettuati la sera dopo l’incidente in cui ha perso la vita Leonardo Lamma.
Perché è stato immediatamente eliminato il dosso a corso Francia dell’incidente in cui ha perso la vita Leonardo Lamma? È a questa domanda che la Procura di Roma vuole cercare di trovare una risposta. Per questo, per la terza volta, sollecitata dalla gip, ha respinto la richiesta di archiviazione. Ciò che deve essere chiarito adesso è perché alle 23.30 di quel tragico 7 aprile 2022, a sei ore dall’incidente che ha provocato la morte di Leonardo Lamma, è stato eliminato il dosso che avrebbe fatto slittare il suo scooter fino a farlo schiantare contro lo spartitraffico.
Chiesto, inoltre, dalla gip l’allontanamento del consulente tecnico, ex collega degli agenti della polizia locale che hanno guidato i rilievi dell’incidente.
L’incidente e i lavori nella notte
Secondo quanto dichiarato dagli indagati, dirigenti di Acea, l’asfaltatura di quel tratto di strada era programmato, come confermato anche dagli operai, da almeno sei giorni. Ma per la gip non ci sono giustificazioni: quei lavori, anche se programmati, non sarebbero dovuti avvenire per consentire di analizzare i luoghi al momento del sinistro. Del dosso, infatti, esistono solo alcune foto scattate dai passanti o dai genitori di Leonardo a…
-
Cronaca3 giorni agoScoperto il conducente spericolato che ha investito una 23enne con lo scooter: è un 18enne senza patente.
-
Cronaca6 giorni agoChi era Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal terzo piano di un B&B a Monteverde
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma: dati Ama, rispetto a un anno fa calano segnalazioni cittadini e rifiuti gestiti, in crescita la raccolta differenziata
-
Eventi5 giorni agoLa strada non dimentica: Piazza Sempione si unisce nel ricordo
