Connect with us

Attualità

Michelangelo nella Cappella Sistina ha scelo di dipingere una donna con un cancro al seno

Published

on

Michelangelo nella Cappella Sistina ha scelo di dipingere una donna con un cancro al seno

L’ipotesi contenuta in uno studio scientifico che prende in esame una delle figure femminili rappresentante nel capolavoro del genio del Rinascimento, che conclude: “La riproduzione di condizioni patologiche del seno con uno specifico simbolismo o significato teologico è stata volutamente rappresentata da Michelangelo”.

Michelangelo nella Cappella Sistina, forse l’affresco più famoso nel mondo nel Palazzo Apostolico del Vaticano, avrebbe dipinto una donna con un carcinoma al seno nella scena del Diluvio Universale. Questa è l’ipotesi avanzata in uno studio pubblicato sull’ultimo numero della rivista The Breast – una pubblicazione specializzata nelle patologie delle mammella e del cancro al seno – uscita lo scorso mese.

L’articolo è stato redatto da un team multidisciplinare di storici dell’arte e medici specialisti, e ha raggiunto la conclusione che la forma del seno, come il capezzolo rientrante e l’areola irregolare, e la fisionomia dell’area sotto l’ascella ingrossata dai linfonodi infiammati, di una delle figure in fuga dal Diluvio Universale, sono compatibili con un cancro. L‘iconodiagnosi è quella pratica che cerca segni di malattie nelle raffigurazioni artistiche, approfondendo così indirettamente la storia della diffusione di alcune patologie e la consapevolezza che fossero o meno tali nei secoli. Una scienza che come già detto necessita della collaborazioni di esperti in diverse discipline.

Se Michelangelo Buonarroti ha dipinto una donna con un cancro, potrebbe averlo fatto intenzionalmente….

Continua a leggere

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025