Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Prepararsi al meglio: la checklist completa per un viaggio senza stress

Pubblicato

il

Prepararsi al meglio: la checklist completa per un viaggio senza stress

Prepararsi per un viaggio richiede una pianificazione accurata e meticolosa. Oltre alla semplice prenotazione dei voli e degli alloggi, ci sono numerosi dettagli pratici che meritano attenzione per garantire una partenza tranquilla e un’esperienza di viaggio piacevole. Questa checklist pre-partenza è progettata per fornire una guida attraverso i passaggi essenziali da completare prima di intraprendere il prossimo viaggio.

1) Documenti di viaggio

Verificare la validità dei documenti per l’intera durata del viaggio e assicurarsi di avere tutti i visti necessari per la destinazione. Conservare una copia digitale o stampata dei biglietti aerei, delle prenotazioni dell’alloggio e altri documenti importanti per un facile accesso durante il viaggio.

2) Prenotazioni e Conferme

Controllare e confermare tutte le prenotazioni di alloggio e assicurarsi di avere gli indirizzi completi degli hotel o appartamenti prenotati. Se necessario, assicurarsi di avere le conferme per noleggi auto o altre attività pianificate.

3) Parcheggio

Prima di recarsi in aeroporto, è certamente opportuno considerare dove parcheggiare l’auto e, se possibile, prenotare il posto in anticipo per una maggiore comodità, utilizzando siti o web app dedicati per poterlo fare in qualsiasi momento, in pochissimo tempo. È consigliabile sfruttare le opzioni, ad esempio, dei parcheggi easy Parking (di ADR) vicino ai terminal, che consentono di lasciare l’auto a un passo dall’ingresso in aeroporto, al fine di ridurre lo stress e rendere più comodo e agevole l’inizio del viaggio, senza optare per un taxi o, ancora, dover necessariamente chiedere l’aiuto di qualcuno per raggiungere l’aeroporto. La tariffa richiesta è, di solito, piuttosto bassa, soprattutto se si prenota in anticipo, e comprende una varietà di servizi: dai programmi fedeltà agli sconti esclusivi all’interno dell’aeroporto (bar, ristoranti, duty free), senza dimenticare la possibilità di avere un’assistenza dedicata ed offerte su misura, in base al proprio budget e alle proprie esigenze.

4) Salute e sicurezza

Controllare i requisiti di vaccinazione o altre precauzioni sanitarie per la destinazione. Assicurarsi di portare con sé i farmaci necessari e un piccolo kit di pronto soccorso per eventuali emergenze durante il viaggio.

5) Comunicazione e tecnologia

Assicurarsi che il telefono sia completamente carico, avere con sé il caricabatterie e, se necessario, un adattatore di spina per il paese di destinazione. Considerare l’attivazione del roaming o l’acquisto di una scheda SIM locale per rimanere connessi durante tutto il viaggio.

6) Bagagli e abbigliamento

Verificare i limiti di peso e dimensioni per il bagaglio a mano e da stiva stabiliti dalla compagnia aerea. Preparare l’abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche previste e alle attività programmate durante il soggiorno.

7) Finanziamenti e sicurezza

Cambiare valuta estera se necessario e assicurarsi che le carte di credito/debito siano attivate per l’uso internazionale. Considerare l’acquisto di un’assicurazione di viaggio per la copertura medica, il ritardo dei voli o la perdita del bagaglio per una maggiore tranquillità durante il viaggio.

Seguire una checklist pre-partenza dettagliata consente di affrontare ogni viaggio con maggiore tranquillità e sicurezza. Si tratta di passaggi essenziali per ridurre lo stress e garantire un’esperienza piacevole in un momento in cui, magari, si è deciso finalmente di trascorrere qualche giorno in totale relax. Affrontare questi dettagli con attenzione permetterà di partire con la certezza di non aver dimenticato nulla di importante, favorendo così un viaggio sereno e privo di inconvenienti.

Roma e dintorni

Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, una risposta da grande città”

Pubblicato

il

Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, una risposta da grande città”

(Adnkronos) – “Ho espresso il ringraziamento a tutte le forze intervenute, ma è importante che tutti sappiano che oggi le divise, le persone che lavorano al servizio dello Stato, del cittadino – le forze dell’ordine, l’Ares 118, i vigili del fuoco, i vigili urbani – hanno veramente evitato che ci potessero essere molti morti”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il prefetto di Roma Lamberto Giannini sull’esplosione di via dei Gordiani a Roma.  

“Non è semplice, in tempi così brevi, riuscire a circoscrivere un’area, a farla evacuare. E’ stato utile il fatto che da tanto ci stiamo preparando. Abbiamo fatto due grandi esercitazioni di protezione civile e altre saranno in programma”, ricorda il prefetto spiegando che “una di queste prevedeva proprio uno scenario analogo e fu fatta l’estate scorsa a Tor di Quinto: avevamo simulato un’esplosione con incendi e ustionati, erano stati fatti diversi briefing. Sono state messe in pratica le cose sulle quali ci siamo esercitati”. “La soddisfazione è che è stata data una risposta da grande città con tutte le componenti, dal sindaco alla protezione civile alle forze dell’ordine. Ci siamo sentiti tutti costantemente oggi”, precisa il prefetto. 

Proprio vicino al punto in cui è avvenuta la deflagrazione c’è un centro estivo che è stato evacuato: “E’ andata bene”, sottolinea Giannini ricordando che nella zona ci sono anche diversi istituti e “la fortuna è che le scuole erano chiuse”. Ma il prefetto punta l’attenzione sull”importanza di “essere riusciti in tempi brevissimi
a chiudere tutta la zona, aver fatto allontanare la gente, averla portata materialmente fuori”. “E’ stato veramente un lavoro che dà grande soddisfazione e dobbiamo proseguire su questa strada perché purtroppo bisogna sempre prepararsi a gestire l’emergenza”, aggiunge. 

“Purtroppo queste cose capitano; verranno stabilite le responsabilità, verranno fatte le verifiche, ma queste cose capitano. E, nella preparazione, il sistema deve essere pronto a reagire perché i cittadini meritano di avere sempre delle risposte – osserva – Risposte che ci sono state e di questo sono molto contento”.  

Riguardo alla situazione attuale il prefetto riferisce che “adesso si stanno gestendo le persone evacuate, quasi tutte potranno rientrare; è una situazione che adesso si va definendo e direi che è sotto controllo, cercheremo di alleviare i disagi. L’importante è che le persone ferite alle quali va il pensiero,
soprattutto le due più gravi, possano riprendersi al più presto”. Quanto poi all’attesa per i risultati dell’Arpa sulla qualità dell’aria Giannini conclude: “Si sta facendo tutto per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile”. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

Roma e dintorni

Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”

Pubblicato

il

Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, una risposta da grande città”

(Adnkronos) – “Ho espresso il ringraziamento a tutte le forze intervenute, ma è importante che tutti sappiano che oggi le divise, le persone che lavorano al servizio dello Stato, del cittadino – le forze dell’ordine, l’Ares 118, i vigili del fuoco, i vigili urbani – hanno veramente evitato che ci potessero essere molti morti”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il prefetto di Roma Lamberto Giannini sull’esplosione di via dei Gordiani a Roma.  

“Non è semplice, in tempi così brevi, riuscire a circoscrivere un’area, a farla evacuare. E’ stato utile il fatto che da tanto ci stiamo preparando. Abbiamo fatto due grandi esercitazioni di protezione civile e altre saranno in programma”, ricorda il prefetto spiegando che “una di queste prevedeva proprio uno scenario analogo e fu fatta l’estate scorsa a Tor di Quinto: avevamo simulato un’esplosione con incendi e ustionati, erano stati fatti diversi briefing. Sono state messe in pratica le cose sulle quali ci siamo esercitati”. “La soddisfazione è che è stata data una risposta da grande città con tutte le componenti, dal sindaco alla protezione civile alle forze dell’ordine. Ci siamo sentiti tutti costantemente oggi”, precisa il prefetto. 

Proprio vicino al punto in cui è avvenuta la deflagrazione c’è un centro estivo che è stato evacuato: “E’ andata bene”, sottolinea Giannini ricordando che nella zona ci sono anche diversi istituti e “la fortuna è che le scuole erano chiuse”. Ma il prefetto punta l’attenzione sull”importanza di “essere riusciti in tempi brevissimi
a chiudere tutta la zona, aver fatto allontanare la gente, averla portata materialmente fuori”. “E’ stato veramente un lavoro che dà grande soddisfazione e dobbiamo proseguire su questa strada perché purtroppo bisogna sempre prepararsi a gestire l’emergenza”, aggiunge. 

“Purtroppo queste cose capitano; verranno stabilite le responsabilità, verranno fatte le verifiche, ma queste cose capitano. E, nella preparazione, il sistema deve essere pronto a reagire perché i cittadini meritano di avere sempre delle risposte – osserva – Risposte che ci sono state e di questo sono molto contento”.  

Riguardo alla situazione attuale il prefetto riferisce che “adesso si stanno gestendo le persone evacuate, quasi tutte potranno rientrare; è una situazione che adesso si va definendo e direi che è sotto controllo, cercheremo di alleviare i disagi. L’importante è che le persone ferite alle quali va il pensiero,
soprattutto le due più gravi, possano riprendersi al più presto”. Quanto poi all’attesa per i risultati dell’Arpa sulla qualità dell’aria Giannini conclude: “Si sta facendo tutto per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile”. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025