Seguici sui Social

Cronaca

Alcol a liceali minorenni: bar dell’Eur chiuso per una settimana

Pubblicato

il

Alcol a liceali minorenni: bar dell’Eur chiuso per una settimana

Scopri il segreto oscuro dietro i raduni social che hanno fatto infuriare la polizia! #BarSospeso #MinorenniAlcol

Il trucco con le reunion liceali

Un bar di Roma ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine con un ingegnoso – ma pericoloso – stratagemma: pubblicizzare feste di reunion liceali sui social media. Immagina di scorrere Instagram e imbatterti in inviti che sembrano innocui, ma che in realtà nascondono un giro di alcolici serviti a minorenni. Proprio per questo, il titolare si è visto sospendere la licenza per ben 7 giorni, dopo che il locale è stato pizzicato come punto di ritrovo per ragazzi sotto età che si ubriacavano senza ritegno.

Locali vip nel mirino della polizia

Non si tratta di un caso isolato: da Casalpalocco a Infernetto, vari esercizi sono finiti sotto i riflettori per violazioni simili, come lavoro in nero e somministrazione di alcol a minori. Chissà quanti altri locali stanno nascondendo segreti del genere, pronti a essere smascherati in un batter d’occhio?

La scoperta grazie a una segnalazione

Tutto è iniziato quando la polizia ha intercettato storie su Instagram che promuovevano questi raduni all’ultimo minuto. Un genitore preoccupato aveva già lanciato l’allarme, descrivendo un’area invasa da caos e pericoli per la figlia di soli 16 anni. Gli agenti del Distretto Esposizione non hanno perso tempo e si sono fiondati sul posto, sorprendendo un centinaio di giovani radunati fuori dal bar, con bicchieri di spritz e birre in mano, acquistati senza nemmeno un controllo sull’età.

Le conseguenze immediate

Quando gli agenti hanno interrogato i ragazzi, è emerso che nessuno aveva verificato i documenti, trasformando una serata “divertente” in una vera e propria trappola legale. Il decreto di sospensione è stato notificato al titolare, che ora deve tenere il bar chiuso per l’intera prossima settimana – e chissà quali altre sorprese riserva questa storia?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Svilar è in bilico: si blocca la trattativa per il nuovo contratto

Pubblicato

il

Svilar è in bilico: si blocca la trattativa per il nuovo contratto

SvelatoIlFuturoDiSvilar: Il portiere della Roma che sta salvando la stagione rischia di partire, scopri i retroscena shocking! 🏆

L’eroe inaspettato della Roma

Mile Svilar è l’uomo che sta tenendo in piedi la Roma nella sfrenata caccia a un posto in Champions League. Con parate decisive e continui riconoscimenti come migliore in campo, il portiere belga è diventato una presenza costante e inarrestabile. Amato dai tifosi quanto Dybala, ha costruito un legame fortissimo con la Capitale, tanto da ispirare striscioni e cori personalizzati che non si vedevano da tempo per un calciatore giallorosso.

Un destino in bilico e le pressioni finanziarie

Il contratto di Svilar arriva fino al 2027, e lui ha più volte espresso il desiderio di restare per sempre a Roma. Eppure, la società romanista è ancora bloccata in contatti informali, senza alcuna offerta concreta sul tavolo. Mentre il club apprezza il suo valore tecnico e umano, la priorità sembra essere fare cassa per rispettare le regole del financial fair play. Il suo cartellino è stimato a 30 milioni di euro, e una cessione appare sempre più probabile, soprattutto se la Roma non incassa i 60 milioni dalla Champions League.

Il forte legame con i tifosi e le sue parole

Da parte sua, Svilar ha dimostrato con azioni e messaggi sui social, come il suo profilo Instagram dove associa Roma alla parola “casa”, un impegno totale verso la squadra. Il portiere belga vede il giallorosso come una priorità, ma con il mercato in arrivo, ogni mossa è incerta. Le prossime settimane potrebbero decidere se resterà l’idolo della tifoseria o diventerà una dolorosa plusvalenza per il club.

La prossima sfida sul campo

Intanto, la Roma torna ad allenarsi per la partita cruciale contro l’Atalanta lunedì sera. Una vittoria potrebbe avvicinare il quarto posto, condiviso con Juventus e Lazio, e ravvivare il sogno Champions a soli 7 anni dall’ultima presenza. Con Claudio Ranieri in panchina, i tifosi si chiedono se questo “miracolo” continuerà o se le questioni extracampo lo fermeranno.

Continua a leggere

Cronaca

Scopri il nuovo premio letterario Stanza della Cultura nel quartiere Tor Tre Teste di Roma

Pubblicato

il

Scopri il nuovo premio letterario Stanza della Cultura nel quartiere Tor Tre Teste di Roma

PremioLetterarioTorTreTeste Scopri l’incredibile concorso che potrebbe lanciare la tua carriera letteraria e sorprendere il mondo della scrittura italiana! #CulturaRoma #ScritturaEmergente

Una Sfida Eccitante per Scrittori di Ogni Età

Le associazioni e i centri culturali del quartiere Tor Tre Teste, a due passi da Tor Sapienza, stanno facendo scalpore con la prima edizione del Premio letterario nazionale “Stanza della Cultura”. Immagina: una competizione per racconti brevi inediti in lingua italiana, aperta a talenti divisi in tre categorie avvincenti – under 30, 30-50 e over 50. Potresti essere tu il prossimo autore da scoprire!

Come Entrare nel Mondo della Scrittura Vincente

Per partecipare, basta inviare un unico racconto breve, non superiore a 6.000 battute spazi inclusi, e deve essere assolutamente inedito per evitare esclusioni. Invia tutto entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo email culturalepetit@gmail.com. Ricorda di includere nel file Word: nome, cognome, età, indirizzo, email e telefono. È semplice, ma potrebbe cambiare tutto!

I Premi che Ti Faranno Sognare

La giuria selezionerà ben 5 autori per sezione, e i loro racconti saranno pubblicati in un volume edito da Edizioni Cofine. Non è fantastico? Ogni autore selezionato riceverà 10 copie del libro, mentre i primi tre classificati di ogni categoria si porteranno a casa targhe esclusive e doni generosi dagli sponsor. La premiazione è prevista per novembre 2025, e il Comitato promotore – composto da Associazioni Periferie, L’Incontro, Associazione Culturale di Tor Tre Teste APS, Partenope APS, Farmacia Federico, Parrocchia San Tommaso d’Aquino e Centro Culturale Lepetit – aggiornerà tutto sul sito www.poetidelparco.it.

La Giuria di Stelle e Come Contattarla

Preparati a essere valutato da una giuria d’eccezione: lo scrittore Francesco Sirleto, il poeta e critico Maurizio Rossi, l’editore Vincenzo Luciani, Stefano Federico, l’Associazione Pilloleart, Giorgio Grillo, Maria Mimmo, il Centro Culturale Lepetit e don Domenico Vitulli, parroco di San Tommaso d’Aquino. Per dettagli extra o iscrizioni, chiama il 3407956470 o scrivi a culturalepetit@gmail.com – chissà, potrebbe essere l’inizio della tua avventura letteraria!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025