Video
LADRI SENZA VERGOGNA SI VANTANO DI RUBARE CIFRE DA CAPOGIRO VIDEO

I borseggiatori e le borseggiatrici ormai non si nascondono più.
Non solo si muovono alla luce del sole, ma si sentono impuniti: si vantano dei loro furti, ridicolizzano la gente comune e usano i soldi rubati per andare al ristorante, in palestra e comprarsi capi firmati.
Chi prova a filmarli rischia grosso: nella migliore delle ipotesi ti rompono lo smartphone. Intanto, turisti e pendolari vengono derubati ogni giorno, e anche quando i responsabili vengono colti sul fatto, restano impuniti, mostrando spavalderia e sicurezza.
I mezzi pubblici non sono più un luogo sicuro.
Nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e dei cittadini onesti, non basta: serve più consapevolezza, più solidarietà e la volontà di aiutarsi a vicenda, senza paura e senza esitazioni.
Secondo i dati del Ministero dell’Interno e delle principali aziende di trasporto pubblico, ogni anno si registrano oltre 30.000 denunce di borseggio nelle principali città italiane. Solo a Roma, nella metropolitana, si contano in media 200 furti al giorno, con picchi nei mesi estivi a causa dell’afflusso turistico. Milano segue con una media di 90 casi al giorno. Purtroppo, meno del 10% dei borseggiatori viene effettivamente condannato, mentre nel frattempo i guadagni per ognuno di loro sono da capogiro.
Secondo il Viminale, nel 2023 si sono registrati oltre 130.000 furti con destrezza in Italia, di cui più del 70% avvenuti nei trasporti pubblici.
A Roma, solo nella metropolitana, si contano più di 8.000 furti l’anno, con una media di oltre 20 al giorno.
Milano segue con numeri simili, in particolare nelle linee M1 e M3.
Le vittime preferite? Turisti e pendolari: disorientati, distratti, spesso impossibilitati a reagire.
Il problema non è solo l’illegalità, ma l’impunità.
Chi ruba sa che, anche se viene preso, uscirà in poche ore grazie a cavilli, mancanza di pene efficaci e lentezza della giustizia.
Serve un cambio di passo: tolleranza zero per chi vive rubando e terrorizzando la gente onesta.
Serve una cittadinanza più attenta, solidale, pronta a intervenire e a denunciare.
Serve, soprattutto, uno Stato presente che faccia sentire il peso della legge.
Fonte
Video
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO

Portiamo un politico di sinistra nella metro vera: altro che chiacchiere!
In questo video niente discorsi da salotto: abbiamo preso un politico di sinistra, anche criminologo, e l’abbiamo portato nella metro di Roma, in mezzo alla gente vera e ai problemi veri.
Quello che ha visto parla da solo.
Vogliamo politici che smettano di parlare e inizino a guardare in faccia la realtà, senza filtri.
E questa serie serve proprio a questo: sbattergli in faccia quello che viviamo ogni giorno.
Se volete vedere altri politici messi alla prova nella vita reale, spacchiamo nei commenti!
Fonte
Video
Hater Odiatori seriali che sfogano le loro frustrazioni e i loro fallimenti VIDEO

Prima parte di un’indagine sugli hater: chi sono davvero quelli che odiano Cicalone?
In questo video iniziamo a esplorare l’universo oscuro degli hater — quelle persone che, spesso senza alcuna logica né conoscenza diretta, riversano odio verso chi conoscono solo attraverso uno schermo. In molti casi, si tratta di individui mossi dall’invidia; in altri, semplicemente seguono la corrente, odiano perché qualcuno ha detto loro di farlo. Non c’è riflessione, non c’è autonomia di pensiero: solo l’adesione cieca a un branco che accoglie tutti, purché accettino l’indottrinamento e prestino fedeltà assoluta, rinunciando al dubbio e al confronto.
Questo non è solo un video: è uno specchio crudo e realistico su una parte della nostra società alla deriva, dove l’assenza di educazione, rispetto e cultura sta diventando la norma.
Spesso proprio chi si professa pacifista, inclusivo ed empatico si rivela il primo a usare la violenza verbale, arrivando perfino a minacciare quella fisica — ovviamente sempre protetto dall’anonimato del branco, perché da solo, senza il gruppo, perde ogni presunto potere.
Se volete approfondire questo mondo fatto di contraddizioni, maschere e fragilità, scrivetelo nei commenti: altri video arriveranno presto per svelare ancora di più questa strana “fauna da tastiera”.
Fonte
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?