Attualità
A 70 anni, se riesci ancora a fare queste 7 cose non sei il solito pensionato in declino

7CoseIncredibiliChePuoiFareAncoraA70AnniECheTiRendonoUnaPersonaStraordinaria!
Hai mai pensato che l’età sia solo un numero, ma in realtà possa nascondere dei superpoteri nascosti? Beh, se hai più di 70 anni e continui a fare certe cose, potresti essere una di quelle persone rare e affascinanti che ispirano tutti intorno a te. Esploriamo insieme 7 attività straordinarie che richiedono un mix di coraggio, saggezza e tenacia – e chissà, magari ti motiveranno a provarle tu stesso!
Rimanere al passo con la tecnologia
Siamo onesti: la tecnologia corre veloce, e per molti è già una sfida a 30 anni, figuriamoci a 70. Eppure, se stai padroneggiando uno smartphone, navigando sui social o esplorando nuove app, sei un esempio di adattabilità pura. Queste abilità non sono solo utili per restare in contatto con familiari e amici, ma dimostrano una curiosità che fa invidia ai più giovani. Secondo uno studio del Pew Research Center, il 67% degli adulti di età pari o superiore a 65 anni utilizza ormai Internet e il 42% possiede uno smartphone.Rimanere attivi
Immagina di essere un settantenne che cammina veloce ogni mattina, incurante del tempo – non è solo esercizio, è puro stile di vita! 
Tenersi informati
In un mondo pieno di notizie, andare oltre i titoli è una missione da eroe – e se lo fai a 70 anni, sei un vero maestro! Non si tratta solo di seguire TV o giornali, ma di approfondire politica, scienza o cultura con una mente curiosa. Gli anziani continuano a consumare informazioni attraverso vari media, e uno studio ha rivelato che il consumo di notizie rimane stabile tra i 66 e gli 85 anni.
Per viaggiare da soli, specialmente oltre i 70, serve un’avventura da film: immagina di esplorare posti nuovi con coraggio e autonomia, sfidando ogni limite. Secondo Road Scholar, i viaggi solitari tra gli over 50 sono in aumento, con il 60% dei partecipanti sposati ma in viaggio da soli.
Accettare il cambiamento a 70 anni non è facile, ma se stai adottando nuovi hobby o modi di pensare, sei un esempio di resilienza incredibile. Uno studio ha dimostrato che gli adulti più anziani che accettano le esperienze emotive negative presentano una diminuzione degli affetti negativi.
Continuare a imparare, come seguire un corso di pittura o una nuova lingua, è un segreto per una mente sempre viva. L’UNESCO ha sottolineato che l’istruzione continua contribuisce a un invecchiamento attivo e sano.
Infine, mantenere un atteggiamento positivo è la chiave per brillare: se irradi ottimismo nonostante le sfide, sei un tesoro contagioso. Uno studio della Harvard T.H. Chan School of Public Health ha rivelato che le persone soddisfatte del processo di invecchiamento hanno un rischio ridotto di malattie croniche.
Attualità
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove

#ScuolaAbbandonata: Mistero al Plesso Palenco di Rebibbia. Fondi Pnrr e proteste infiammano la scena. Cosa sta succedendo?
In una cornice di mistero e polemica, il plesso Palenco di Rebibbia torna sotto i riflettori. La scuola, abbandonata ormai da anni, era destinata a una ristrutturazione grazie ai fondi del Pnrr, ma l’intricato gioco tra amministrazione e movimenti di protesta complica la situazione. Chi è davvero responsabile?
Dal Municipio si levano critiche nei confronti dell’occupazione, attribuendo i disagi a un atto non autorizzato. Tuttavia, il Comune di Roma smentisce questa versione, attribuendo i ritardi e le difficoltà ai “problemi legati alle tempistiche”. Un rimpallo di responsabilità che lascia la comunità in attesa di chiarimenti.
I Movimenti per il diritto all’abitare non restano in silenzio e rispondono con fermezza: “Non ci stiamo a fare il capro espiatorio per le mancanze amministrative di altri.” Questa replica sottolinea le tensioni crescenti e mette in luce il malcontento di coloro che si trovano in prima linea.
Mentre il dibattito si intensifica, il destino del plesso Palenco rimane incerto. La comunità spera in una soluzione rapida per evitare che una risorsa educativa preziosa resti in stato di abbandono.
Attualità
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri

Che cosa è il CLI (Calling Line Identification) usato dai call center
Telemarketing cosa cambia
“Si tratta di un primo passo per combattere l’odioso fenomeno del telemarketing aggressivo, ma che non porrà fine alle chiamate commerciali indesiderate – avvisa Melluso – Occorrerà attendere novembre, quando scatterà il blocco anche per le finte numerazioni di rete mobile, per capire se la misura determinerà reali benefici per gli utenti. Per adesso l’unica strada per combattere realmente il teleselling selvaggio risiede nell’applicazione concreta dell’art. 66 quinques del Codice del consumo, che rende nulli i contratti non richiesti dai consumatori: una tutela sostanziale a valle che va applicata con rapidità ed efficienza”.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso