Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

A Roma attenzione alla truffa delle monetine

Pubblicato

il

A Roma attenzione alla truffa delle monetine

Attenzione, le sono cadute alcune monete per terra”, poi le ruba la borsa che era appoggiata sul sedile lato passeggero.

Questa è la frase che usano i delinquenti per rubare le borse delle signore parcheggiate al di fuori dei supermercati o dei centri commerciali.

Un altro caso, per fortuna sventato dalla polizia è accaduto ad Acilia nel parcheggio di un supermercato. Il ladro, che, dopo aver raggirato l’anziana, era riuscito a fuggire a bordo di un’auto insieme ad un complice, è stato arrestato poco dopo dagli agenti del Commissariato Colombo quando, passato alla fase successiva, era intento, tra stecche di sigarette e superalcolici, a fare shopping con la carta di credito rubata.

La truffa delle monetine

Tutto è iniziato dalla “truffa delle monetine”: così, l’uomo – un trentottenne di origine peruviana – non appena la vittima aveva caricato la spesa nel portabagagli ed era pronta per mettersi alla guida, dopo aver appositamente gettato degli spiccioli a terra, aveva poi catturato la sua attenzione per derubarla della borsa che era appoggiata sul sedile. Quando la donna si era resa conto del raggiro, era troppo tardi: il suo truffatore si stava già allontanando a bordo di un’auto insieme ad un complice.

Quella stessa macchina, casualmente, è sfrecciata, poco dopo, davanti all’occhio vigile di due agenti fuori servizio, che hanno deciso di pedinarla fino a via Gaspare Gozzi, dove ha arrestato la marcia. Così, mentre un complice faceva da palo, il “ladro delle monetine” è sceso dall’auto per acquistare prima una stecca di sigarette e poi, in un minimarket vicino, diversi superalcolici.

Una volta uscito dal negozio, però, si è trovato di fronte ai poliziotti del Commissariato Colombo, nel frattempo sopraggiunti sul posto dopo la segnalazione inviata alla Sala Operativa della Questura dai due agenti che, liberi dal servizio, avevano focalizzato la loro attenzione su di loro.

I riscontri immediatamente successivi hanno consentito immediatamente di ricostruire la dinamica del raggiro e di risalire ai pagamenti fraudolenti, pari ad un ammontare complessivo di oltre 500 euro, effettuati col Bancoposta della vittima.

Per fortuna che il peruviano è stato subito arrestato mentre il complice se l’è cavata con una denuncia a piede libero con l’accusa di concorso per gli stessi reati commessi dal compare.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roma e dintorni

Al Policlinico Tor Vergata di Roma ritorna ‘No Tobacco Race’, no-stop chirurgica di 24 ore

Pubblicato

il

Al Policlinico Tor Vergata di Roma ritorna ‘No Tobacco Race’, no-stop chirurgica di 24 ore

In occasione della Giornata mondiale senza il tabacco che ricorrerà il 31 maggio, il Policlinico Universitario di Roma Tor Vergata di Roma rinnova il suo impegno nella lotta contro le patologie fumo-correlate con la seconda edizione della ‘No Tobacco Race’, una no-stop chirurgica di 24 ore. L’iniziativa, promossa dalla Chirurgia Toracica del Policlinico Tor Vergata, diretta da Vincenzo Ambrogi, prenderà il via alle ore 800 di sabato 31 maggio 2025 e si concluderà alle 800 di domenica primo giugno, per un totale di 24 ore continuative di attività di sala operatoria. Durante questa intensa giornata, chirurghi toracici, anestesisti ed infermieri dell’ospedale si alterneranno, senza sosta, in sala operatoria per eseguire interventi su pazienti affetti da patologie strettamente legate al fumo, come tumore del polmone ed enfisema polmonare.

“Con questa iniziativa vogliamo attirare l’attenzione sulla pericolosità del fumo, che ogni giorno porta centinaia di persone nei nostri ambulatori, nei pronto soccorso e soprattutto nelle sale operatorie – spiega Ambrogi – e vogliamo anche dare una soluzione semplice al problema delle liste di attesa in sanità”. Infatti oltre al suo valore di sensibilizzazione anti-fumo, la maratona chirurgica avrà anche un riscontro concreto con la riduzione delle liste dei pazienti in attesa di intervento chirurgico, problema che con il passare del tempo sta diventando sempre più grave.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione sinergica tra l’Unità di Chirurgia Toracica che ha dato ampia disponibilità delle proprie risorse professionali ed umane e la Direzione Sanitaria e Generale del Policlinico Tor Vergata, che ha prontamente accolto e supportato la proposta, confermando l’ospedale come punto di riferimento nazionale nella lotta contro il tabagismo e nello sviluppo di una sanità pubblica sempre più sensibile alle esigenze dei propri assistiti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Col Suv investe uomo a spasso con il cagnolino solo perché gli ha detto di andare piano

Pubblicato

il

Col Suv investe uomo a spasso con il cagnolino solo perché gli ha detto di andare piano

Come tutti i giorni, era a spasso con il suo cane il trentanovenne rumeno investito in piena campagna nettunense. Il suo aggressore, un connazionale di 25 anni, è stato arrestato per tentato omicidio dagli Agenti del Commissariato Anzio-Nettuno.

Non era la prima volta che la vittima, durante le sue passeggiate con il suo amico a quattro zampe, aveva incrociato per strada il suo aggressore mentre sfrecciava a forte velocità a bordo di un suv.

Temendo per l’incolumità del suo cagnolino, lo aveva esortato più volte a rallentare la corsa, ma, anziché assecondarlo, il suo connazionale aveva minacciato sia lui che il cane ed era ripartito a tutto gas.

La situazione, però, è degenerata l’altro giorno, quando l’aggressore, all’ennesimo richiamo sulla guida da parte della vittima, dalle parole è passato ai fatti e, a forte velocità, si è scagliato contro di lui ed il suo cane.

Nonostante la prontezza del malcapitato – che, in un primo momento, era riuscito a gettarsi col suo amico a quattro zampe in un fosso lì vicino – quando poi è tornato in strada, si è visto travolgere dal paraurti posteriore dell’auto. Davanti a lui, l’aggressore, a bordo del fuoristrada, aveva ingranato in retromarcia per sorprenderlo, riuscendo a colpirlo ad una gamba.

Rifugiatasi di nuovo tra le sterpaglie del fosso, terrorizzata per le ritorsioni del suo connazionale, che, nel frattempo, era tornato per il secondo “round” accompagnato da un amico, la vittima ha chiesto aiuto al 112 (N.U.E.).

Sono stati gli Agenti del Commissariato Anzio Nettuno, allertati dalla Sala Operativa della Questura, ad intercettare l’auto pirata, riuscendo a bloccarla proprio mentre cercava di fuggire a forte velocità.

Arrivati, poi, sul luogo dell’investimento, i poliziotti hanno trovato la vittima ed il cane accovacciato, ancora mimetizzati dietro ad un cespuglio. L’uomo è stato subito soccorso e trasportato in ospedale per le cure del caso, riportando lesioni giudicate guaribili in 30 giorni. Il cane, sano e salvo, è stato affidato alla mamma della vittima.

I successivi accertamenti hanno consentito di accertare che il suv incriminato risultava provento di un furto avvenuto nel novembre 2024 e che il conducente fosse sprovvisto di patente di guida.

Per il cittadino rumeno, quindi, si sono aperte le porte del carcere veliterno, dove resterà ristretto in regime di custodia cautelare.

Si evidenzia che il procedimento penale nei confronti dell’indagato non è ancora definito e che eventuali responsabilità verranno definitivamente accertate solo a seguito di sentenza irrevocabile di condanna.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025