Connect with us

Video

La recente pedonalizzazione di via Ottaviano a Roma, realizzata in vista del Giubileo 2025, ha suscitato preoccupazioni tra i cittadini…

Published

on

La recente pedonalizzazione di via Ottaviano a Roma, realizzata in vista del Giubileo 2025, ha suscitato preoccupazioni tra i cittadini…

La recente pedonalizzazione di via Ottaviano a Roma, realizzata in vista del Giubileo 2025, ha suscitato preoccupazioni tra i cittadini riguardo alla sicurezza delle nuove aree pedonali. In particolare, si teme l’assenza di barriere fisiche che possano impedire l’accesso di veicoli non autorizzati, soprattutto alla luce di precedenti attentati in cui automobili sono state utilizzate come armi contro la folla.

Via Ottaviano è stata trasformata in un ampio boulevard pedonale, eliminando la distinzione tra marciapiedi e carreggiata per creare uno spazio uniforme destinato ai pedoni.  Tuttavia, questa configurazione potrebbe risultare vulnerabile in assenza di adeguate misure di protezione.

Eventi recenti, come l’incidente al mercatino di Natale di Magdeburgo, in Germania, dove un’auto è penetrata in un’area pedonale causando vittime, evidenziano l’importanza di implementare dispositivi di sicurezza efficaci.  In quel caso, la mancanza di barriere adeguate ha permesso al veicolo di accedere liberamente alla zona pedonale.

Per garantire la sicurezza nelle nuove aree pedonali, è fondamentale l’installazione di barriere fisiche, come dissuasori mobili o fissi, che possano impedire l’accesso non autorizzato dei veicoli. Inoltre, una sorveglianza costante e l’adozione di tecnologie di monitoraggio possono contribuire a prevenire potenziali minacce, assicurando che gli spazi pubblici rimangano sicuri per tutti i cittadini e i visitatori.

 

Fonte

Continue Reading

Video

Borseggiatrice aggressiva si infuria quando viene disturbata VIDEO

Published

on

Borseggiatrice aggressiva si infuria quando viene disturbata VIDEO

Borseggiatrice aggressiva si infuria quando viene disturbata, questa donna dichiara di essere incinta e pertanto potrebbe sentirsi male ma in ogni caso la sua aggressività è senza limiti specie quando il suo “Lavoro” viene disturbato.


Fonte

Continue Reading

Video

Storie di violenza e impunità ladri in metro e gang violente VIDEO

Published

on

Storie di violenza e impunità ladri in metro e gang violente VIDEO

Nel mondo della metropolitana romana, la microcriminalità è una realtà quotidiana. Borseggiatori di ogni età e gruppo si muovono liberamente, ma ciò che spesso non si vede è la violenza che accompagna i loro furti. Con guardaspalle pronti a intervenire, questi criminali non esitano a usare la forza.
Testimoni raccontano di aggressioni brutali, come anziani picchiati davanti a familiari per aver semplicemente notato di essere derubati. Una situazione insostenibile che affligge non solo la capitale, ma gran parte dell’Italia. Sembra che questi criminali agiscano impunemente, ma la giustizia, prima o poi, arriva per tutti.

Ladri e borseggiatori agiscono indisturbati in ogni vagone della metropolitana di Roma. Ma il pericolo non è solo la perdita di un oggetto: la violenza è sempre dietro l’angolo. In questo video esploriamo una realtà sconcertante dove l’impunità sembra regnare, ma non per sempre.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025