Seguici sui Social

Cronaca

A Marino, il crollo di un solaio in una scuola in costruzione ferisce sei operai: cosa è successo?

Pubblicato

il

A Marino, il crollo di un solaio in una scuola in costruzione ferisce sei operai: cosa è successo?

Un drammatico crollo in un cantiere scolastico lascia tutti senza fiato – cosa ha causato il volo di sei operai? #CrolloSolaio

L’incidente che ha sconvolto Marino

In un tranquillo cantiere a Marino, in provincia di Roma, un solaio è crollato all’improvviso durante i lavori per la costruzione di una nuova scuola elementaria. Immaginate lo shock: sei operai impegnati nella loro routine che cadono da un’altezza di tre metri, riportando ferite non gravi ma comunque spaventose. Questo episodio ha immediatamente catturato l’attenzione, facendoci riflettere su quanto possano essere imprevedibili i cantieri edili.

L’arrivo delle squadre di soccorso

Sul posto, in via Fratelli Bandiera all’angolo con via Ciro Menotti, si è scatenato un vero e proprio caos controllato: squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri della stazione di Santa Maria delle Mole sono intervenuti con rapidità, mentre il 118 ha trasportato i feriti in diversi ospedali. Ma cosa succederà ora? Le autorità sono già al lavoro per garantire che tutto sia gestito al meglio, alimentando la curiosità su come si evolverà la situazione.

Gli accertamenti per svelare il mistero

Ora, i vigili del fuoco stanno conducendo approfondite indagini per scoprire le cause esatte di questo crollo inaspettato. È un enigma che tiene tutti con il fiato sospeso: un errore umano, un difetto strutturale o qualcos’altro? Restate sintonizzati, perché le risposte potrebbero rivelare molto di più su come vengono gestiti i nostri cantieri.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Mauro Gonnelli, l’ex candidato aggredito a Fiumicino, rilancia con: “La verità cammina a testa alta”

Pubblicato

il

Mauro Gonnelli, l’ex candidato aggredito a Fiumicino, rilancia con: “La verità cammina a testa alta”

SvelatoLoScandalo: Un ex presidente del consiglio comunale aggredito per aver denunciato irregolarità milionarie nei parcheggi dell’aeroporto!

Lo scandalo che ha scosso la città

Immaginate di scoprire un business torbido che nasconde speculazioni e frodi sotto il naso di tutti: è esattamente ciò che è accaduto all’ex presidente del consiglio comunale, ora al centro di un caso che sta accendendo la curiosità di migliaia di persone. Dopo aver sollevato il velo su presunte irregolarità nei parcheggi a pagamento vicino all’aeroporto, questo evento ha trasformato una semplice denuncia in un vero e proprio mistero da thriller.

L’attacco che nessuno si aspettava

Cosa spinge qualcuno a ricorrere alla violenza per zittire una voce? Fonti vicine all’ex presidente raccontano di un’aggressione improvvisa e brutale, avvenuta dopo che le sue accuse avevano iniziato a fare rumore. Stiamo parlando di un business che potrebbe valere milioni, con parcelle gonfiate e concessioni dubbie: un colpo di scena che lascia tutti a chiedersi chi c’è davvero dietro. Non perdere l’opportunità di scoprire i dettagli di questa storia elettrizzante!

Continua a leggere

Cronaca

Garage e box auto nella Capitale: prezzi elevati. Nel municipio I fino a 200mila euro.

Pubblicato

il

Garage e box auto nella Capitale: prezzi elevati. Nel municipio I fino a 200mila euro.

RomaParcheggiFolli #InvestimentoTop – Scopri come i posti auto a Roma stanno diventando l’affare del secolo, con prezzi che superano quelli delle case!

Perché i box auto sono l’oro di Roma

In una città come Roma, dove il traffico è un incubo quotidiano, i posti auto non sono più solo un lusso, ma un vero e proprio tesoro. Chi abita in zone caotiche o ha qualche risparmio in banca li vede come l’investimento perfetto, con valori che possono sfiorare i 200mila euro nei quartieri più esclusivi, superando persino il costo di un bilocale in altre aree della città.

I prezzi record nei quartieri centrali

A Roma, l’agente immobiliare Corrado Sassu ha analizzato il mercato dei box auto standard, di circa 12,5 metri quadrati. Nei quartieri più ambiti come Campo Marzio, Colonna, Pigna e Trevi, i prezzi schizzano tra i 70mila e i 100mila euro, con picchi oltre i 180mila euro per opzioni più spaziose, dotate di allarmi di ultima generazione o servizi di sorveglianza.

Cosa succede nelle zone semicentrali

In aree come San Giovanni, Eur, Monteverde e Parioli, i costi si mantengono alti ma variano a seconda della vicinanza ai servizi e alla disponibilità di parcheggi pubblici. Qui, un box auto può oscillare tra i 35mila e i 95mila euro, soprattutto nelle vie più trafficate dove trovare un posto in strada è praticamente impossibile.

I valori più accessibili in periferia

Se ti sposti verso quartieri come Tiburtina e Cinecittà, i prezzi diventano più “ragionevoli”, ma non per questo meno interessanti: si parla di una fascia tra i 25mila e i 50mila euro. È qui che molti vedono un’opportunità per chi cerca investimenti senza spendere una fortuna.

Ai confini della città, affari inaspettati

Proseguendo verso i limiti di Roma, i prezzi calano ulteriormente, arrivando anche a 15-20mila euro per un box auto standard. Secondo Sassu, questa zona è ideale per chi vuole entrare nel mercato con un esborso minore.

Il boom degli affitti: una scelta smart

Il mercato dell’affitto è in piena effervescenza, con sempre più imprenditori che preferiscono acquistare un posto auto piuttosto che un appartamento, per evitare discussioni con inquilini e limitare le spese di manutenzione. Nelle zone centrali, i canoni mensili vanno da 700 a 1500 euro, con picchi fino a 2500 euro per garage ampi e accessi privati. Nei quartieri semicentrali, invece, si trovano affitti tra 500 e 1000 euro al mese, rendendo i box un asset immobiliare da non perdere.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025